DonnaModerna

Come preparare i gamberoni alle mandorle

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 21/09/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

I gamberoni alle mandorle rappresentano un delizioso antipasto da proporre agli ospiti anche come finger food durante un aperitivo estivo. La pietanza tra l'altro è caratterizzata da un gusto delicato e che si sposa alla perfezione con vini bianchi secchi o con champagne serviti entrambi ben freddi. Premesso ciò, va altresì aggiunto che per preparare la suddetta ricetta, è opportuno avere a portata di mano tutti gli ingredienti e gli utensili da cucina prima di mettervi ai fornelli.

27

Occorrente

  • Gamberoni 16
  • Cucchiai di farina 5
  • Sale q.b.
  • Mandorle 250 gr.
  • Pangrattato 5 cucchiai
  • Olio di arachidi q.b.
37

Creare una pastella collosa

Per prima cosa prendete i gamberoni che avete a disposizione e eliminate la testa. Ricordatevi però di conservare l?ultima parte del carapace ancora attaccato alla coda, in quanto vi servirà nel momento in cui l'antipasto lo servirete in tavola. Premesso ciò, versate la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale e tanta acqua quanto basta per creare una pastella avente una consistenza collosa. A questo punto mescolate accuratamente con una forchetta, e poi lasciate riposare il composto almeno per una decina di minuti prima di procedere oltre.

47

Impanare i gamberoni nelle mandorle

Dopo aver creato la pastella, triturate le mandorle a coltello e poi trasferitele in una padella abbastanza capiente in modo da farle tostare a fuoco lento fino a quando il loro profumo non diverrà più intenso, dopodichè versatele in un piatto e attendete che si intiepidiscano. Fatto ciò, aggiungete anche del pangrattato e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, prendete i gamberi per la coda e, uno a uno, immergeteli nella pastella e poi impanateli nel misto a base di mandorle e con le mani compattateli bene affinché non si stacchi durante la cottura. Adesso versate dell'abbondante olio di semi di arachidi in una padella di grandi dimensioni, e fatelo scaldare a fiamma moderata. Appena sarà ben caldo iniziate a friggere pochi alla volta i gamberoni per evitare di abbassare troppo la temperatura dell?olio.

Continua la lettura
57

Aggiungere le code dei gamberoni

Quando la superficie dei gamberoni impanati nel composto a base di mandorle apparirà ben dorata e croccante, prelevateli con una schiumarola e adagiateli su della carta assorbente affinché perdano tutto l?olio in eccesso. A questo punto salateli e portateli subito in tavola prima che raffreddino e perdano gran parte della loro bontà. In questa fase aggiungete ad ogni singola portata le code dei gamberoni in precedenza messe da parte, e accompagnate la pietanza con qualche insalata di stagione oppure in alternativa con una bella padellata di patate cotte al forno.

67

Cuocere i gamberoni nel microonde

A margine di questa guida vale la pena aggiungere che se desiderate che i vostri gamberoni abbiano un aspetto migliore, sostituite le mandorle triturate con quelle tagliate a lamelle o a bastoncini e aggregate magari all'impanatura anche dei semi di sesamo precedentemente ben tostati a fiamma vivace. Infine dovete sapere che se il piatto intendete renderlo meno calorico, potete cuocere i gamberoni alle mandorle nel forno elettrico oppure in quello a microonde aggiungendo poi dell'abbondante prezzemolo tritato a crudo su ogni singola portata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: involtini di gamberoni e pancetta

Un piatto a base di pesce ed insaccati può essere ideale per la preparazione di una gustosa ricetta. Se ad esempio si comprano dei gamberoni si possono utilizzare, insieme alla pancetta, per creare degli involtini. È un'elaborazione che alla fine regala...
Pesce

Come arrostire i gamberoni

Per stupire gli amici ed i parenti che invitiamo a cena si può ricorrere ad un succulento menù a base di pesce: molto spesso, però, questo richiede una lunga preparazione ed una complessa cottura, e questo potrebbe scoraggiarci.Poiché nulla è impossibile,...
Pesce

Ricetta: gamberoni flambè

A volte, si ha il bisogno di stupire i propri invitati preparando piatti particolari e deliziosi. Prendiamo ad esempio, i gamberoni flambè. Una ricetta non per tutti, certo, ma che se servita a tavola, lascerà sicuramente i vostri commensali a bocca aperta....
Pesce

Come pulire i gamberoni

Avete comprato dei buonissimi gamberoni e desiderate prepararli in qualsiasi maniera? Risulta davvero importante pulirli con molta accuratezza. Eseguire questa pulizia è abbastanza facile, anche per chi non sa cucinare. Esistono comunque delle semplici...
Pesce

Come grigliare i gamberoni

Quando arriva la bella stagione si organizzano spesso picnic e pranzi all'aperto. Per tali occasioni si cerca sempre di preparare cibi freschi e gustosi. Cercando così di creare piatti, che con il loro gusto rallegrano la giornata. Per questa occasione...
Pesce

Ricetta: gamberoni al sale grosso di Cervia

Eccoci qui, pronti per la preparazione e realizzazione, nella nostra cucina, di una nuova ricetta, questa volta con al suo interno il pesce. Nello specifico vogliamo utilizzare come ingrediente principale un ottimo crostaceo, come lo possono essere i...
Pesce

Come preparare filetti di orata alle mandorle

In questa bella guida culinaria, abbiamo bel pensato di proporre il modo per imparare come poter preparare i famosi e rivoluzionari, filetti di orata alle mandorle. Questo sarà un piatto veramente speciale, che piacerà a tutti i nostri ospiti, in maniera...
Pesce

Ricetta: gamberoni al forno con patate

I gamberoni, alla pari dei gamberi, sono anch'essi dei crostacei. Si conoscono anche come gamberi rossi o imperiali. Le loro dimensioni permettono di gustare appieno le carni interne al guscio. La maggiore quantità di polpa rende i bocconi più intensamente...