DonnaModerna

Come preparare gli spaghetti al limone con polpo

Tramite: O2O 14/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete proporre in tavola un piatto delizioso, ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare gli spaghetti al limone con polpo. È una specialità semplice da realizzare e ottiene sempre l?approvazione di chi la assaggia. Il gusto aromatico e acidulo del limone ben si abbina a quello più delicato del polpo, creando un insieme unico di sapori. Per evitare che il polpo diventi gommoso, seguite attentamente le indicazioni date a seguire. Mettetevi subito ai fornelli per preparare questi gustosi spaghetti al limone con polpo.

27

Occorrente

  • 320 g di spaghetti
  • 200 g di polpo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • uno spicchio d'aglio
  • un rametto di prezzemolo
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • paprica
37

Preparazione del polpo

Prendete il polpo che avete a disposizione e lavatelo sotto il getto della fontana. Appoggiatelo sopra un piano di lavoro e togliete sia gli occhi che il becco. Tagliatelo a tocchetti che abbiano più o meno le stesse dimensioni. Versate in una pentola quattro litri di acqua e mettetela sul fuoco. Quando inizierà a bollire salatela poi aggiungete i pezzetti di polpo. Cuocetelo per una trentina di minuti poi prelevatelo con una schiumarola. Sistemate i pezzetti di polpo in una ciotola capiente e aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Lasciatelo riposare per una decina di minuti.

47

Preparazione del condimento

Pulite il rametto di prezzemolo e trituratelo finemente a coltello. Sbucciate lo spicchio d?aglio e poi sminuzzatelo. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine d?oliva in una padella e mettetela sul fuoco. Unite il trito d?aglio e fatelo insaporire a fiamma vivace per un minuto. Aggiungete i tocchetti di polpo assieme a tre cucchiai di acqua adoperata per lessarlo. Unite il succo del limone filtrato e insaporite con un cucchiaino di paprica. Mescolate e proseguite la cottura di questa preparazione per due o tre minuti.

Continua la lettura
57

Preparazione e presentazione in tavola degli spaghetti

Rimettete l?acqua di cottura del polpo sul fuoco e portatela ad ebollizione. Aggiungete gli spaghetti e lessateli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Per ottenere un piatto irresistibile, scegliete spaghetti abbastanza spessi, meglio se trafilati al bronzo. Appena saranno pronti scolateli e versateli direttamente nella padella contenente il polpo al limone. Aggiustate di sale e arricchite con il prezzemolo sminuzzato. Mescolate e portate subito in tavola i vostri spaghetti al limone con polpo. Abbinate un vino bianco di buona qualità, servito ben freddo.
Gli spaghetti al limone con polpo si prestano bene per realizzare qualche variante. Per rendere più goloso il piatto potete aggiungere al condimento delle falde di peperone grigliate e tagliate a striscioline sottili. Aggiungeranno sapore alla vostra specialità e la renderanno più colorata.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete rendere più ricco questo piatto, aggiungete un cucchiaio di pinoli tostati
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone

Se avete intenzione di preparare un primo piatto veloce e allo stesso tempo gustoso, la scelta migliore per voi sono gli spaghetti al limone. Si tratta di una ricetta da realizzare soprattutto d'estate, perché è fresca e leggera. È un piatto tipico della...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti alle vongole con pistacchio e limone

Gli spaghetti con le vongole sono un vero e proprio must have per i pranzi estivi! Una ricetta gustosa e ricca di profumo, capace di conquistare il palato con la sua semplicità. Per aggiungere un tocco di sapore extra alla nostra classica preparazione,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti zafferano e limone

Avete voglia di spaghetti, ma non in bianco o con il solito sugo? Magari volete abbinarli ad un gusto più fresco e particolare? Abbiamo la ricetta che fa per voi: gli spaghetti zafferano e limone. Vi possiamo assicurare che sono davvero buoni e una validissima...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti limone e pecorino

La pasta, che passione! Un piatto che rappresenta appieno la nostra tradizione culinaria. Si può preparare in un'infinità di modi. Ed è per questo che nel nostro ricettario abbondano diverse interessanti ricette. Ma al di là degli accostamenti più tradizionali,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti limone e capperi

Semplici e stuzzicanti, gli spaghetti con limone e capperi rappresentano un primo piatto fresco, adatto al periodo estivo e facile da realizzare. Inoltre questi due ingredienti sono un concentrato di vitamine e antiossidanti! Esistono tante varianti per...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con polpo e patate

Se hai intenzione di organizzare una cena tra colleghi di lavoro oppure un pranzo importante prosegui con la lettura in quanto questa guida potrebbe fare al caso tuo. Se sei solita ricorrere a ricette già collaudate da servire ai tuoi commensali, è finalmente...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con zucca e polpo

Se in occasione di una cena con amici intendete preparare una gustosa ricetta, potete optare per un risotto a base di zucca e polpo. L'elaborazione non è affatto difficile, ma è necessario avere un po' di tempo a disposizione ed una certa abilità in cucina....
Primi Piatti

Troccoli con polpo e gamberetti

La ricetta dei troccoli con polpo e gamberetti è estremamente buona e facile da realizzare. I troccoli fanno parte delle tante varianti degli spaghetti alla chitarra, e nello specifico sono la variante pugliese. Simili a degli spaghetti, hanno un formato...