Quando la pasta lieviterà, le pagnotte le dovrete stendere con il mattarello. Formate tanti dischetti e al centro di ognuno distribuite il ripieno. I dischetti, ripiegateli a mezzaluna e pizzicate i bordi con le dita o con una forchetta. In questo modo li sigillerete. Nel preparare i panzerotti di cipolla, munitevi di una padella possibilmente dai bordi alti. Versate l'olio e scaldatelo. A questo punto immergete i panzerotti. Mi raccomando tre o quattro alla volta. Così li girerete più facilmente. Friggeteli per due minuti circa per lato. Toglieteli dall'olio quando vi sembreranno dorati. Serviteli caldi. Nel preparare i panzerotti di cipolla, potreste aggiungete al ripieno della mozzarella con pomodoro e una grattugiata di ricotta salata. Così realizzerete una pietanza sfiziosa, buona da mangiare anche il giorno successivo alla loro preparazione.