Con il vincotto si possono realizzare numerose ricette dolci: biscotti, guarnizioni per dessert al cucchiaio (panna cotta, ricotta o budino) o cartellate. Per procedere, pulire l?uva in acqua e bicarbonato. Diraspare il grappolo e raccogliere in una casseruola gli acini. Pigiare l?uva per ottenere maggiore succo possibile. Fare quindi fermentare a temperatura ambiente per circa 3 giorni. Trascorso il tempo indicato, gli acini appariranno un po? increspati. Il succo avrà iniziato la sua trasformazione in mosto. Pertanto, si passa alla torchiatura. Con uno schiacciapatate, pigiare l?uva, poco alla volta per non intasare lo strumento. Filtrare con un colino il succo e ricavare il mosto da cuocere (sapa). La sapa si ricava dalla lunga bollitura del mosto. Dovrà restringersi ad 1/3 del liquido iniziale. La consistenza sarà simile al caramello, ideale per decorare i dolci.