Come preparare i vasetti di zucca in agrodolce
Introduzione
I vasetti di zucca in agrodolce sono una ricetta che si prepara tipicamente in autunno, quando iniziano ad uscire le prime zucche, che sono le più tenere e saporite. Preparare i vasetti di zucca è abbastanza semplice, ma va fatto in diversi step e quindi è richiesto diverso tempo. Una volta che avrete preparato i vostri vasetti di zucca, potrete consumarli accompagnando la vostra zucca in agrodolce a diverse pietanze. Ad esempio, è molto indicato accompagnare i piatti di carne con la zucca, ma sicuramente si avvicina molto bene anche al pesce. La zucca preparata in agrodolce, inoltre, è perfetta per essere servita su una bruschetta calda insieme a qualche salsa dal sapore dolciastro (salsa ai pomodori secchi, salsa ai carciofi o anche ai funghi porcini). Infine, la zucca in agrodolce può anche essere utilizzata nella preparazione di primi piatti a base di carne, come, ad esempio, gli gnocchi con gorgonzola (sia dolce che piccante) e noci. In quest'ultimo caso servirà a dare un tocco di frizzantezza al vostro piatto. Vediamo insieme come preparare i vasetti di zucca in agrodolce.
Occorrente
- 3 kg di zucca
- 1 lt di aceto bianco
- una tazzina di zucchero
- una tazzina di sale fino
- olio d'oliva q.b.
- aglio
- prezzemolo
- peperoncino
- vasetti
Preparate la zucca
Per prima cosa dovrete preparare la zucca. Eliminate la scorza di una zucca di medie dimensioni (la ricetta che segue è adatta per la preparazione di circa tre chilogrammi di zucca pulita) e tagliatela a fettine molto sottili, di circa tre centimetri per lato. È possibile preparare i vasetti di zucca in agrodolce in due varianti: la prima richiede che la zucca sia cruda, la seconda prevede, invece, che la zucca venga leggermente grigliata. Nel secondo caso accendete una piastra da cucina, fatela scaldare e grigliate le fettine di zucca per circa un paio di minuti per lato. In questo modo la zucca avrà un sapore leggermente affumicato, che contrasterà con il sapore dell'agrodolce.
Preparate il condimento agrodolce
In una pentola mettete a bollire un litro di aceto bianco con dentro una tazzina di zucchero ed una tazzina di sale fino. Quando vedrete che l'aceto inizierà a bollire, spegnete il gas e versatelo sulla zucca che avrete riposto in un contenitore abbastanza capiente. Poi disponete un coperchio oppure un canovaccio sul contenitore e lasciatelo riposare per almeno sei ore.
Ultimate la preparazione dei vasetti
Quando saranno passate le sei ore, scolate attentamente la zucca dall'aceto in eccesso e poi asciugatela con un canovaccio da cucina. Riponetela nel contenitore precedentemente usato e conditela con olio d'oliva, aglio pulito e tagliato a pezzi, foglioline di prezzemolo e peperoncino tagliato a pezzetti. Mescolatela e poi mettetela nei vasetti, schiacciandola il più possibile. Quando il vasetto sarà pieno, ricopritela con olio d'oliva fino al bordo. Chiudete i vasetti stringendoli più forte possibile e poi metteteli a bollire in una pentola piena d'acqua. Dopo che l'acqua avrà bollito per una decina di minuti, potrete togliere i vasetti e conservarli per circa tre o quattro mesi.