DonnaModerna

Come preparare gli spiedini di polenta e polpettine di carne

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 23/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La polenta è una pietanza a base di farina di cereali, che spesso viene servita accompagnata da sughi succulenti a base di carne, di verdure, di funghi ecc.. La polenta in realtà, può essere servita anche in altre in deliziose maniere. È possibile friggerla, arrostirla e renderla appetitosa accompagnandola ad altri ingredienti altrettanto gustosi. Se non dovete creare un primo piatto o un secondo piatto a base di polenta, potete realizzare anche degli ottimi stuzzichini, perfetti da servire per un aperitivo. Gli spiedini di polenta e polpettine di carne ad esempio, sono squisiti e perfetti da servire come finger food durante un aperitivo organizzato in casa vostra e non sono assolutamente difficili da realizzare. Mettevi all'opera dunque e leggete bene come preparare questa delizia.

27

Occorrente

  • 500 g di farina per polenta istantanea
  • 1 litro di acqua
  • Sale q.b.
  • 500 g di carne trita di manzo
  • Pangrattato q.b.
  • Olio q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 300 g di fontina
  • 2 uova
37

Cuocere la polenta

Per iniziare a preparare gli spiedini, dovrete naturalmente cominciare a cuocere la polenta. Versate all'interno di una grande pentola l'acqua e lasciatela scaldare fino a quando non comincerà a bollire. Quando l'acqua sarà abbastanza calda, aggiungete poco per volta lafarina per polenta, mescolando continuamente con un cucchiaio o con una frusta, per non formare grumi. Non appena la polenta diventerà densa, cotta e abbastanza soda, spegnete il fuoco e versate la polenta su un grande tagliere o su un tavolo. Lasciate raffreddare la polenta e con l'aiuto di una formina per biscotti, ricavate tanti cerchi che serviranno a comporre i vostri spiedini. Friggete i dischetti di polenta in olio bollente, dopo averli passati nell'uovo e poi nel pangrattato e poneteli da parte.

47

Creare le polpette di carne

Per comporre degli spiedini perfetti, dovrete anche preparare delle piccole polpette di carne. Mescolate della carne tritata insieme a del parmigiano grattugiato, a un po' di pepe, di sale e a aggiungete anche un uovo e del prezzemolo tritato finemente. Impastate tutto con le mani e non appena avrete creato un impasto omogeneo, formate delle piccole palline, più o meno della stessa dimensione dei dischetti di polenta. Friggete le polpette di carne, dopo averle passate nel pangrattato e non appena saranno cotte, ponetele da parte. Potete anche creare delle polpette con delle verdure tritate, perfette per chi non mangia carne.

Continua la lettura
57

Comporre gli spiedini

Una volta che le polpette di carne e i dischetti di polenta saranno pronti e soprattutto cotti, dovrete comporre gli spiedini, utilizzando degli stecchini molto lunghi di legno o di ferro. Alternate sempre una polpetta, una foglia di alloro e un dischetto di polenta fritta. Servite gli spiedini di polpette e polenta come aperitivo gustoso con un buon cocktail, con un ottimo bicchiere di vino o con un analcolico. Se volete potete anche creare una salsa di pomodorini datterini e basilico per gustare meglio questa delizia. Potete servire gli spiedini sia freddi che caldi, scaldandoli pochi minuti in forno prima di servirli.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate la polenta istantanea per velocizzare i tempi di cottura.
  • Stendete la polenta fino a quando non raggiungerà uno spessore di 1 o 2 centimetri.
  • Usate delle carne di prima scelta per creare le polpette.
  • Per chi non ama la carne, è possibile sostituirla con delle polpette create con broccoli o zucchine.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le polpettine di spinaci e patate

Per preparare delle ottime polpettine di spinaci e patate vi suggerisco di recuperare i vari ingredienti e seguire le semplici indicazioni tecniche qui illustrate. Si tratta di preparare un ottimo secondo vegetale molto ricco e saporito, con il quale...
Antipasti

Come preparare degli antipasti con la polenta

La polenta è un piatto tradizione della parte settentrionale dell'Italia e in particolare della Valtellina. Generalmente, la polenta viene definita il "piatto dei poveri" proprio perché è molto economico e formato da acqua e farina di cereali. A tal proposito,...
Antipasti

Come preparare i crostini di polenta

La polenta è un alimento abbastanza diffuso nell'Italia del nord. I crostini di polenta sono un antipasto davvero molto stuzzicante; essi possono essere realizzati con differenti varianti, a seconda del proprio gusto e fantasia. Leggendo questo tutorial...
Antipasti

Idee per degli spiedini vegan

Come sappiamo, al giorno d'oggi non tutti mangiano carne, latte e derivati. Il veganesimo è un fenomeno sempre più diffuso in tutto il mondo. Ma, di preciso, quali sono i cibi dei quali si nutrono i vegani? In questo piccolo estratto vediamo 5 idee per...
Antipasti

Come fare le polpettine di ceci e pomodori secchi

State cercando una ricetta sfiziosa e saporita ma che sia anche leggera e non troppo impegnativa? Ecco a voi una breve guida su come preparare le polpettine di ceci e pomodori secchi. Se amate i legumi e i pomodori non potrete fare a meno di questa...
Antipasti

Come preparare salse per la carne

Ci sarà sicuramente capitato, quando prepariamo delle pietanze a base di carne, di volerle accompagnare con vari tipi di salse ma di non sapere quali preparare. In questi casi potremo sfruttare alcune guide presenti su internet che ci mostreranno, in...
Antipasti

Ricetta: spiedini di salumi e formaggio

Arriva l'estate, e la voglia di rimanere ai fornelli con il caldo, è davvero poca! Ecco allora che in aiuto ci arrivano tantissime idee per realizzare delle ricette semplici ma molto gustose, che non necessitano di cottura. La ricetta di oggi prevede...
Antipasti

Come si preparano le polpettine di melanzane con cuore di scamorza

Le polpette di melanzana con cuore di scamorza rappresentano un piatto molto sfizioso che fa gola proprio a tutti, adulti e bambini. Queste polpettine possono essere portate in tavola come un appetitoso stuzzichino, ma anche diventare un secondo piatto...