DonnaModerna

Come preparare i paccheri al sugo di pesce spada

Tramite: O2O 02/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I paccheri al sugo di pesce spada sono un primo piatto gustoso e delicato, con l'autentico sapore del mare. La preparazione è piuttosto semplice, ma è importante scegliere ingredienti di alta qualità. È preferibile il pesce spada fresco, dove possibile, e pomodorini pachino dal sapore più dolce. In alternativa, optate per una salsa di pomodoro dal sapore non troppo aggressivo. Nei passi seguenti scopriamo come preparare i paccheri al sugo di pesce spada.

27

Occorrente

  • Per 4 persone: 360 g paccheri
  • 350 g pesce spada
  • 450 g pomodorini pachino
  • 2 spicchi d'aglio
  • Vino bianco
  • Olio EVO
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo tritato
37

Preparazione del pesce spada

Se avete optato per il pesce spada fresco, basterà privarlo della pelle e di eventuali lische e tagliarlo a cubetti. In caso di pesce spada surgelato, toglietelo dal congelatore la sera prima e mettetelo in frigorifero. Al momento di utilizzarlo, tamponatelo prima con della carta assorbente per togliere l"acqua in eccesso, poi pulitelo e tagliatelo a cubetti.

47

Preparazione del sugo

In una padella antiaderente versate un filo d'olio extravergine di oliva ed aggiungete un paio di spicchi d'aglio interi privati della buccia. Dopo un paio di minuti versate nella padella il pesce spada e lasciate cuocere per 5 minuti con il coperchio a fuoco delicato. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere finché non sarà evaporato completamente. A questo punto, tagliate a metà i pomodorini e aggiungeteli in padella. Cuocete per qualche altro minuto senza far asciugare troppo il sugo.
Se invece utilizzate la salsa di pomodoro, vi consiglio di cuocerla separatamente e di aggiungerla solo a cottura quasi ultimata al pesce spada.

Continua la lettura
57

Cottura dei paccheri

Mentre il sugo di pesce spada è sul fuoco, mettete a bollire l'acqua per i paccheri. Quando sta per bollire salatela e buttate la pasta. Seguite i tempi di cottura riportati sulla confezione tenendo presente che i paccheri andranno saltati in padella con il sugo, quindi scolateli piuttosto al dente. Quando sono pronti, versateli nella padella con il sugo e aggiungete il prezzemolo tritato. Saltateli per un paio di minuti e servite subito.

67

Consigli di presentazione

Il formato dei paccheri si presta bene a ripieni e farciture. Quindi potete servirli riempiendoli con qualche cubetto di pesce spada ed un pochino di sugo e disporli verticalmente o orizzontalmente nel piatto. Poi guarniteli con il sugo e servite in tavola.
Se siete poco pratici o se gli invitati sono numerosi, farcire i paccheri potrebbe richiedere molto tempo ed arriverebbero freddi in tavola. In questo caso vi consiglio di servirli subito e semplicemente di guarnire con il sugo di pesce spada ed una manciata di prezzemolo tritato.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete insaporire il sugo aggiungendo una manciata di capperi
  • Per ridurre l'acidità della salsa di pomodoro, aggiungete un pizzico di bicarbonato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Spaghetti alla chitarra con pesce spada

Gli spaghetti alla chitarra sono un tipo di pasta il cui nome deriva da un particolare strumento, dotato di fili di metallo utilizzati per tagliare la sfoglia. È una pasta tipica abruzzese, preparata solitamente con le uova e caratterizzata da una sezione...
Primi Piatti

Ricetta: fettuccine al pesto di melanzane e pesce spada

Le fettuccine al pesto di melanzane e pesce spada sono un piatto abbastanza semplice da preparare, che, tuttavia, richiede un po' di tempo per la preparazione. Questa è una ricetta un po' particolare, adatta solo a veri amanti della cucina a base di pesce...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti pesto di rucola e pesce spada

Se avete in mente di invitare qualcuno a cena e volete far una bella figura ma senza dover presentare sempre i soliti piatti, allora provate a preparare gli spaghetti conditi con pesto di rucola e pesce spada. Grazie alla leggerezza del pesto alla rucola...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti asparagi e pesce spada

Ci sono moltissimi motivi per cui provare a cucinare la ricetta che vi proponiamo in questo articolo: gli spaghetti con gli asparagi e il pesce spada. Per prima cosa si tratta di un piatto tanto leggero quanto gustoso e, come sappiamo benissimo, le due...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con pesce spada e pomodori secchi

Una ricetta a base di pesce molto particolare e allo stesso tempo abbastanza semplice da preparare sono gli spaghetti con pesce spada e pomodori secchi. È una ricetta che non richiede molto tempo per essere preparata e si può proporre in pranzi e cene...
Primi Piatti

Spaghettata con dadolata di pesce spada e bottarga

La pasta con pesce spada e bottarga rappresenta un primo piatto tipicamente estivo, molto raffinato e dal sapore delicato e gustoso. L'ingrediente principale è il pesce spada cui si combina il classico sapore mediterraneo di altri alimenti tipici della...
Primi Piatti

Ricetta: Spaghetti alla carbonara di pesce spada

Avete tra qualche giorno i vostri ospiti a cena e volete fare una buona impressione? Vi vengono a trovare i suoceri e volete per forza apparire dei cuochi provetti? Non vi dovrete spaventare, in questo tutorial di oggi troverete le risposte a tutto! La...
Primi Piatti

Tagliatelle al pesce spada e limone

Delle occasioni valide per sperimentare ricette particolari sono, sicuramente, delle cene a sorpresa con amici o famiglia, Per esempio, una ricetta davvero particolare da proporre, potrebbe essere delle tagliatelle con pesce spada e del limone. Gli ingredienti...