DonnaModerna

Come preparare i broccoli alla senape

Tramite: O2O 18/03/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Mangiare verdure è un modo per mantenere una vita sana e piacevole, priva di problemi intestinali dovuti magari al troppo colesterolo o ad alimenti fastidiosi per il nostro organismo. Ma non tutte le verdure sono piacevoli da mangiare, infatti ce ne sono alcune che, almeno dall'odore risultano particolarmente spiacevoli, come ad esempio i broccoli. Per questo alle volte è bene condirle con qualcosa che le rendano più piacevoli e facilmente digeribili. Chi è alle prime armi in cucina, di certo saprà apprezzare la velocità e la facilità con cui realizzerete la ricetta dei broccoli alla senape. La guida in questione, tratta nello specifico come preparare i broccoli alla senape, un contorno ricco e dal gusto molto particolare, che di certo riuscirà a stupire i palati dei vostri commensali. Questa ricetta è rivisitata in chiave moderna, è originaria del lontano Giappone. In questa guida vedremo come prepararli in maniera veloce e semplice. Mettiamoci all'opera.

25

La prima cosa da fare è procurarsi gli ingredienti elencati alla voce "occorrono". Come potrete notare, sono ingredienti di facile reperibilità. Anche la senape potete tranquillamente reperirla già pronta al supermercato. Mi raccomando, scegliete una senape di qualità, perché essa sarà il sapore predominante del piatto. Quando avrete tutti gli ingredienti è ora di iniziare a cucinare! Innanzitutto pulite i broccoli e privateli del gambo, che è la parte di dura da mangiare. Non preoccupatevi, perché potrete congelarli ed utilizzarli successivamente per altre ricette quali i minestroni di verdure. Tagliateli a pezzi di medie dimensioni. Nel frattempo ponete sul fuoco una pentola con dell'acqua, appena avrà raggiunto il bollore salatela ed immergete le cime dei broccoli.

35

Fate cuocere per circa 10 minuti, scolateli e raffreddateli velocemente sotto il getto di acqua fredda. Trasferiteli in una ciotola capiente a raffreddare. In questo modo i broccoli manterranno intatti sia un colore verde vivo che tutta la loro croccantezza. A parte mettete due cucchiaini di senape e miscelateli con un qualche goccia di aceto e un pizzico di sale. Versate il tutto nella ciotola dei broccoli e mischiate dolcemente per non rischiare di rovinare i broccoli.

Continua la lettura
45

Ponete il tutto nel frigorifero per almeno qualche ora, in tal modo avrete modo di far raffreddare bene il vostro condimento. I broccoli alla senape dovranno essere serviti freddi come condimento da accoppiare ad un bel secondo di carne o come alternativa ad un secondo piatto vegetariano ma molto gustoso. La cosa migliore, sarà quindi tenerli in frigo il più a lungo possibile e servirli freddi.
Prepare i broccoli con la senape è piuttosto semplice. Questa verdura particolare, non sempre apprezzata, potrà essere gustata in maniera alternativa realizzando questa variante. Non mi resta quindi che augurare buon appetito.
Alla prossima.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i fagioli neri in salsa di senape

Se volete preparare un goloso antipasto da servire in tavola, ecco a voi i fagioli neri in salsa di senape. I fagioli neri sono legumi più adoperati in America Centrale. Vengono cucinati in un gran numero di modi e gustati a colazione, a pranzo e a cena....
Antipasti

Come preparare l'insalata di pollo in salsa di senape

L'insalata di pollo è un piatto tipicamente estivo, molto fresco ed appetitoso. Si adatta perfettamente ad un pranzo fuori porta o uno sfizioso piatto unico in ufficio. È una pietanza ricca e genuina; pertanto, ideale come sostanzioso secondo piatto o...
Antipasti

Come preparare il gateau di broccoli

Una delle stagioni più adatta per poter gustare i broccoli è l'autunno. Ne esistono di molte varianti e si differenziano per gusto, per colore, per gusto e per tempo di cottura. Se non vogliamo usarli solo per il minestrone ma vogliamo esaltare il gusto...
Antipasti

Come preparare la sfogliata con broccoli e pomodorini

La sfogliata con broccoli e pomodorini è un goloso antipasto da servire in tavola ben caldo. Il gusto deciso dei broccoli ben si abbina a quello della feta e dei pomodorini creando un insieme ben equilibrato. La sfogliata con broccoli e pomodorini si...
Antipasti

Come preparare i broccoli con patate e cipolle

I broccoli con le patate e le cipolle è un tipico contorno sardo, che può anche essere un'alternativa vegetariana ad un secondo, oppure un sostanzioso piatto unico. Ha un gusto deciso e caratteristico, grazie anche alla presenta del Vermentino di Sardegna....
Antipasti

Come utilizzare la senape in cucina

Le spezie sono una ricchezza di cui disponiamo da secoli, Esse vengono impiegate sia per scopi curativi che in ambito gastronomico. In cucina una spezia si può utilizzare in due modalità, vale a dire sotto forma di salsa o in polvere. A questa categoria...
Antipasti

Ricetta: broccoli affogati al vino

L'orto invernale, nonostante le temperature rigide, può regalarci dei gustosi elisir di benessere. Tra gli ortaggi invernali che possiamo consumare, il posto d'onore spetta in assoluto ai broccoli. Per poter beneficiare delle loro proprietà, scegliamo...
Antipasti

5 metodi veloci per cucinare i broccoli

I broccoli sono un ortaggio appartenente alla famiglia del cavolo, coltivati per le loro numerose proprietà nutrienti. Le varietà verdi o viola vantano innumerevoli benefici e possono essere impiegate con successo in tante ricette. Nella guida che segue...