DonnaModerna

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Di: Luna //
Tramite: O2O 12/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera e veloce, è possibile utilizzare sicuramente i dolcissimi fiori di zucca. I fiori di zucca sono delle verdure molto leggere, adatte per condire non solo risotti, ma anche altri piatti davvero succulenti. Se avete voglia di preparare i fiori di zucca al forno, potete anche seguire questa ricetta che vi mostrerà come fare dei fiori di zucca gratinati in versione light.

27

Occorrente

  • Fiori di zucca, erba cipollina, pangrattato, zucchine, aglio, parmigiano grattugiato, olio d'oliva, noce moscata, sale e pepe.
37

I fiori di zucca sono sicuramente molto gustosi se vengono preparati fritti con una pastella croccante, ma in questo caso, non si tratterebbe assolutamente di una ricetta light. Per preparare degli ottimi fuori di zucca al forno, è necessario sempre scegliere dei fiori zucca molto grandi, per poterli farcire meglio e per poterli condire nella maniera più adatta. È importante anche che i fiori di zucca non vengano mai rotti durante la preparazione, per evitare che il condimento possa fuoriuscire. Una volta acquistati i fiori di zucca dovrete procurarvi davvero pochissimi ingredienti per realizzare una ricetta perfetta per chi segue una dieta ferrea.

47

La prima cosa da fare, è sicuramente quella di pulire benissimo i vostri fiori di zucca. I fiori di zucca dovranno essere lavati sotto l'acqua concorrente e dovranno essere perfettamente vuoti, privi del pistillo interno. Una volta che i fiori saranno puliti perfettamente, preparate un condimento che andrà a farcire i vostri fiori. Saltate in padella delle zucchine tagliate a cubetti molto piccoli insieme ad un po' d'olio e ad uno spicchio d'aglio. Aggiungete dell'erba cipollina tritata e un pizzico di sale e pepe e lasciatele cuocere a fiamma bassa il tutto. Aggiungete le zucchine tiepide all'interno dei fiori di zucca, facendo attenzione a non romperli.

Continua la lettura
57

Adesso ponete i vostri fiori di zucca ripieni sopra una teglia cosparsa di olio, pangrattato e parmigiano grattugiato. Una volta che avrete messo i fiori di zucca sulla teglia, dovrete nuovamente cospargerli di pangrattato, olio, sale, pepe e naturalmente di parmigiano grattugiato. Lasciate gratinare i vostri fiori di zucca per 15 minuti in forno preriscaldato a circa 180°. Non appena i fiori diventeranno dorati e croccanti, saranno pronti per essere mangiati. Una ricetta davvero facile da preparare e leggera da gustare.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provateli anche dentro la frittata di uova al forno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le frittele di fiori di zucca

Il fiore di zucca è semplicemente squisito! Delicato e tenero, questo fiore si presta a preparazioni davvero ghiotte, come il classico fiore di zucca fritto. Per portare in tavola però, un fiore diverso, ecco una ricetta prelibata: le frittelle di fiori...
Antipasti

Come preparare la frittata di fiori di zucca e menta

Tra le ricette last minute, la frittata merita decisamente un posto d'onore! La sua consistenza soffice, la grande versatilità e la facilità con cui è possibile prepararla rende la frittata un vero e proprio "ever green" delle nostre tavole! Per una versione...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di provola piccante e alici

I fiori di zucca sono una delle tante delizie che la natura offre. In primavera si possono acquistare facilmente presso i fruttivendoli. Ma chi ha l'opportunità di un fazzoletto di terreno, disponibile per la coltivazione, è più fortunato. I fiori di...
Antipasti

Come cuocere i fiori di zucca al vapore

I fiori di zucca arrivano nelle nostre tavole in primavera ed in estate. Dal gusto delicato, si prestano a numerose preparazioni di stampo italiano: ripieni, al forno, fritti, come ingrediente principale in una torta salata o primi piatti. La cottura...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...
Antipasti

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono...
Antipasti

Come impanare i fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto gustosi e si possono servire al naturale, cioè fritti oppure anche ripieni come stuzzichino o nei buffet. Per ottenerli al top è però necessario impanarli; infatti, si tratta di una ricetta veloce che si accompagna bene...
Antipasti

Come mantenere croccanti i fiori di zucca dopo la friggitura

I fiori di zucca possono appartenere sia alla zucchina che alla zucca, vengono raccolti da primavera fino alla fine dell'estate. Hanno un gusto delicato, contengono poche calorie e sono altamente digeribili, ottimi per preparare primi piatti, antipasti,...