DonnaModerna

Come preparare i pomodorini sott'olio

Di: A. A.
Tramite: O2O 15/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

I pomodorini sott'olio sono una conserva tipica del sud Italia davvero simpatico e gustoso. Potrete usarlo come contorno, come antipasto, come condimento per pasta, su una bella bruschetta o una fresella o in un panino. Li troverete in supermercato già belli e fatti ma, essendo una conserva molto facile ed economica da preparare, perché non metterci alla prova e prepararli con le nostre mani? Sicuramente avranno tutto un altro sapore e, soprattutto, sarà tutto molto più salutare senza utilizzo di stabilizzatori o conservanti. Nella seguente guida vedremo insieme come preparare i pomodorini sott'olio.

26

Occorrente

  • pomodorini
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale
  • vasetti con chiusura ermetica
36

Essiccare i pomodorini

Iniziamo ovviamente con il lavare e il tagliare i pomodorini in verticale, dividendoli a metà. Per seccarli ci sono due opzioni. La prima, vede l'essicazione dei pomodorini in modo naturale esponendoli al sole, accuratamente posti su una placca o una qualsiasi base piana (c'è chi li appoggia su dei mattoni in modo tale che, il caldo sprigionato dalla superficie renda più rapido il processo) e, pressarli leggermente man mano che iniziano a seccarsi. La seconda opzione, invece, vede l'impiego del forno. Se scegliete questa opzione, sistemate i pomodorini su una teglia foderata con carta da forno, infornate il tutto per 6-12 ore a temperatura bassa, la più bassa prevista dal vostro forno.

46

Preparare il contenitore

Una volta essiccati i pomodorini lasciateli raffreddare per bene e preparate il contenitore che li accoglierà per la fase finale. Una volta scelto il contenitore in cui riporre la nostra conserva, (consigliamo comunque dei vasetti in vetro a chiusura ermetica) sterilizzatelo in acqua calda o tenendolo alcuni minuti in forno ad alta temperatura. Potreste decidere di riciclare contenitori di altre conserve o cibi. L'importante è sempre sterilizzarli prima di usarli nuovamente.

Continua la lettura
56

Immergere i pomodorini nell'olio

Adesso passiamo alla fase finale. Una volta che il contenitore si sarà asciugato ben bene, prendiamo i nostri pomodorini, perfettamente essiccati e sistemiamoli al suo interno. Consigliamo di riporli a strati, pressandoli e aggiungendo man mano dell'olio extravergine di oliva. Continuate con questo procedimento fino ad esaurire i pomodori a disposizione. È importante che questi siano completamente immersi nell'olio; deve coprirli perfettamente! Adesso potete chiudere ermeticamente il vostro vasetto. Si consiglia vivamente di riporre i nostri pomodorini sott'olio in un luogo fresco e lontano da fonti di calore e luce per una conservazione ottimale.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i peperoni ripieni sott'olio

Dal sud a tutta l'Italia una semplice ricetta si è diffusa negli ultimi anni per la sua facilissima preparazione e la golosità del sapore al palato: i peperoni ripieni sott'olio.Questo modo sfizioso di conservare il peperone, preparabile con diversi tipi...
Antipasti

Come preparare le melanzane sott'olio

Le melanzane sott'olio sono fra le conserve alimentari più saporite e facili da preparare (con qualche accortezza e un po' di pazienza), e se correttamente conservate possono durare mesi conservando tutto il loro sapore. Questa preparazione permette di...
Antipasti

Come preparare i peperoncini sott'olio

I peperoncini, meravigliosi frutti della terra, giunsero in Europa dalle Americhe con Cristoforo Colombo e divennero velocemente "la spezia dei poveri", proprio grazie alla loro capacità di crescere facilmente in qualsiasi clima e senza la necessità...
Antipasti

Come preparare i carciofini sott'olio

La cucina nostrana possiede tra i propri piatti numerose prelibatezze, si va dai primi piatti ai secondi fino a passare per i dessert. Una categoria a volte poco menzionata ma che fa da importante contorno alla cucina italiana principale è quella della...
Antipasti

Come fare le zucchine sott'olio

Le zucchine appartengono alla categoria degli ortaggi e ne esistono moltissimi varietà. Quest'ultime si distinguono per la forma e colore della buccia. Inoltre, in base all'attitudine a entrare in produzione più o meno velocemente, si distinguono varietà...
Antipasti

Zucchine sott'olio senza cottura

Le zucchine sott'olio senza cottura sono una preparazione stuzzicante e saporita. Questa conserva è ideale per condire primi e secondi. Inoltre può essere servita come antipasto o come piatto unico. La ricetta delle zucchine non è difficile, ma per prepararla...
Antipasti

Come conservare i cibi sott'olio

I prodotti sott'olio sono alimenti freschi che attraverso un particolare processo vengono accuratamente conservati per poi utilizzarli in quei periodi in cui non è facile trovarli. Le conserve più comuni sono quelle di verdure e di pesce. Per conservare...
Antipasti

Come conservare le zucchine grigliate sott'olio

Il metodo della conservazione degli alimenti sott'olio è molto utilizzato perché consente di mantenere questi ultimi a lungo, senza alterare le loro proprietà e mantenendo vivo il loro sapore. È possibile conservare sott'olio diverse varietà di alimenti,...