DonnaModerna

Come preparare i biscotti ai fichi secchi

Di: Davide D.
Tramite: O2O 24/05/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

I biscotti farciti con i fichi secchi appartengono alla tradizione culinaria siciliana. Tradizionalmente vengono serviti durante le festività natalizie anche se alcune famiglie le preparano in tutti i periodi dell'anno. Premesso ciò, va altresì aggiunto che di questa ricetta esistono numerose varianti anche se la più comune prevede una base di farina e burro e un ripieno formato da una miscela di fichi secchi, datteri, uva passa, noci, cioccolato e miele. A questo punto vediamo come preparare i biscotti ai fichi secchi da consumare in famiglia per le feste di Natale, oppure per regalarli ad amici e parenti creando magari una confezione regalo usando della carta riciclata.

28

Occorrente

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di fichi secchi
  • 50 g di uvetta
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 3 uova
  • 100 g di noci
  • 50 g di datteri
  • 5 cucchiai di miele
38

Preparare l'impasto

Per iniziare il lavoro dobbiamo innanzitutto preparare l'impasto e per avvantaggiarci possiamo farlo il giorno prima, coprendolo con una pellicola trasparente e riponendolo poi in frigo affinché si solidifichi. Nello specifico in una ciotola capiente, mescoliamo con un frullino elettrico o manuale lo zucchero e la farina, e successivamente aggiungiamo le uova, il burro ed un pizzico di sale. Per ottenere un panetto più profumato l'essenza di vaniglia è ideale per conferirgli un gusto ancora più intenso. Premesso ciò, una volta amalgamati tutti gli ingredienti lavoriamo il composto per creare un impasto privo di grumi, liscio ed omogeneo. Qualora risulti troppo duro, possiamo sempre aggiungere del latte a temperatura ambiente. Alla fine una volta raggiunta la consistenza ideale, lavoriamo l'impasto su un piano da lavoro e formiamo una palla per poi riporla nel frigo seguendo le modalità di confezionamento accennate in precedenza.

48

Tritare i fichi secchi

Una volta preparato l'impasto per i biscotti ci possiamo dedicare agli ingredienti necessari per il ripieno. Nello specifico dobbiamo versare i fichi secchi, i datteri, l'uvetta sultanina, le noci, le gocce di cioccolato ed il miele all'interno di una ciotola capiente. A questo punto occorre tritare finemente il tutto con l'ausilio di un robot da cucina o di un mixer. Una spezia interessante che si sposa alla perfezione con questa ricetta è tuttavia la cannella che conferisce ai biscotti un sapore intenso e particolare. Premesso ciò, qualora il mixer non sia sufficientemente capiente, è possibile ripetere il processo più volte separando gli ingredienti in due parti. A questo punto prendiamo l'impasto dal frigo e lo stendiamo, facendo attenzione che l'altezza sia uniforme. Per evitare che si attacchi al piano di lavoro è necessario cospargerlo di farina. Detto ciò, adesso bisogna ritagliare dei piccoli rettangoli di pasta che rappresentano la base dei nostri biscotti, dopodichè si può procedere con la farcitura come descritto nel passo successivo della presente guida.

Continua la lettura
58

Cuocere i biscotti

Una volta ricavati i suddetti rettangoli, su ognuno appoggiamo delicatamente una pallina di ripieno di fichi misto agli altri ingredienti, dopodichè una volta terminato, dobbiamo richiudere la pasta in modo da formare i nostri biscotti. Nello specifico bisogna piegare i bordi, preoccupandoci di non far fuoriuscire il ripieno. Fatto ciò, delicatamente con due dita o con una forchetta, stringiamo i bordi dell'impasto in modo da sigillarli definitivamente. A questo punto possiamo usare il rosso dell'uovo per spennellarne la superficie in modo che i biscotti a fine cottura appaiano ben dorati. Per completare il lavoro non ci resta che cuocerli, disponendoli in una teglia opportunamente foderata con carta da forno. Successivamente preriscaldiamo il forno a 180° e una volta raggiunta la temperatura inseriamo i biscotti. La cottura in genere dura circa 20 minuti, anche se è preferibile controllarla spesso affinché raggiungano una doratura perfetta e non appaiano eccessivamente anneriti. A questo punto il consiglio è di leggere anche l'ultimo passo della presente guida, poiché ci sono ulteriori consigli su come personalizzare i biscotti ai fichi secchi.

