Infine si può procedere con l'assemblaggio dei crostini: adagiare sopra le fette di pane prima lo speck e poi la salsa di mela. Per guarnire si può utilizzare un po' di parmigiano a scaglie e qualche fogliolina di menta o basilico, in base ai propri gusti. Si può, inoltre, optare per una variante, utilizzando altri ingredienti, come il formaggio. In questo caso occorre semplicemente adagiare sui crostini delle fette di emmental o fontina e ripassarli in forno per alcuni istanti così da lasciar sciogliere leggermente il formaggio. In questo modo avrete ottenuto un'altra sfiziosa variante, adatta, ad esempio, in caso di ospiti vegetariani o per chi preferisce questi sapori. Infine, vi ricordiamo che il saporito connubio degli ingredienti speck e mele si può impiegare anche per la preparazione di un ottimo risotto.