DonnaModerna

Come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini

Tramite: O2O 21/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete riscoprire il gusto della pasta fresca fatta in casa, provate a prepararla con le vostre mani. Tanti sono i formati che potete ottenere, ma uno dei più speciali sono i tagliolini. Per quanto riguarda il condimento vi suggerisco di accompagnarli con una salsa di funghi porcini. Il sapore deciso e il profumo dei funghi contribuiranno a rendere tutto più buono. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini.

27

Occorrente

  • Per la preparazione dei tagliolini freschi: 300 g di farina 0, 100 g di farina di semola di grano duro
  • Per la preparazione della salsa: 300 g di funghi porcini freschi, 70 g di burro, un cucchiaio di maizena, un cucchiaio di basilico tritato, un mazzetto di prezzemolo, un bicchiere di brodo vegetale, 100 g di panna, parmigiano grattugiato, pepe e sale
37

Impastare i tagliolini a mano

La ricetta che vi propongo sono dei tagliolini in salsa di funghi porcini. Per preparare questo piatto, prima dovete cimentarvi a impastare i tagliolini con le vostre mani. Prendete trecento grammi di farina zero e mescolatela con cento grammi di semola di grano duro. Mettete la miscela su un piano e aggiungete quattro uova. Impastate per quindici minuti, fino a ottenere una palla liscia. Fatela riposare avvolta in pellicola per trenta minuti circa. Trascorso il tempo, staccate un pezzo di pasta e stendetelo con le mani. Dopo lavorate la sfoglia con una mattarello e stendetela sottile. Assottigliatela man mano, esaurendola tutta. Lasciate asciugare la pasta sul piano di lavoro. Infarinatela e arrotolatela su se stessa, creando delle rondelle. In seguito con un coltello tagliate le matassine a striscioline di due millimetri di spessore. Srotolatele, aprite i tagliolini e poggiateli su un vassoio foderato con la carta da forno. Se invece avete la macchina, applicate la trafila per tagliolini e inserite la pasta appena stesa. Questa si infila tra i rulli e si fa scorrere pian piano. Facendo così i tagliolini cadranno liberamente sulla spianatoia.

47

Preparare gli ingredienti e la salsa di funghi porcini

Adesso preparate gli ingredienti che vi serviranno per la salsa. Mondate i funghi, affettateli e cuoceteli in una casseruola con due cucchiai di olio e una noce di burro. Dopo cinque minuti di cottura, bagnateli con del brodo vegetale caldo, fatelo evaporare, salate e pepate. Proseguite la cottura per venti minuti. A questo punto versate la panna, il prezzemolo, il basilico e il restante burro mescolato con un cucchiaio di maizena. Lasciate la salsa sul fuoco fino a quando risulterà densa e cremosa.

Continua la lettura
57

Lessare e condire i tagliolini con la salsa di funghi porcini

Lessate i tagliolini al dente in abbondante acqua bollente salata. Scolateli senza sgocciolarli troppo e conditeli con la salsa di funghi porcini. Aggiungete del parmigiano, il pepe e le foglie di prezzemolo tritate. Mescolate la pasta e distribuitela sui piatti da portata. Spolverizzate ogni porzione con del parmigiano e decorate con una foglia di basilico. Ecco come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo per fare la salsa potete sostituire i funghi porcini freschi con quelli secchi
  • Per rendere il piatto ancora più originale potete sostituire il parmigiano con dell'emmental grattuiato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare i ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci

I ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci è un piatto tipico invernale non molto difficile da eseguire anche per chi è alle prime armi. Anzi: se non hai molta dimestichezza con i fornelli, preparando questa prelibatezza lascerai tutti...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...
Primi Piatti

Come preparare la fonduta con funghi porcini

Esistono due tipi di fonduta, quella a base di formaggio e quella a base di carne o pesce: la prima, però, è assai più antica e conosciuta della seconda. A parte la nostra tradizionale fonduta piemontese, piatto tipico della cucina regionale, la fonduta...
Primi Piatti

Come preparare la salsa di funghi senza panna

La pasta è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. La pasta apporta carboidrati al nostro organismo che ne ha bisogno per ricaricarsi di energia. Il pregio maggiore della pasta è quello di sapersi abbinare con molti alimenti: carne, pesce, verdure,...
Primi Piatti

Come cucinare i funghi porcini

L'autunno è senza dubbio il periodo ideale per la raccolta e la preparazione dei funghi porcini: infatti, nei boschi, dopo le prime piogge, se ne trovano in abbondanza e hanno un maggior sapore rispetto ai funghi coltivati nelle serre che è possibile...
Primi Piatti

Come si fanno le tagliatelle ai funghi porcini

Avete organizzato all'ultimo un pranzo o una cena con gli amici ma non avete proprio idea di cosa cucinare? Niente panico, provate la nostra versione delle tagliatelle ai funghi porcini! Golose e facilissime da realizzare, le tagliatelle mettono d'accordo...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con castagne e funghi porcini

Con l'arrivo dell’autunno e la raccolta di castagne e funghi nel loro momento migliore, la voglia di un piatto caldo, ricco e cremoso è uno sfizio facile da soddisfare. Le tagliatelle con castagne e funghi porcini sono un primo completo, delizioso e facile...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli ai funghi in salsa rosa

I ravioli ai funghi in salsa rosa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare e che di sicuro piacerà a tutti coloro che saranno presenti a tavola, tranne ovviamente a coloro a cui non piacciono i funghi. Questa è una ricetta tipicamente autunnale,...