I sassi d'Abruzzo anche detti nocci atterrati, non sono altro che mandorle ricoperte di zucchero carammellato ed è quest'ultimo a conferirgli l'aspetto di sassetti con della terra intorno. La ricetta ha origine dalla famiglia Cicconi nel paese di S. Egidio alla Vibrata, in provincia di Teramo, e nasce dalla necessità di utilizzare le mandorle rotte che non erano buone per fare i confetti. L'esecuzione è molto semplice e veloce, si conservano a lungo in barattoli chiusi, anche se sicuramente non avranno lunga durata dato che uno tira l'altro! Di seguito vi illustro come prepararli con la ricetta tipica Abruzzese.