DonnaModerna

Come preparare i peperoni farciti con feta e bacon

Tramite: O2O 21/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete preparare un piatto gustoso, semplice e che possa piacere a tutti, i peperoni farciti con feta e bacon fanno al caso vostro. Scegliendo peperoni rossi ben maturi otterrete un piatto con un gusto delicato ma se preferite un spore un po' più deciso, adoperate i peperoni verdi. Le dosi indicate sono per quattro persone: raddoppiatele se prevedete di avere qualche ospite in più al vostro tavolo. Leggete la guida a seguire per capire come preparare i peperoni farciti con feta e bacon.

27

Occorrente

  • 3 peperoni rossi maturi
  • 350 g di feta sbriciolata
  • 4 fette di bacon
  • 3 spicchi d'aglio
  • pangrattato
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe
37

Preparazione dei peperoni

Lavate i peperoni sotto il getto della fontana e poi tagliateli a metà con un coltello affilato senza togliere il picciolo. Sarà infatti proprio il picciolo ad aiutavi a mantenere in forma i peperoni durante la cottura. Togliete i semi e i filamenti interni poi insaporite l?interno con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d?oliva. Con un dito oppure con un pennello, distribuite bene sia il sale che l?olio nell?incavo dei peperoni divisi a metà. Prendete una pirofila di adeguate dimensioni e ungete la base con poco olio extravergine d?oliva. Cospargete con un po? di pangrattato e poi sistemateci sopra i peperoni affiancandoli gli uni agli altri.

47

Preparazione della farcia

Sbriciolate la feta con le mani o aiutandovi con una grattugia. Raccogliete quanto ottenuto in una ciotola, aggiungete il basilico sminuzzato finemente e mescolate bene. Sbucciate lo spicchio d?aglio e trituratelo finemente a coltello. Prendete il bacon e tagliatelo a striscioline sottili. Aggiungete al contenuto della ciotola sia il bacon che l?aglio triturato. Condite con due cucchiaini di olio extravergine d?oliva, una macinata di pepe e mescolate. Non è necessario aggiungere sale in quanto la feta già è molto salata di suo.
Se volete arricchire la farcia, aggiungete il tuorlo di un'uovo sbattuto e due filetti di acciuga sott'olio.

Continua la lettura
57

Cottura e presentazione

Farcite i peperoni con il preparato a base di feta poi compattate premendo la superficie con il dorso di un cucchiaio. Accendete il forno impostandolo sui 180°C e, quando avrà raggiunto la temperatura indicata, infornate la pirofila. Cuocete i peperoni farciti con feta e bacon per quaranta minuti a forno statico. Trascorso il tempo indicato saranno pronti per essere gustati. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare per un paio di minuti prima di presentarli in tavola. Abbinate un vino rosso di ottima qualità e fette di pane casereccio fresco, preferibilmente di grano duro.
I peperoni farciti con feta e bacon possono essere presentati in tavola anche come antipasto sostanzioso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provate a sostituire i peperoni con la stessa quantità di pomodori grandi: otterrete un risultato finale delizioso
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare il rotolo di spinaci alla feta

Il rotolo di spinaci alla feta è un goloso antipasto da servire freddo. È semplice da preparare e con pochi ingredienti otterrete un risultato al di sopra delle vostre aspettative. Il rotolo di spinaci alla feta deve essere servito tagliato a fette, accompagnato...
Antipasti

Come preparare l'insalata di ceci e peperoni

L’insalata di ceci e peperoni è un piatto tipicamente estivo, perfetto da portare in spiaccia o durante i pic nic fuori porta. È molto semplice da preparare e piace sempre a tutti. È ottima da gustare sia fredda che tiepida e può essere arricchita aggiungendo...
Antipasti

Feta greca al forno

Chi non conosce la feta? Questo formaggio gustosissimo proviene dalla Grecia. Si tratta di un formaggio a base di latte di mucca e di capra. Al gusto la feta è piuttosto salata e la consistenza farinosa.Si tratta di un ingrediente sfizioso e freschissimo....
Antipasti

Come preparare i peperoni al curry

Destreggiarsi in cucina creando qualcosa di gustoso richiede un po' di pratica e tanta passione. Cucinare è un'arte e bisogna infondere la massima cura anche nei piatti più semplici. Chi è alle prime armi potrebbe avere qualche difficoltà nel variegare...
Antipasti

Come preparare il timballo di mozzarella con peperoni e melanzane

Il timballo di mozzarella con peperoni e melanzane è un piatto sostanzioso, adatto per i pranzi domenicali in famiglia. È semplice da realizzare ma bisogna avere un po’ di tempo a disposizione. Spesso si serve in tavola come piatto unico, abbinando un’insalata...
Antipasti

Patate ripiene di formaggio e bacon croccante

Le patate sono uno di quegli ingredienti che, in qualsiasi modo le si decida di cucinare, risultano sempre sfiziosi e gustosi. Basti pensare alle patatine fritte, oppure passate in padella a tocchetti con un po' di burro. Oggi ci occuperemo invece delle...
Antipasti

Come preparare i peperoni ripieni sott'olio

Dal sud a tutta l'Italia una semplice ricetta si è diffusa negli ultimi anni per la sua facilissima preparazione e la golosità del sapore al palato: i peperoni ripieni sott'olio.Questo modo sfizioso di conservare il peperone, preparabile con diversi tipi...
Antipasti

Come preparare la salsa ai peperoni

La salsa ai peperoni è ottima per condire paste, per farcire golose tartine e per spalmare sul pane appena tostato. Preparatela per servire assieme alle carni bollite o per insaporire uova strapazzate e golosi sandwich. Contiene pochi ingredienti ed è...