Prendere le otto fettine di lonza di maiale e prepararle appiattendole accuratamente con un batticarne. Bisogna disporre su ognuna di esse una fettina di prosciutto cotto della stessa grandezza, in modo che arrivi a coprirle completamente senza fuoriuscire. Si prepareranno poi delle striscioline di pancetta sottilissima che verranno disposte sul prosciutto. Bisogna aggiungere, infine, agli altri ingredienti, del formaggio, che va tagliato a listarelle di uno spessore di circa mezzo centimetro. Si deve usare un formaggio piuttosto compatto e non troppo saporito, come fontal, o asiago. Vanno assolutamente evitati il pecorino e i formaggi dal sapore forte, perché coprirebbero il gusto degli altri ingredienti. A questo punto bisogna arrotolare le fettine e chiuderle utilizzando due o tre stuzzicadenti per ogni involtino. Scaldare un giro d'olio extravergine in una padella, mettere gli involtini, salarli quanto basta e cuocerli a fuoco medio per una decina di minuti, girandoli con cura, per non farli abbrustolire, aggiungendo, se occorre, un mestolo di brodo o di acqua calda. A fine cottura versare e far evaporare mezzo bicchiere di vino bianco secco, ricordandosi di girare gli involtini almeno una volta perché possano assorbire l'aroma su entrambi i lati.