68

Decorare i biscotti

A margine di questa guida su come preparare i biscotti ai fichi secchi, è importante sottolineare che affinché la cottura sia uniforme è necessario in fase di preparazione prestare attenzione a farli tutti della stessa dimensione. Ovviamente se abbiamo optato per la creazione dei biscotti allo scopo di regalarli ad amici e parenti in occasione delle festività natalizie, possiamo anche acquistare delle formine ideali per renderli unici e personalizzati. Infine per farli apparire ancora più invitanti, possiamo decorarli con una spolverata di zucchero a velo o con degli zuccherini colorati. In ogni caso è importante sapere che questi sono dei biscotti artigianali adatti non solo il Natale ma per qualsiasi altra occasione, e perfetti persino da gustare come dessert a fine pasto, per accompagnare un tè nel pomeriggio oppure un buon caffè durante la mattinata. Infine è importante sapere che questa tipologia di biscotti è possibile conservarla in un recipiente con chiusura ermetica, oppure nel caso che si tratti di un regalo adagiarli in una scatola di cartone fai da te e magari decorata sul coperchio proprio con i tradizionali simboli del Natale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Una volta appresa la tecnica, possiamo sbizzarrirci e dare ai biscotti delle forme particolari
  • Personalizziamo la ricetta in base ai nostri gusti e a quelli dei nostri ospiti
  • I biscotti, se accuratamente conservati, mantengono intatta la loro fragranza per circa 1 settimana
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: biscotti fichi e noci

I biscotti fichi e noci sono un dolce tipico della cucina italiana e risultano essere piuttosto facili da preparare, oltre ad essere adatti a grandi e piccini. Questa ricetta prevede ingredienti semplici e naturali che si possono trovare in ogni cucina....
Dolci

Come fare i fichi secchi con le mandorle

Sicuramente avrete notato che non esiste luogo senza un albero di fico nei paraggi, infatti questi frutti rappresentavano l'alimentazione dei poveri. Sin dai tempi antichi infatti, queste leccornie venivano gustate da grandi e piccini seppur pieni di...
Dolci

Tiramisu di biscotti secchi

Il tiramisù è uno dei dolci più cucinati nelle nostre cucine perché è facile e veloce da preparare e senza cottura, soprattutto se abbiamo poco tempo o abbiamo una cena improvvisa, ed inoltre è quello che tutti i genitori preparano assieme ai propri bambini...
Dolci

Come preparare lo strudel di fichi e mandorle

Lo strudel è un dolce estremamente conosciuto. Originario delle zone soggette all'antica dominazione austro-ungarica, ormai questo delizioso e sfizioso dessert è celebre in tutta Italia e non solo, grazie al suo gusto intenso nella sua semplicità. Nonostante...
Dolci

Ricetta: cantucci ai fichi

I cantucci sono dei biscotti tipici della tradizione dolciaria toscana. Buoni e croccanti questi biscotti sono perfetti per essere gustati con un caffè, per la merenda con il latte e sono anche perfetti come dopo pasto accompagnati ed inzuppati in un...
Dolci

Come preparare i fichi con il cioccolato

I fichi con il cioccolato sono dei dolcetti calabresi, tipici delle feste. Dalle svariate varianti, sono facilmente reperibili in tutta Italia al supermercato, in qualsiasi periodo dell'anno. Semplici e veloci da preparare, si caratterizzano per la deliziosa...
Dolci

Come preparare i cuori di cioccolato e fichi

I cuori di fichi e cioccolato sono dei dolcetti davvero gustosi e molto graziosi che possono essere serviti in occasione di feste e compleanni o come regalo all'interno di sacchettini trasparenti. Ma per fare questi cuoricini dolci ai fichi e cioccolato...
Dolci

Come preparare le crocette di fichi

Le tradizioni popolari che si tramandano di generazione in generazione, sono fonte di grande arricchimento personale e donano un maggiore senso di appartenenza alla propria terra di origine. La cucina, ne è un esempio pratico, con i piatti tipici che...