DonnaModerna

Come preparare gli spaghetti con vongole e bottarga

Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gli spaghetti rappresentano uno dei veri e propri simboli del nostro paese nel mondo, la cui cucina è conosciuta ed apprezzata praticamente ovunque. Proprio grazie al loro grande successo, gli spaghetti sono un tipo di pasta che può essere preparato in numerosissimi modi, per cui le ricette sono veramente tantissime.
Gli spaghetti con vongole e bottarga sono un primo piatto facile e saporito da preparare, ideale per l?estate, per portare in tavola il sapore del mare. Gli ingredienti sono pochi e semplici: gli spaghetti, la bottarga, le vongole, il peperoncino, il prezzemolo, l?aglio e l?olio extravergine di oliva. La bottarga, che potete trovare anche in salumeria già pronta, si ricava dalle uova di tonno, di spigola, di ombrina e di muggine. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come preparare gli spaghetti con le vongole e la bottarga.

26

Occorrente

  • vongole
  • aglio
  • olio extra vergine d'oliva
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • sale, pepe
  • liquido di cottura
  • scorza grattugiata del limone
  • bottarga
36

Pulire le vongole

Si inizia col pulire le vongole dalla sabbia. Il metodo più sicuro è quello di prendere uno ad uno i molluschi, e batterli su una superficie dura che può essere il lavello della cucina, si apriranno solo le vongole piene di sabbia che devono essere eliminate. In alternativa vanno fatte spurgare in un recipiente con abbondante acqua e 4-5 cucchiai di sale grosso per almeno 1 ora. Anche quelle già sgusciate vanno lavate abbondantemente. La scelta tra fresco e surgelato dipende dai vostri gusti, ma se non si è dei provetti cuochi, è meglio propendere per la soluzione delle vongole surgelate già sgusciate.

46

Far rosolare i frutti di mare

Una volta aver pulito i frutti di mare, questi si mettono in un tegame con l?aggiunta di olio ed un trito di aglio e peperoncino. Si fa rosolare il tutto a fuoco vivo e si sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco. Si continua poi la cottura per altri 5 minuti, appoggiando il coperchio sopra la padella. E? necessario attendere l?apertura dei gusci prima di spegnere il fuoco; le vongole che non si aprono purtroppo sono da eliminare.

Continua la lettura
56

Cuocere gli spaghetti

Nel frattempo, lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, dopodiché bisogna filtrare il liquido della cottura dei molluschi. Una volta cotta la pasta, che dovrà essere al dente, scolarla bene e farla saltare in una padella insieme alle vongole. Si aggiunge adesso il prezzemolo tritato ed il liquido della cottura del pesce, si continua a mantecare fino al quasi completo assorbimento del liquidi. In questa fase, a qualcuno piace aggiungere la scorza di un limone grattugiata: soltanto ora s può finalmente incorporare la bottarga grattugiata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione a non usare molto sale perchè le vongole sono già salate
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti alle vongole con pistacchio e limone

Gli spaghetti con le vongole sono un vero e proprio must have per i pranzi estivi! Una ricetta gustosa e ricca di profumo, capace di conquistare il palato con la sua semplicità. Per aggiungere un tocco di sapore extra alla nostra classica preparazione,...
Primi Piatti

Spaghetti con bottarga e lime

In questa guida andremo a vedere come realizzare gli spaghetti con bottarga e lime. Di sicuro si tratta di una ricetta sfiziosa e raffinata. Ma nel contempo sicuramente molto semplice da preparare. Per questa ricetta dobbiamo usare solo ingredienti di...
Primi Piatti

Come cucinare gli spaghetti alla bottarga

Le uova di muggine, chiamate comunemente bottarga, sono una delle prelibatezze della cucina italiana. Queste uova subiscono una lavorazione molto particolare, per cui vengono pressate, salate ed essiccate. Uno dei piatti tipici e molto veloci da preparare...
Primi Piatti

Spaghetti mantecati con la bottarga

Siete in ritardo con la cena e i vostri familiari sono davvero affamati? Se cercate una ricetta semplice e veloce da preparare e, in più, non volete preparare troppe pietanze, vi suggerisco gli spaghetti mantecati con la bottarga. Si tratta di un piatto...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alle vongole veraci e friarielli

Chi di voi non ha mai assaporato un piatto di spaghetti alle vongole? Sono senza dubbio il primo piatto a base di pesce più diffuso in Italia, insieme agli spaghetti allo scoglio. Oggi vi proponiamo gli spaghetti alle vongole in una versione un po' inusuale,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla chitarra con bottarga

Un primo piatto sfizioso, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare: gli spaghetti alla chitarra con bottarga. Un ingrediente che darà un intenso profumo di mare alla nostra ricetta. Affinché il condimento della pasta risulti più croccante, aggiungeremo...
Primi Piatti

Come si fanno gli spaghetti alle vongole

Vediamo come si fanno gli spaghetti alle vongole; innanzitutto diciamo che si possono utilizzare vari tipi di vongole, in commercio si trovano le filippine, la verace Fina o la verace Rubia oltre a molte altre qualità, comunque sia tutte sono adatte alla...
Primi Piatti

5 modi per preparare la pasta con le vongole

La pasta con le vongole è davvero uno dei piatti più amati della cucina italiana ed internazionale. Con un po' di merito e sano nazionalismo, si può affermare che nessuno come in Italia fa degli spaghetti con le vongole più buoni. Anche se non siete...