DonnaModerna

Come preparare i fagioli al tartufo nero

Di: M. R.
Tramite: O2O 02/05/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come poter preparare i fagioli al tartufo nero, nella nostra cucina e con le nostre mani, nella maniera più semplice possibile. Iniziamo subito con il dire che quando si parla di tartufo si fa riferimento ad un ingrediente molto rinomato e "prezioso" che viene impiegato in cucina per dare un sapore ed un profumo unico a diverse ricette; sia primi che secondi piatti hanno la possibilità di acquisire tutto un altro sapore grazie a qualche lamella o ad una leggera grattugiata di tartufo. Una ricetta particolare che può essere preparata con il tartufo, deliziosa ma molto semplice da portare a termine è quella dei fagioli al tartufo nero. Nella presente guida verrà indicato come procedere per ottenere questo piatto perfetto da proporre in una giornata uggiosa.
Buon lavoro e buona lettura!

28

Occorrente

  • 250 g di fagioli cannellini in barattolo
  • 100 g di panna
  • 1 piccolo tartufo nero
  • 1 cipollotto
  • 2 foglie di salvia
  • burro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • per la crema con fagioli e tartufo:
  • 250 g di fagioli secchi
  • 2 patate
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 l di brodo vegetale
  • tartufo nero q.b.
  • 2 cucchiai di olio al tartufo
  • 12 fettine di pane bruscato
38

Iniziare la preparazione della ricetta aprendo il barattolo di fagioli cannellini e versando questi ultimi in un colino per eliminare il liquido utilizzato per la conservazione. Sciacquarli sotto il getto del rubinetto, utilizzando acqua fredda; farli scolare nuovamente e trasferirli in un'insalatiera. A questo punto mettere sul fornello un tegame contenente un filo d'olio extravergine di oliva e una noce di burro; accendere il fuoco e lasciar sciogliere il burro, quindi unire il cipollotto, precedentemente tritato con un coltello, e le foglie di salvia.

48

Continuare la cottura fino a quando il cipollotto inizierà a diventare trasparente, quindi aggiungere i fagioli e lasciare che si insaporiscano (occorreranno circa 5 minuti), mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. Successivamente aggiungere la panna amalgamandola agli altri ingredienti; salare, versare il pepe in grani e cuocere ancora qualche istante per fare addensare leggermente la salsa che si sarà formata. Una volta pronta trasferire quanto ottenuto direttamente sul piatto da portata, decorandolo con delle sottili lamelle di tartufo nero. I fagioli al tartufo dovranno essere serviti a tavola accompagnati da fette di pane casareccio leggermente tostate in forno.

Continua la lettura
58

Con i fagioli e il tartufo è anche possibile ottenere un'ottima crema da servire come primo piatto. In questo caso iniziare la preparazione versando i fagioli secchi in una pentola contenente abbondante acqua fredda; lasciarli a bagno per una notte. Il mattino successivo cambiare l'acqua e cuocere i fagioli fino a farli diventare molto teneri. Nel frattempo affettare la cipolla e tritare l'aglio, quindi trasferirli in una padella contenente poco olio extravergine di oliva.

68

Tagliare anche le patate, ottenendo dei piccoli cubetti, che andranno aggiunti al soffritto; mescolare con un cucchiaio e cuocere per 4 o 5 minuti, quindi aggiungere i fagioli dopo averli scolati. Versare anche il brodo e continuare la cottura per altri 15 minuti, poi utilizzare un frullatore ad immersione per frullare gli ingredienti. Concludere grattugiando metà del tartufo nero e riscaldando leggermente la zuppa. Prima di servirla aggiungere un filo d'olio extravergine di oliva. Portarla in tavola con del pane bruscato e aggiungendo la parte rimanente del tartufo, sempre grattugiandola.
Ed ecco che in modo semplice e veloce, mediante l'aiuto concreto di questa guida, che abbiamo deciso di proporvi, saremo anche noi in grado di preparare i fagioli al tartufo nero, in modo da poterli proporre ai nostri amici e parenti, che saranno nostri ospiti, intorno al tavolo ed intorno ad un buon bicchiere di vino rosso, che non dovrà mai mancare.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Anche in cucina il fai da te, è veramente molto importante!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i fagioli neri in salsa di senape

Se volete preparare un goloso antipasto da servire in tavola, ecco a voi i fagioli neri in salsa di senape. I fagioli neri sono legumi più adoperati in America Centrale. Vengono cucinati in un gran numero di modi e gustati a colazione, a pranzo e a cena....
Antipasti

Come preparare un'insalata di fagioli e radicchio

L'insalata di fagioli e radicchio è una ricetta semplice e veloce da realizzare e, soprattutto, molto nutriente. Rappresenta un contorno che può accompagnare perfettamente sia piatti di carne che piatti di pesce, grazie al suo sapore delicato. Nella presente...
Antipasti

Come preparare i burger di fagioli neri e quinoa

Capita di aver voglia di qualcosa di goloso e più particolare del solito, magari di un hamburger come quelli del fast food. Ma se non mangiamo la carne né altri alimenti di origine animale non abbiamo la possibilità di comprarlo già pronto. Con un po'...
Antipasti

Come preparare la pastella al nero di seppia

La pastella è un alimento molto facile e veloce da realizzare. Questo ingrediente è un elemento indispensabile in cucina se si ha intenzione di preparare dei piatti a base di frittura. Esistono diverse tipologie di preparazione della pastella, è possibile...
Antipasti

Come fare la crema di tartufo

Molto spesso, quando abbiamo ospiti improvvisi a cena e vorremmo preparare qualche piatto veloce ma che ci faccia fare bella figura, siamo a corto di idee. In realtà, il segreto fondamentale per la riuscita di una buona ricetta, sta nella semplicità di...
Antipasti

3 antipasti con i fagioli

I fagioli sono dei legumi che vengono utilizzati molto spesso nella cucina degli italiani; a caratterizzarli è la ricchezza di proteine. Oltre a poter essere impiegati come contorno, sono ottimi anche per preparare sia primi che secondi piatti; inoltre,...
Antipasti

Omelette ai quattro formaggi e tartufo

L'omelette è una pietanza francese, basata soprattutto su un ingrediente: l'uovo. È un piatto dalle antichissime origini, che risalgono addirittura al quattordicesimo secolo. Anche se la nascita ufficiale si riconosce in epoca successiva, precisamente...
Antipasti

Ricetta: Polenta ai fagioli borlotti

Che siate amanti dei legumi o vegani poco importa, quando le giornate si fanno più fredde si è comunque alla ricerca di piatti caldi, nutrienti e gustosi. In questo articolo vi proporremo una ricetta semplice e tradizionale: la polenta ai fagioli borlotti....