DonnaModerna

Come preparare i gamberoni al curry

Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare i gamberoni al curry

Il curry è una miscela di spezie, originariamente pestate a mano in un mortaio. Questa profumatissima spezia, ha dei colori che variano dal giallo al rosso, in base alla tipologia di curry prescelta. È molto utilizzata sia nella cucina orientale, ma vista la sua versatilità, si è presto diffusa in tutte le cucine del mondo. Può essere usata per preparare piatti molto delicati, se si utilizza nella sua varietà più dolce, o per dare quel tocco piccante in più a piatti di carne o pesce e salse. Oggi vi consiglio un ottimo secondo, i gamberoni al curry, realizzati con una tipologia di curry tipica della Thailandia: il "curry paste? una vera e propria pasta di curry, molto diversa dalla comune miscela in polvere usata nella cucina indiana. Il curry in pasta è composto da coriandolo, cumino, aglio, zenzero, salsa di soia e, nella versione ?green? (verde) anche da peperoncini verdi dalla consistenza molto simile al "wasabi" cinese. Diamo dunque inizio a questa guida su come preparare i gamberoni al curry.

26

Occorrente

  • Olio d’oliva extravergine
  • 2 cipollotti
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • 8 gamberoni
  • 4 cucchiaini di pasta di curry
  • 150 ml di latte di cocco
  • 1 bicchiere di brandy
  • sale e pepe
  • coriandolo per decorare
36

La porzione

Le dosi suggerite sono per 4 persone, potete usare, a piacere gamberoni freschi o surgelati. Lavate i gamberoni, sgusciateli, privateli del filo nero eventualmente presente sul dorso ed asciugateli con carta assorbente. In una padella capiente versate 3 cucchiaiate d?olio e fate rosolare l?aglio insieme ad un cipollotto, entrambi tagliati a fettine molto sottili, attenzione a far solamente imbiondire l'aglio e non bruciarlo, altrimenti il soffritto risulterà acido. Se l'aglio non vi aggrada, all'interno del vostro piatto, una volta imbiondito potete toglierlo, il soffritto risulterà comunque saporito e profumato. Aggiungete, poi, i gamberoni, salate, pepate e fate soffriggere a fuoco vivace, sfumando con il brandy fino a quando i gamberoni assumeranno un bel colore arancione brillante.

46

Lo scalogno

Nel frattempo, in una padella a parte, fate dorare lo scalogno tagliato finemente con un paio di cucchiai d?olio. Poi aggiungete la pasta di curry e rimestate qualche minuto per farlo tostare. Ora potete sfumare con 4 cucchiai d?acqua salata, abbassare la fiamma e lasciare addensare la salsa per una decina di minuti.  

Continua la lettura
56

La salsa

Una volta ottenuta una salsa piuttosto densa, potrete aggiungervi i gamberoni saltati e farli insaporire senza coperchio a fuoco vivo per pochi minuti, facendo così evaporare la parte acquosa della salsa. Il risultato sarà una salsa al curry molto cremosa e profumata, che potrete servire a parte o direttamente nel piatto, irrorando i gamberoni a piacere. Se volete trasformarlo in un piatto unico, potete bollire del riso basmati e disporne una porzione come base in una ciotola, su cui adagiare i gamberoni, bagnare con la salsa di curry e decorare con rametti di coriandolo. Buon appetito!

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare i gamberi al curry

I gamberi al curry sono un piatto tipico della tradizione culinaria indonesiana, ma ampiamente diffuso in tutto il mondo. Gustosi e leggeri sono ideali per un secondo piatto appetitoso e veloce da preparare. Sono un mix perfetto di salinità dei crostacei...
Cucina Etnica

Come preparare lo spezzatino di seitan al curry

Lo spezzatino di seitan al curry è una ricetta gustosa e salutare. Nutriente ed ipocalorico, rappresenta un'alternativa vegetariana ai classici piatti di carne. Le verdure e le spezie forniscono colore e profumi intensi. Puoi portarlo in tavola per allietare...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al curry con verdure

In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare questo piatto...
Cucina Etnica

Come preparare le carote al curry

Il curry è una spezia molto particolare di derivazione indiana, diventata ormai a tutti gli effetti parte del patrimonio culinario italiano, dato che sulle molte tavole, è possibile trovare parecchie pietanze preparate con il curry. Inoltre, diventa molto...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

Come preparare la zuppa al curry

Siete in vena di sperimentare la cucina orientale? Se la risposta è sì, questa guida farà certamente al caso vostro. Infatti, nei passi a seguire, vi proporrò la ricetta di una gustosissima zuppa nella quale verrà utilizzato il curry, una miscela di spezie...
Cucina Etnica

Come preparare il curry verde

La cucina orientale ha ormai preso sempre più piede anche in Italia e con i suoi sapori speziati, aromatici e intensi sta conquistando anche i palati più esigenti della nostra penisola. Proprio in riferimento a questa nuova tendenza culinaria nei passi...
Cucina Etnica

Come preparare il seitan al curry con il riso basmati

Il seitan è un prodotto molto conosciuto da chi segue un'alimentazione vegana in quanto solitamente viene utilizzato come sostituto della carne. Per chi non lo conoscesse, sappia che si tratta di un alimento molto proteico ottenuto attraverso un procedimento...