DonnaModerna

Come preparare i cannelloni ricotta e spinaci

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 07/05/2021
Difficoltà:media
19

Introduzione

Tra i primi piatti più saporiti da poter fare da soli in casa, non possono mai mancare dei deliziosi cannelloni ripieni di ricotta e spinaci. Oltre al loro sapore delicato ma nello stesso tempo deciso e intenso, sono ricchi di proprietà nutritive grazie alla presenza degli spinaci, ottima fonte di ferro e vitamine. Per preparare i cannelloni a base di ricotta e spinaci, dovrete munirvi di ogni singolo ingrediente richiesto e avere un po' di tempo e pazienza. Se siete poco pratici in cucina, seguite i vari step e capirete in poche mosse come procedere.

29

Occorrente

  • 300 g di farina
  • 2 uova
  • 500 g di spinaci freschi o surgelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio q.b.
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 l di latte intero
  • 100 g di burro chiarificato
39

Preparare la pasta all'uovo

Per iniziare con questa ricetta gustosa, cominciate dalla preparazione della pasta all'uovo. Mescolate all'interno di una ciotola la farina e le uova. Quando l'impasto comincerà a uniformarsi, ponetelo su un tagliere ampio e lavoratelo con le mani energicamente. Cercate di rendere l'impasto omogeneo e soprattutto elastico prima di riporlo da parte all'interno di una ciotola leggermente infarinata. Lasciatelo riposare per un'ora circa in un luogo fresco, per renderlo perfetto per la stesura della pasta.

49

Preparare gli spinaci e la besciamella

Mentre la pasta comincerà a riposare, procedete con la preparazione degli spinaci e della besciamella. In una padella antiaderente ponete un filo d'olio e lasciate rosolare al suo interno anche un spicchio d'aglio tritato. Aggiungete poco per volta gli spinaci lavati e scolati per bene e lasciateli soffriggere per 6 minuti. Una volta cotti, spegnete il fuoco e lasciateli freddare. Intanto preparate la besciamella ponendo in un pentolino il latte e lasciatelo scaldare. In un secondo pentolino sciogliete il burro e aggiungete poco per volta un po' di farina, mescolate il tutto con una frusta e aggiungete poco per volta il latte caldo. Mescolate continuamente e create un impasto cremoso e omogeneo a cui dovrete aggiungere un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata.

Continua la lettura
59

Preparare il ripieno e stendere la pasta

Una volta che gli spinaci saranno freddi, tagliateli con un coltello fino a ridurli in poltiglia. Poneteli all'interno di una ciotola e unite la ricotta fresca e le uova. Mescolate gli ingredienti per bene fino a formare un ripieno ben amalgamato. Ponete il ripieno all'interno di una sacca da pasticcere e conservate il tutto in frigorifero per lasciarlo riposare. Prendete la pasta dal frigorifero, tagliatela in 4 pezzi e con l'aiuto di una macchinetta stendetela per bene e cercate di ricavare dei rettangoli più o meno uguali.

69

Scottare e farcire la pasta

Una volta ottenuti i rettangoli di pasta, scottateli per 1 minuto in acqua bollente salata e posizionateli su un vassoio senza sovrapporli. Aggiungete al centro di ogni rettangolo di pasta un po' di ripieno aiutandovi con la sacca da pasticcere. Una volta aggiunto il ripieno, con attenzione arrotolati i rettangoli di pasta farciti e formate i cannelloni. Posizionate i cannelloni ripieni su una teglia da forno ricoperta di uno strato di besciamella e una volta riempita la teglia, ricopriteli nuovamente con tutta la besciamella rimasta e con del parmigiano grattugiato.

79

Cuocere e servire i cannelloni

Cuocete i cannelloni a circa 200° per 20 minuti a forno statico. Se preferite per gli ultimi 5 minuti di cottura, potete posizionare il forno in modalità grill per creare sulla superficie della pasta uno strato dorato e croccante. Una volta terminata la cottura, servite i cannelloni su dei piatti da portata piani e aggiungete un altro po' di besciamella e una spolverata di parmigiano per creare un piatto succulento, goloso e irresistibile.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prediligete il burro chiarificato per rendere la besciamella più leggera e digeribile.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare i cannelloni con ricotta e spinaci

Una tra le ricette classiche della domenica e delle feste, è sicuramente quella dei cannelloni alla ricotta e spinaci. Dal gusto semplice e delicato, essi possono risultare più o meno complicati da preparare se si decide di comprare una sfoglia già pronta,...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni ripieni di verdure e ricotta

Un piatto che non può mancare mai nella tavola delle feste sono i cannelloni. Questa, infatti, è una ricetta che viene spesso adoperata per tali occasioni. Ma, volendo si può preparare come piatto unico in qualsiasi giorno delle settimana. Si tratta di...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni con ricotta e funghi

I cannelloni sono una delle ricette tradizionali dell'Emilia-Romagna. Questa ricetta presenta svariati abbinamenti e varianti. In questa guida vedremo come preparare i cannelloni con ricotta e funghi. Vi mostreremo tutti i procedimenti da eseguire per...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni con ricotta e prosciutto cotto

Nella cucina italiana, i cannelloni rappresentano uno dei classici primi piatti da preparare nei giorni di festa. Con una ricetta simile, assicurarsi il successo a tavola è davvero semplice, grazie ad ingredienti molto golosi quali la besciamella ed il...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni con ricotta, tartufo e funghi

Alcune ricette della variegata gastronomia italiana, sono considerate le regine delle tavole domenicali! Lasagne, pasta al forno e cannelloni sono preparazioni elaborate e gustosissime, tipiche dei pranzi festivi. La loro bontà è innegabile e rivisitare...
Primi Piatti

Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro fresco

I ravioli con ricotta e spinaci sono un classico della cucina italiana e si prestano a molti diversi tipi di preparazioni. Solitamente si cucinano in bianco, ma un modo diverso per cucinarli è farli in una salsa al pomodoro fresco, che li rendono molto...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...
Primi Piatti

Come preparare i cannelloni ai 4 formaggi

I cannelloni sono una portata tipica della nostra cucina. Sono un primo sostanzioso e molto appetitoso. Sono perfetti da portare in tavola per una ricorrenza particolare. Non possono mancare durante il pranzo della domenica in famiglia. Potete presentarli...