DonnaModerna

Come preparare i ravioli alle noci

Tramite: O2O 31/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il formato del raviolo dalla classica forma quadrata consente di creare piatti con besciamella, con verdure, con salse a base di pomodoro, con insaccati o con carne di maiale o di manzo. All'interno di questa guida, vi fornirò qualche utile suggerimento su come preparare i ravioli alle noci. Questa ricetta piacerà a grandi e piccini e realizzarla non sarà affatto difficile.

27

Occorrente

  • 500 gr di farin
  • 4 uova
  • 200 gr di noci
  • 100 gr di ricotta
  • sale e pepe q.b.
37

Preparare la pasta fresca

Per la preparazione della sfoglia utile a realizzare i ravioli, la ricetta base prevede che per ogni 100 grammi di farina (preferibilmente di grano duro) si aggiunga un uovo intero. C'è chi preferisce utilizzare solo i tuorli, aumentandone la proporzione a seconda della quantità della farina. In entrambi i casi, è consigliabile che la pasta venga lavorata e stesa su una superficie di legno, che agevola sia l'impasto che il taglio dei ravioli. Una volta preparata la pasta, procedete con il ripieno.

47

Realizzare il ripieno alle noci

Il ripieno alle noci può essere realizzato amalgamando la frutta secca con la ricotta ed un pizzico di sale. Se la ricotta non dovesse piacervi, potreste adottare una verdura dal retrogusto delicato, come gli spinaci che andranno bolliti e tritati assieme alle noci. Infine, anche il prosciutto cotto si presta bene come ripieno dei ravioli accompagnandosi perfettamente alla noce. In questo caso, dovrete tritare il prosciutto finemente ed aggiungere nell'impasto un po' di panna da cucina per rendere il composto più morbido e fare in modo che sia più facile riempire i ravioli. Successivamente, utilizzate un cucchiaino da caffè per riempire i ravioli, coprendo la sfoglia sottostante con uno strato di sfoglia sottile. Con una rondella, create i ravioli e dategli la classica forma quadrata. Prestate attenzione a sigillare bene i lembi per fare in modo che, durante la bollitura, non fuoriesca il contenuto.

Continua la lettura
57

Condire i ravioli

Per quel che riguarda il condimento di questi ravioli, basta condirli con un po' di burro e salvia oppure utilizzare il resto della ricotta avanzata ed unire qualche spezia a vostro gradimento, in maniera tale da esaltare il sapore delle noci. Oltre a ciò, potreste amalgamare la besciamella con un po' di pepe e noci tritate, oppure sfruttare il retrogusto delicato della panna da cucina per esaltare il sapore amarognolo della noce. La noce è l'ingrediente base di un pesto fresco da utilizzare per le ricette estive e predilige il basilico per accompagnare il sugo. A questo punto, non mi resta che augurarvi buon appetito, consigliandovi, come abbinamento, un vino fresco giovane.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ravioli speck e noci

Per preparare in casa dei ravioli ci sono svariate ricette piuttosto semplici, e tra queste una che si può elaborare in due fasi ben distinte. Si tratta infatti di fare prima il ripieno e poi la pasta sfoglia, per ottenere alla fine una piatto davvero...
Primi Piatti

Ravioli formaggio e noci

Apparso anche in trasmissioni televisive, i ravioli formaggio e noci rappresentano un primo piatto dai sapori tipici autunnali ma non è da escludere la possibilità di realizzarlo in qualsiasi periodo dell'anno dato la facile reperibilità degli ingredienti....
Primi Piatti

Come fare i ravioli ai carciofi e noci

Tra i primi tipici della cucina italiana, un posto abbastanza importante è occupato dalla pasta fresca all'uovo. Questa si può trovare semplice, come tagliatelle e pappardelle, oppure ripiena. Tra la pasta all'uovo ripiena, non possiamo non menzionare...
Primi Piatti

Ravioli in salsa di noci

Se desiderate creare un primo piatto caratteristico e semplice allo stesso tempo, questa guida farà al caso vostro. Vedremo infatti come cucinare i ravioli in salsa di noci. La salsa di noci è tipica della cucina ligure, e solitamente viene utilizzata...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli gorgonzola e noci

Se intendete preparare una ricetta veloce e nel contempo gustosa, potere cimentarvi nella realizzazione di ravioli con all'interno farcitura di gorgonzola e noci. Nello specifico si tratta di preparare la pasta sfoglia, e poi seguendo delle linee guida...
Primi Piatti

Come preparare ravioli al taleggio e pere

I ravioli al taleggio e pere sono un primo piatto dal gusto gradevole e raffinato. La dolcezza delle pere si unisce alla cremosità del taleggio in un antico accostamento di sapori per tutti gli amanti della cucina italiana. L'aggiunta di un tocco di noci...
Primi Piatti

Ricetta: come preparare la pasta con spinaci, funghi e noci

La pasta con spinaci funghi e noci è un primo piatto davvero saporito, infatti i tre ingredienti che lo costituiscono si sposano benissimo tra loro. Le noci come ben sappiamo sono note per le loro molteplici proprietà, che contribuiscono al benessere...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli alle nocciole

Se amate cucinare e vorreste preparare qualcosa di diverso e sfizioso per i vostri ospiti dovete assolutamente provare a riprodurre la ricetta dei ravioli alle nocciole. Sicuramente un'alternativa davvero particolare ai solito ravioli con i classici ripieni...