DonnaModerna

Come preparare i fichi con il cioccolato

Tramite: O2O 11/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I fichi con il cioccolato sono dei dolcetti calabresi, tipici delle feste. Dalle svariate varianti, sono facilmente reperibili in tutta Italia al supermercato, in qualsiasi periodo dell'anno. Semplici e veloci da preparare, si caratterizzano per la deliziosa copertura al cioccolato fondente ed un cuore di noci, mandorle e frutta candita. Sfiziosi e ricchi di gusto sapranno conquistare anche i palati più esigenti. Vanno serviti semplici oppure spolverizzati con abbondante zucchero a velo. Vanno inoltre consumati con molta parsimonia perché abbastanza calorici. Ma bando alle ciance, ecco come preparare i fichi con il cioccolato.

27

Occorrente

  • 600 grammi fichi secci
  • Ripieno 1: 150 gr cacao amaro, 70 gr zucchero, 200 gr noci, 1 tazzina liquore
  • Ripieno 2: 200 gr cioccolato fondente, 50 gr zucchero, 200 gr noci
  • Copertura: cioccolato fondente
37

Fichi

Per rispettare la ricetta originale dei dolcetti al cioccolato fondente, acquista preventivamente i migliori fichi della stagione. Scegli prodotti maturi ma ben sodi quindi lasciali essiccare per bene al sole. Questa fase richiede svariate settimane ed una certa competenza. I fichi vanno puliti con un panno umido e poi asciugati. Vanno appiattiti con le mani e disposti al sole e all'aria, coperti con un telo leggero. In tal senso, la buccia non si raggrinzirà. In alternativa, per velocizzare l'essiccazione, riponili in forno a 50°C. Quando la buccia comincerà a seccare, aumenta la temperatura a 65°C per qualche altro minuto. Conservali quindi in un luogo fresco ed asciutto, preferibilmente avvolti nella carta o in una scatola di cartone.

47

Ripieno

Per preparare rapidamente i dolcetti con il cioccolato, acquista direttamente al supermercato una o più confezioni di fichi secchi già pronti. Con un coltello elimina il picciolo e dividi il frutto a metà. Se non dovessero essere già piatti, schiacciali bene con il batticarne. Sguscia le noci, pulisci i gherigli e tritali grossolanamente. Se preferisci, puoi usare in alternativa o in concomitanza le mandorle pelate. Comincia a preparare l'impasto per il ripieno dei fichi. Quindi, mescola in una ciotola 150 grammi di cacao amaro, 70 grammi di zucchero, una tazzina di rum, sambuca o un altro liquore e 200 grammi di gherigli di noce tritati.

Continua la lettura
57

Copertura

In alternativa, per preparare un'ulteriore variante al ripieno dei fichi, sostituisci il cacao con il cioccolato fondente. In questo caso, non utilizzare il liquore. Trita quindi 200 grammi di cioccolato, rigorosamente di ottima qualità. Lascialo a pezzetti ed amalgamalo con 50 grammi di zucchero, le noci, le mandorle o la frutta candita. La farcitura ovviamente non sarà omogenea. Tuttavia, lo diventerà con la cottura. Sciogli a bagnomaria dell'altro cioccolato e ricoprì i fichi. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e spolverizzali eventualmente con abbondante zucchero a velo. Sentirai che bontà!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Puoi aggiungere al ripieno anche qualche scorzetta di agrume biologico
  • Conserva i fichi con il cioccolato in una scatola di latta per mantenerne invariato il sapore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare i fichi secchi

I fichi freschi comprati al mercato del contadino e dal fruttivendolo hanno sempre un aspetto invitante e succulento. I fichi non solo sono deliziosi da freschi, ma sono ottimi anche secchi. Tuttavia, spesso il risultato non è quello desiderato, ma essi...
Dolci

Come preparare il plumcake ai fichi

Se volete preparare un dolce semplice, gustoso e versatile, ecco a voi la ricetta del plumcake ai fichi. È perfetto da servire come dessert a fine pasto oppure da gustare a colazione o all’ora di merenda. Contiene pochi e semplici ingredienti facilmente...
Dolci

Come preparare i biscotti ai fichi secchi

I biscotti farciti con i fichi secchi appartengono alla tradizione culinaria siciliana. Tradizionalmente vengono serviti durante le festività natalizie anche se alcune famiglie le preparano in tutti i periodi dell'anno. Premesso ciò, va altresì aggiunto...
Dolci

Come preparare la mousse ai fichi

Il periodo estivo ci offre una grande varietà di frutti. Il fico rappresenta forse, il frutto più dolce e più versatile che questa caldissima stagione ci offre. Usarlo in cucina è molto semplice; si possono preparare manicaretti salati o dolci con pochi...
Dolci

Come preparare la crostata con pere, fichi e noci

La crostata con pere, fichi e noci è molto semplice da preparare. Ha un sapore delizioso e piace sempre a tutti. Per ottenere un buon risultato finale, scegliete pere mature e non troppoi acquose. Potete prepararla con la pasta brisée già pronta all'uso...
Dolci

Come preparare lo strudel di fichi e mandorle

Lo strudel è un dolce estremamente conosciuto. Originario delle zone soggette all'antica dominazione austro-ungarica, ormai questo delizioso e sfizioso dessert è celebre in tutta Italia e non solo, grazie al suo gusto intenso nella sua semplicità. Nonostante...
Dolci

Come preparare le crocette di fichi

Le tradizioni popolari che si tramandano di generazione in generazione, sono fonte di grande arricchimento personale e donano un maggiore senso di appartenenza alla propria terra di origine. La cucina, ne è un esempio pratico, con i piatti tipici che...
Dolci

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà...