Come preparare i muffin alle erbe con formaggio
Introduzione
I muffin alle erbe con formaggio sono dei deliziosi appetizer da proporre in tavola come antipasto o all?ora dell?aperitivo. Sono molto semplici da realizzare e anche i meno esperti ai fornelli sapranno ottenere un risultato finale eccellente. Le dosi indicate sono per quattro persone. Assicuratevi di avere in dispensa tutti gli ingredienti nelle dosi indicate e mettetevi subito ai fornelli. Leggete la guida riportata a seguire per capire come preparare dei golosi muffin alle erbe con formaggio da gustare appena sfornati assieme a un ottimo vino rosso.
Occorrente
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 160 ml di latte
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- 100 g di mozzarella
- 100 g di fontina
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 40 g di pecorino
- una bustina di lievito per preparazioni salate
- un rametto di timo
- 5 fili di erba cipollina
- sale
- pepe
Preparazione dell’impasto
Rompete le uova in una terrina abbastanza capiente e sbattetele rapidamente con una frusta ma senza montarle. Aggiungete il latte e l?olio extravergine d?oliva e mescolate. In un?altra ciotola fate ricadere la farina setacciata assieme al lievito. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe poi unite la parte liquida composta da olio, uova e latte. Amalgamate l?impasto con una frusta fino a quando non sarà diventato omogeneo e privo di grumi.
I muffin alle erbe con formaggio si prestano a numerose varianti. Basta cambiare infatti il tipo di formaggi usato o sostituire la farina 00 con quella integrale per ottenere un risultato completamente differente.
Preparazione della farcia
Intanto appoggiate sopra un piano di lavoro sia la mozzarella che la fontina. Taglaite entrambe a cubetti non troppo grandi. Se volete rendere i vostri muffin al formaggio ancora più ricchi e golosi, unite anche 50 grammi di gorgonzola dolce. Unite i formaggi all?impasto semi liquido mescolando con un cucchiaio di legno. Aromatizzate ikl preparato con erba cipollina sminuzzata, foglie di timo, parmigiano e pecorino grattugiati. Amalgamate il tutto e lasciate riposare per il vostro composto per cinque o sei minuti circa prima di procedere oltre.
Cottura e presentazione in tavola
Versate l?impasto che avete preparato nei pirottini monoporzione o, in alternativa, in uno stampo per muffin in silicone. Accendete il forno impostandolo sui 180°C. Appena avrà raggiunto la temperatura indicata infornate i muffin e cuoceteli per una ventina di minuti circa. Sfornateli quando la superficie inizia a divenire dorata. Lasciateli intiepidire prima di presentarli in tavola direttamente nei pirottini. Potete abbinarli a salumi saporiti come la mortadella di Bologna o il salame Milano. Questi muffin ai formaggi si abbinano bene sia a vini rossi che a birre scure.
Se avete molti ospiti raddoppiate le dosi indicate mantenendo inalterata la proporzione fra gli ingredienti. Adoperando dei pirottini più piccoli otterrete degli ottimi finger food per l'aperitivo.
Guarda il video

Consigli
- Aggiungete una bstuna di zafferano all'impasto per renderlo più goloso