DonnaModerna

Come preparare i muffin alle erbe con formaggio

Tramite: O2O 09/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

I muffin alle erbe con formaggio sono dei deliziosi appetizer da proporre in tavola come antipasto o all?ora dell?aperitivo. Sono molto semplici da realizzare e anche i meno esperti ai fornelli sapranno ottenere un risultato finale eccellente. Le dosi indicate sono per quattro persone. Assicuratevi di avere in dispensa tutti gli ingredienti nelle dosi indicate e mettetevi subito ai fornelli. Leggete la guida riportata a seguire per capire come preparare dei golosi muffin alle erbe con formaggio da gustare appena sfornati assieme a un ottimo vino rosso.

27

Occorrente

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 160 ml di latte
  • 50 ml di olio extravergine d'oliva
  • 100 g di mozzarella
  • 100 g di fontina
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di pecorino
  • una bustina di lievito per preparazioni salate
  • un rametto di timo
  • 5 fili di erba cipollina
  • sale
  • pepe
37

Preparazione dell’impasto

Rompete le uova in una terrina abbastanza capiente e sbattetele rapidamente con una frusta ma senza montarle. Aggiungete il latte e l?olio extravergine d?oliva e mescolate. In un?altra ciotola fate ricadere la farina setacciata assieme al lievito. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe poi unite la parte liquida composta da olio, uova e latte. Amalgamate l?impasto con una frusta fino a quando non sarà diventato omogeneo e privo di grumi.
I muffin alle erbe con formaggio si prestano a numerose varianti. Basta cambiare infatti il tipo di formaggi usato o sostituire la farina 00 con quella integrale per ottenere un risultato completamente differente.

47

Preparazione della farcia

Intanto appoggiate sopra un piano di lavoro sia la mozzarella che la fontina. Taglaite entrambe a cubetti non troppo grandi. Se volete rendere i vostri muffin al formaggio ancora più ricchi e golosi, unite anche 50 grammi di gorgonzola dolce. Unite i formaggi all?impasto semi liquido mescolando con un cucchiaio di legno. Aromatizzate ikl preparato con erba cipollina sminuzzata, foglie di timo, parmigiano e pecorino grattugiati. Amalgamate il tutto e lasciate riposare per il vostro composto per cinque o sei minuti circa prima di procedere oltre.

Continua la lettura
57

Cottura e presentazione in tavola

Versate l?impasto che avete preparato nei pirottini monoporzione o, in alternativa, in uno stampo per muffin in silicone. Accendete il forno impostandolo sui 180°C. Appena avrà raggiunto la temperatura indicata infornate i muffin e cuoceteli per una ventina di minuti circa. Sfornateli quando la superficie inizia a divenire dorata. Lasciateli intiepidire prima di presentarli in tavola direttamente nei pirottini. Potete abbinarli a salumi saporiti come la mortadella di Bologna o il salame Milano. Questi muffin ai formaggi si abbinano bene sia a vini rossi che a birre scure.
Se avete molti ospiti raddoppiate le dosi indicate mantenendo inalterata la proporzione fra gli ingredienti. Adoperando dei pirottini più piccoli otterrete degli ottimi finger food per l'aperitivo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungete una bstuna di zafferano all'impasto per renderlo più goloso
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: muffin salati al salame e formaggio

In questa bella ed interessante guida culinaria, che stiamo per presentare, abbiamo deciso di preparare insieme una nuova ricetta, del tutto salata. Nello specifico vediamo come poter realizzare nella nostra cucina, i famosi muffin salati al salame e...
Antipasti

Come fare una mousse di formaggio fresco alle erbe

La mousse al formaggio fresca è una preparazione molto cremosa, che si caratterizza per la sua consistenza soffice e morbida. Può essere realizzata con molti ingredienti, sia dolci che salati e può essere servita sia fredda che calda. Il sapore può essere...
Antipasti

Come preparare muffin salati al gorgonzola

I muffin salati sono soffici tortini sfiziosi ed originali. I muffin salati sono stuzzichini adatti da presentare come antipasto e da portare per un picnic fuori città. Quelli presentati in questa guida, sono la versione salata dei comuni muffin dolci....
Antipasti

Come preparare i muffin di melanzane con cuore di mozzarella

I muffin di melanzane con cuore di mozzarella sono delle tortine salate ideali per qualunque occasione. Sono ottimi fingerfood e risultano adatti anche per i vegetariani. Sono buoni sia da mangiare caldi sia da mangiare freddi. Per questo si prestano...
Antipasti

Ricetta: cipolle alle erbe gratinate

Un modo per completare un menù per una cena estiva è quello di inserire un antipasto gradevole. Si tratta della ricetta di cipolle alle erbe gratinate. Questo piatto si può sostituire al secondo, non sempre gradito nella stagione calda. Oppure, si può...
Antipasti

Come preparare il formaggio fritto

Una golosa pietanza ottima per grandi e piccini è il formaggio fritto. Si tratta di uno sfizioso antipasto che può essere servito sia a pranzo che a cena. In questa guida vedremo come preparare il formaggio fritto utilizzandolo in tre diverse ricette....
Antipasti

Come preparare una panatura alle erbe

Molto spesso ricerchiamo idee nuove da servire in tavola per stimolare l'appetito degli ospiti. Attraverso questa guida darò dei consigli su come preparare la panatura in forno dei vostri cibi. Poi voi farete la composizione, a vostro piacimento, per...
Antipasti

Come preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio

Se in programma avete intenzione di fare una cena ricca e gustosa, provate a preparare gli involtini di sfoglia con melanzane e formaggio. Questi hanno il vantaggio di poterli presentare a tavola sia come secondo che come antipasto. Fantastica l'accoppiata...