DonnaModerna

Come preparare gli spaghetti agli agrumi

Tramite: O2O 13/06/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Quando si invitano gli amici e/o i familiari a pranzo o cena, risulta veramente difficile non cucinare un delizioso primo piatto. Le tipologie di pasta esistenti in commercio sono numerose (ad esempio le fettuccine, le penne, i rigatoni o gli spaghetti), quindi si ha l'imbarazzo della scelta. Anche le preparazioni culinarie sono tante e generalmente vengono fatte quelle classiche, per non sbagliare. Ogni tanto cambiare ed assaggiare qualche pietanza speciale fa assolutamente bene. È comunque necessario possedere una buona abilità tra i fornelli, in modo da soddisfare gli ospiti. Nel presente tutorial di cucina vediamo come preparare gli spaghetti agli agrumi. La realizzazione di questo piatto non è complessa, necessita di poco tempo disponibile e richiede possibilmente ingredienti biologici (eccetto la pasta e l'erba aromatica).

27

Occorrente

  • 400 g di spaghetti
  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • Prezzemolo (q.b.)
  • Sale (q.b.)
  • Pepe nero (q.b.)
37

Cuocere la pasta al dente

Prima di occuparsi del condimento, è necessario dedicarsi alla cottura della pasta. Innanzitutto riempire d'acqua fredda una pentola, fino ai 2/3 della capienza massima. Posizionare la stoviglia nel fornello e condurla ad ebollizione, impostando una fiamma medio-alta. Quando l'acqua raggiunge il grado di ebollizione, aggiungere il sale grosso e gli spaghetti. Quest'ultimi andranno cotti preferibilmente al dente. Bisogna quindi leggere il tempo di cottura riportato direttamente sulla busta. Generalmente saranno necessari tra gli otto e i tredici minuti, in base alla qualità della pasta adoperata.

47

Preparare il condimento agli agrumi e panna da cucina

Mentre gli spaghetti vengono cotti, è possibile iniziare la realizzazione del condimento agrumato. Innanzitutto sciacquare accuratamente l'arancia ed il limone biologici tramite il getto d'acqua del rubinetto. Dopodiché grattugiare le scorze di entrambi gli agrumi, prima di spremerli al fine di ricavarne il succo. Quest'ultimo andrà collocato in una padella spaziosa e fatto evaporare leggermente accendendo il fuoco. Versare adesso la panna da cucina ed amalgamarla nel composto a base di agrumi. Terminare la preparazione del condimento aggiustando di sale fino e pepe nero, in base ai gusti personali.

Continua la lettura
57

Amalgamare gli ingredienti e servire in tavola

Insaporito il condimento agrumato, scolare gli spaghetti lasciando un po' d'acqua. Quest'ultima servirà eventualmente per fornire la giusta densità alla salsa a base di arancia e limone. La pasta andrà versata nella padella e saltata circa 2 minuti, per amalgamare il tutto. Dopodiché trasferire gli spaghetti agli agrumi nei quattro piatti e guarnirli attraverso qualche foglia di prezzemolo fresco triturata. Qualora si voglia, è possibile aggiungere fettine di limone ed arancia. Ecco quindi spiegata brevemente la rapida e facile preparazione di tale ricetta culinaria. Buon appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Togliere gli spaghetti dalla pentola 2 minuti prima rispetto al tempo di cottura indicato nella confezione: la pasta deve finire di cuocere nella padella avente il condimento.
  • Adoperare un limone ed un'arancia biologici, oltre che la panna da cucina vegetale.
  • Accompagnare il piatto con l'acqua o il vino bianco.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi agli agrumi

Volete un'idea originale e davvero gustosa per un primo piatto "rustico" ma allo stesso tempo anche elegante e sofisticato? Allora siete proprio nel posto giusto! In questa guida vi proporremo un piatto particolare, degno dei più grandi chef: gli gnocchi...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti all'avocado

Se desiderate preparare un primo piatto gustoso e fresco, gli spaghetti all’avocado sono la ricetta che fa proprio al caso vostro. È una specialità estiva perfetta per essere servita durante le cene estive all’aperto organizzate fra amici. Basta avere...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al Chianti

Gli spaghetti al chianti è una gustosissima ricetta tipica della tradizione toscana. Questa preparazione, come facilmente intuibile dal nome, prevede l'utilizzo del Chianti, il tipico vino originario del territorio delle coline toscane dell'omonima zona....
Primi Piatti

Come preparare la pasta con gamberi e salsa d'agrumi

La dieta alimentare è fondamentale per il corretto mantenimento di tutti i nutrienti per il nostro organismo. Tra le diete più conosciute ed equilibrate quella mediterranea è la tipica dieta che garantisce il corretto fabbisogno di energie quotidiane...
Primi Piatti

Come preparare spaghetti aglio, olio, olive, capperi e peperoncino

Se all'improvviso vengono degli ospiti a casa e non sappiamo cosa cucinare, non c'è niente di meglio che fare una ricetta semplice, con pochi ingredienti e soprattutto ad un costo irrisorio; infatti, si tratta di un primo piatto veloce e dal gusto molto...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con noci, basilico e pomodorini

Un menù completo deve contenere sempre la pasta. Questo è un alimento che ha una vastità di consensi in cucina. La particolarità che valorizza la pasta è la qualità. Ma non passa in secondo piano il formato. Tanto è vero, che esistono tante varietà. I...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con gamberi e bottarga

Gli spaghetti con gamberi e bottarga sono un primo piatto particolarmente gustoso e delicato. Si tratta di un primo particolarmente indicato per i benefici che si possono trarre dal cosumo dei gamberi e della bottoarga. Infatti i gamberi sono alimenti...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone

Se avete intenzione di preparare un primo piatto veloce e allo stesso tempo gustoso, la scelta migliore per voi sono gli spaghetti al limone. Si tratta di una ricetta da realizzare soprattutto d'estate, perché è fresca e leggera. È un piatto tipico della...