DonnaModerna

Come preparare gli spaghetti con scamorza

Tramite: O2O 01/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare gli spaghetti con scamorza

Il nostro Paese è famoso in tutto il mondo soprattutto grazie alla dieta mediterranea e per le sue specialità culinarie. La cucina italiana, infatti, offre una enorme varietà di ricette che spaziano dalla carne al pesce, le quali possono variare a seconda delle regioni e delle città. Una delle specialità "made in Italy" conosciuta in tutto il mondo è rappresentata sicuramente dagli spaghetti, che possono essere preparati in numerosissimi modi. Non da meno è la scamorza, che è un formaggio a pasta filata originario delle regioni dell'Italia meridionale. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come preparare gli spaghetti con la scamorza.

26

Occorrente

  • Spaghetti
  • Olio d'oliva
  • Pomodorini ciliegino
  • Cipolla
36

Preparazione del condimento

Prendiamo i pomodorini e, dopo averli lavati, tagliamoli a metà e mettiamoli in una scodella. Tagliamo quindi la scamorza affumicata a fettine o dadini, tenendo in considerazione di tagliarne a sufficienza in base alle persone per le quali stiamo cucinando. Il piatto deve risultare gustoso per tutti, altrimenti rischiamo di avere un piatto poco saporito.

46

Cottura

Uniamo tutti gli ingredienti e cuociamo gli spaghetti in una pentola con acqua bollente. Scoliamo gli spaghetti quando sono ancora al dente, rimuovendo tutta l'acqua e uniamoli agli altri ingredienti nella scodella. Aggiungiamo quindi sale e olio ed infine un po' di pepe per dare sapore. Come alternativa, possiamo aggiungere delle acciughe fresche oppure aggiungere del formaggio grattugiato, come il grana padano o il pecorino.

Continua la lettura
56

Alternativa con il sugo

In alternativa a quanto preparato prima, vediamo ora come preparare lo stesso piatto con il sugo invece dei pomodorini. Procuriamoci quindi delle bottiglie di salsa di pomodoro, una cipolla, olio d'oliva, sale, pepe e la nostra bella scamorza affumicata. Prendiamo un wok o una padella e facciamo soffriggere in un po' d'olio mezza cipolla. Dopo qualche minuto, aggiungiamo la salsa di pomodoro e lasciamola cuocere aggiungendo un po' di sale e qualche foglia di basilico. Prepariamo quindi la scamorza tagliandola a tocchetti o fettine e mettiamola da parte. Mettiamo quindi a bollire l'acqua per gli spaghetti e caliamo la pasta non appena raggiunto il bollore. Scoliamoli quando saranno al dente e togliamo tutta l'acqua. Versiamo quindi gli spaghetti appena scolati nella padella con il sugo preparato in precedenza e mescoliamo per bene. Aggiungiamo quindi delle foglie di basilico per abbellire il piatto e, per chi vuole, aggiungiamo un po' di parmigiano grattugiato o pecorino.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti all'avocado

Se desiderate preparare un primo piatto gustoso e fresco, gli spaghetti all’avocado sono la ricetta che fa proprio al caso vostro. È una specialità estiva perfetta per essere servita durante le cene estive all’aperto organizzate fra amici. Basta avere...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al Chianti

Gli spaghetti al chianti è una gustosissima ricetta tipica della tradizione toscana. Questa preparazione, come facilmente intuibile dal nome, prevede l'utilizzo del Chianti, il tipico vino originario del territorio delle coline toscane dell'omonima zona....
Primi Piatti

Come preparare spaghetti aglio, olio, olive, capperi e peperoncino

Se all'improvviso vengono degli ospiti a casa e non sappiamo cosa cucinare, non c'è niente di meglio che fare una ricetta semplice, con pochi ingredienti e soprattutto ad un costo irrisorio; infatti, si tratta di un primo piatto veloce e dal gusto molto...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con noci, basilico e pomodorini

Un menù completo deve contenere sempre la pasta. Questo è un alimento che ha una vastità di consensi in cucina. La particolarità che valorizza la pasta è la qualità. Ma non passa in secondo piano il formato. Tanto è vero, che esistono tante varietà. I...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con gamberi e bottarga

Gli spaghetti con gamberi e bottarga sono un primo piatto particolarmente gustoso e delicato. Si tratta di un primo particolarmente indicato per i benefici che si possono trarre dal cosumo dei gamberi e della bottoarga. Infatti i gamberi sono alimenti...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone

Se avete intenzione di preparare un primo piatto veloce e allo stesso tempo gustoso, la scelta migliore per voi sono gli spaghetti al limone. Si tratta di una ricetta da realizzare soprattutto d'estate, perché è fresca e leggera. È un piatto tipico della...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al pomodoro e basilico

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo, sebbene tante sue pietanze siano di facile preparazione o caratterizzate da ingredienti facilmente reperibili, frutto della terra e di una tradizione sana e genuina. Gli spaghetti al pomodoro e basilico...