DonnaModerna

Come preparare i tortellini con panna e funghi

Tramite: O2O 26/04/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare i tortellini con panna e funghi

I tortellini con panna e funghi sono una delle ricette più gustose e delicate per un primo piatto versatile, adatto ad ogni menu ed anche ai palati più esigenti e sofisticati. Preparare i tortellini con panna e funghi è molto semplice e sarà possibile rendere questo piatto non solo molto saporito ma anche fresco e genuino, utilizzando prodotti freschi e di buona qualità. Ecco la ricetta dei tortellini con panna e funghi. Attraverso i passi di questa guida scoprirete come prepararla in pochi minuti e con l'ausili di semplici ingredienti.

27

Occorrente

  • panna da cucina
  • funghi freschi
  • spezie e sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • tortellini ripieni di carne o prosciutto
  • cipolla a fettine
37

Soffriggi i funghi

Naturalmente la preparazione inizia dai funghi, elemento base per il condimento. Servitevi di una padella antiaderente con un po di olio di oliva e, fare soffriggere a fuoco medio, la cipolla tagliata a fettine poi, aggiungete i funghi freschi che avete accuratamente tagliati a pezzetti, aggiustate di sale e pepe e mescolate per far insaporire gli ingredienti. In questo modo fate rosolare i funghi per almeno dieci minuti, poi insaporite con un pizzico di carry o paprika dolce. Quando i funghi saranno appena un po' dorati, sarà possibile spegnere la fiamma ed iniziare a preparare la panna ed i tortellini.

47

Condisci

Preparare i tortellini sarà davvero semplice. Intanto è consigliabile iniziare a versare la panna che avete precedentemente lasciato a temperatura ambiente, all'interno di una zuppiera capiente dove andranno sistemate anche i funghi appena preparati e, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno oppure con una spatola. Se lo gradite sarebbe una buona idea aggiungere un tocco di cremosità in più amalgamando assieme agli altri ingredienti dei piccoli pezzi di provola affumicata tagliata a cubetti o altro formaggio, a seconda dei gusti.

Continua la lettura
57

Impiatta

È il momento di preparare i tortellini. I tortellini più adatti a questa semplice ma gustosa ricetta sono quelli con un ripieno di carne o prosciutto, perfetti con il gusto delicato dei funghi con la panna. Mentre il condimento appena realizzato con i funghi e la panna fresca si riposa, basterà cuocere i tortellini in quantità desiderata in una pentola con abbondante acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione. Dopo aver scolato con estrema delicatezza i tortellini cotti per non rovinarne l'aspetto e la consistenza, sarà possibile impiattare con grazia ed eleganza, versando i tortellini in un grande piatto fondo cui aggiungere, poi, un'abbondante spolverata di formaggio grattugiato. Il piatto è pronto, buon appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliabile non far cuocere troppo i tortellini in quanto andranno mantecati con la panna e i funghi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare i tortellini ai funghi

I tortellini ai funghi sono un primo piatto gustoso che è adatto sia per un pranzo in famiglia che per una cena importante. Nel tutorial vengono dati alcuni suggerimenti su come preparare i tortellini ai funghi con il ripieno a base di ricotta e condito...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi panna e funghi

Se vogliamo la ricetta di un primo piatto invitante e cremoso, quella degli gnocchi con panna e funghi è l'ideale. Gli gnocchi, come sa bene chi li ama, si sposano bene con sughi ricchi. Di solito si tratta di ragù corposi di carne. Ma anche un buon pesto...
Primi Piatti

Come preparare la salsa di funghi senza panna

La pasta è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. La pasta apporta carboidrati al nostro organismo che ne ha bisogno per ricaricarsi di energia. Il pregio maggiore della pasta è quello di sapersi abbinare con molti alimenti: carne, pesce, verdure,...
Primi Piatti

Come preparare tortellini in brodo su cestini di parmigiano

Un piatto tipicamente invernale e adatto alle giornate più fredde sono i tortellini in brodo, una particolare trafila di pasta che ha un ripieno, solitamente carne, che arricchisce di gusto e nutrimento il piatto. Il modo migliore di cucinare i tortellini...
Primi Piatti

Ricetta: tortellini alla boscaiola

Alcune ricette sembrano non conoscere il passare del tempo, mantenendo inalterata la loro bontà! Proprio come i tortellini, simbolo culinario di una città suggestiva e ricca di storia come Bologna. Per portare in tavola un primo piatto ricco di sfumature...
Primi Piatti

10 modi per cucinare i tortellini

Che siano, come vuole la tradizione, di carne, o anche di verdure o di pesce, i tortellini sono uno dei principali tipi di pasta della tradizione italiana. Queste delizie, che, in origine, servivano per riciclare gli scarti non mangiati dai nobili, oggi...
Primi Piatti

Come condire i tortellini in modo gustoso

I tortellini sono un tipo di pasta ripieno tipico della regione dell'Emilia Romagna, dove vengono preparati essenzialmente a mano dopo aver steso la sfoglia dall'impasto ottenuto, poi si ritagliano dei quadrati, si dispone al centro di questi una cucchiaiata...
Primi Piatti

Ricetta: come preparare la pasta con spinaci, funghi e noci

La pasta con spinaci funghi e noci è un primo piatto davvero saporito, infatti i tre ingredienti che lo costituiscono si sposano benissimo tra loro. Le noci come ben sappiamo sono note per le loro molteplici proprietà, che contribuiscono al benessere...