Procuratevi una decina di foglie di basilico abbastanza grandi e molto profumate, e sciacquatele per bene sotto l'acqua corrente. Disponetele, quindi, su un foglio di carta assorbente e, tamponandole delicatamente, cercate di eliminare l'acqua in eccesso. Private della buccia uno spicchio di aglio e tritate con un coltello da cucina ben affilato un pezzo di radice di zenzero. Quest'ultimo è ricco di benefici, tra i quali, in particolare, la sua capacità di aiuto alla digestione e il suo potere antiossidante. In commercio potrete ritrovarlo come radice o direttamente in polvere. Il suo profumo rievoca quello della canfora, del limone e della citronella, mentre il suo sapore sembra leggermente piccante. Mettete il tutto dentro il vostro frullatore aggiungendo due cucchiaini di semi di sesamo e dell'olio extravergine d'oliva: è consigliabile non esagerare con la quantità altrimenti il gusto acido dell'olio coprirà quello delle spezie. Fate frullare a velocità massima per qualche secondo, fino a quando otterrete una crema dalla consistenza simile a quella del pesto.