Quando si invitano gli amici e/o i familiari a pranzo o cena, risulta veramente difficile non cucinare un delizioso primo piatto. Le tipologie di pasta esistenti in commercio sono numerose (ad esempio le fettuccine, le penne, i rigatoni o gli spaghetti), quindi si ha l'imbarazzo della scelta. Anche le preparazioni culinarie sono tante e generalmente vengono fatte quelle classiche, per non sbagliare. Ogni tanto cambiare ed assaggiare qualche pietanza speciale fa assolutamente bene. È comunque necessario possedere una buona abilità tra i fornelli, in modo da soddisfare gli ospiti. Nel presente tutorial di cucina vediamo come preparare gli spaghetti agli agrumi. La realizzazione di questo piatto non è complessa, necessita di poco tempo disponibile e richiede possibilmente ingredienti biologici (eccetto la pasta e l'erba aromatica).