DonnaModerna

Come preparare i fichi secchi

Tramite: O2O 02/12/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare i fichi secchi

I fichi freschi comprati al mercato del contadino e dal fruttivendolo hanno sempre un aspetto invitante e succulento. I fichi non solo sono deliziosi da freschi, ma sono ottimi anche secchi. Tuttavia, spesso il risultato non è quello desiderato, ma essi assumono un aspetto poco invitante: i disidratatori alimentari non funzionano bene coi fichi, ma fortunatamente, il vecchio metodo di farli asciugare al sole è sempre il più efficace. In questa guida si spiegherà come preparare i fichi secchi in casa.

26

Occorrente

  • Fichi
  • Spiedini
  • Buccia di mandarino
  • Noci o mandorle
  • Cioccolato fondente
  • Rum
36

Questa è una ricetta da preparare in estate, poiché essa è la stagione di maturazione del frutto. Tuttavia i fichi secchi richiedono del tempo per essere preparati, quindi non saranno consumati nell'immediato, ma verranno trattati come una conserva e consumati successivamente, principalmente durante l'inverno. Una volta raccolti o comprati, i fichi devono essere opportunamente preparati. Il primo passaggio consiste nel tagliare in due per la loro lunghezza, lasciandoli però uniti in un'estremità. Poi bisogna esporli al sole per un periodo di circa otto o dieci giorni, controllandoli e girandoli spesso da una parte e dall'altra, appunto al fine di disidratarli. Quando essi saranno completamente disidratati (generalmente in estate questo avviene dopo circa una settimana), si devono lavare con molta cura sotto l'acqua corrente. Il processo deve essere accurato ma al contempo rapido per evitare che i frutti si reidratrino troppo. A questo punto trasferirli, coperti da uno strofinaccio o da un telo sottili, di nuovo al sole, per circa un'ora per farli asciugare.

46

A questo punto bisogna infilzare i fichi aperti con uno spiedino lungo. Per arricchirli in gusto si possono riempire entrambe le parti con della buccia di mandarino ovviamente lavata e tagliata precedentemente a pezzetti, un pezzetto di noce, oppure ancora con dei pezzetti di mandorle. Una volta scelto l'ingrediente preferito, se si desidera, si può ricoprire con una spolverata di cannella, per donare un tocco di sapore in più. Preparare allo stesso modo l'altro fico, anch'esso aperto, e infine appaiarlo con il fico preparato in precedenza. Eseguire l'intera operazione fino a riempire l'intera coppia di spiedini. A questo punto si devono infornare a circa 200°C, per il tempo necessario a cuocerli completamente, il parametro tempo varia talvolta di forno in forno. Comunque i fichi dovranno assumere un aspetto ben cotto con un colore che tenda al rossiccio.

Continua la lettura
56

Una volta tolti i fichi dal forno, per renderli più golosi, possono essere immersi nel cioccolato fondente, per chi lo preferisce, il cioccolato può essere aromatizzato con del rum, per ottenere dei fichi glassati al cioccolato. Poi lasciarli asciugare finché il cioccolato non si sarà indurito del tutto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare i fichi secchi con le mandorle

Sicuramente avrete notato che non esiste luogo senza un albero di fico nei paraggi, infatti questi frutti rappresentavano l'alimentazione dei poveri. Sin dai tempi antichi infatti, queste leccornie venivano gustate da grandi e piccini seppur pieni di...
Dolci

Come preparare lo strudel di fichi e mandorle

Lo strudel è un dolce estremamente conosciuto. Originario delle zone soggette all'antica dominazione austro-ungarica, ormai questo delizioso e sfizioso dessert è celebre in tutta Italia e non solo, grazie al suo gusto intenso nella sua semplicità. Nonostante...
Dolci

Come preparare i fichi con il cioccolato

I fichi con il cioccolato sono dei dolcetti calabresi, tipici delle feste. Dalle svariate varianti, sono facilmente reperibili in tutta Italia al supermercato, in qualsiasi periodo dell'anno. Semplici e veloci da preparare, si caratterizzano per la deliziosa...
Dolci

Come preparare i cuori di cioccolato e fichi

I cuori di fichi e cioccolato sono dei dolcetti davvero gustosi e molto graziosi che possono essere serviti in occasione di feste e compleanni o come regalo all'interno di sacchettini trasparenti. Ma per fare questi cuoricini dolci ai fichi e cioccolato...
Dolci

Come preparare le crocette di fichi

Le tradizioni popolari che si tramandano di generazione in generazione, sono fonte di grande arricchimento personale e donano un maggiore senso di appartenenza alla propria terra di origine. La cucina, ne è un esempio pratico, con i piatti tipici che...
Dolci

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà...
Dolci

Come preparare la mousse ai fichi

Il periodo estivo ci offre una grande varietà di frutti. Il fico rappresenta forse, il frutto più dolce e più versatile che questa caldissima stagione ci offre. Usarlo in cucina è molto semplice; si possono preparare manicaretti salati o dolci con pochi...
Dolci

Come preparare la crostata con pere, fichi e noci

La crostata con pere, fichi e noci è molto semplice da preparare. Ha un sapore delizioso e piace sempre a tutti. Per ottenere un buon risultato finale, scegliete pere mature e non troppoi acquose. Potete prepararla con la pasta brisée già pronta all'uso...