DonnaModerna

Come preparare i vol-au-vent al salmone

Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Qualsiasi occasione è buona per inventare qualcosa in cucina. Soprattutto quando si hanno ospiti la voglia è quella di stupire e presentare qualcosa di gustoso e originale. In questo caso i vol-au-vent sono un'ottima soluzione perché consentono, grazie ad un ripieno che potrete preparare come preferirete, di creare diverse ottime possibilità. In questa guida vi suggeriremo una ricetta per preparare dei vol - au - vent al salmone.

27

Occorrente

  • Per i vol-au-vent: una confezione di pasta sfoglia - un uovo, oppure una decina di vol-au-vent già pronti
  • Per il ripieno al salmone: una tazza di besciamella - 2 o 3 fette di salmone affumicato - una decina di gamberetti sgusciati - prezzemolo tritato
  • Per la besciamella: 30 g di burro - 30 g di farina - 400 ml di latte - sale q.b. - noce moscata q.b. , oppure potete utilizzare la besciamella già pronta
37

Preparare i vol-au-vent

Se non volete utilizzare i vol - au - vent già confezionati che si trovano nei negozi di generi alimentari, potete prepararli da soli. Per fare la base dovrete utilizzare della pasta sfoglia. Andrà benissimo quella fresca e già pronta che potete trovare nel banco frigo. Per preparare i vol - au - vent dovrete tirare fuori la pasta sfoglia dal frigo almeno mezz'ora prima. Quindi dovete preparare una ventina di dischi aiutandovi con un coppapasta o una tazzina da caffè. I dischi, che utilizzerete come base, quindi verranno posati su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno. Procederete poi preparando altri venti dischi di pasta sfoglia, questa volta con un buco centrale. Spennellate quindi i bordi del disco di base con l'uovo e appoggiateci sopra uno dei dischi forati. Ripetete la stessa operazione con un altro disco fino a quando avrete tre dischetti di pasta sfoglia sovrapposti (uno senza buco al centro e due forati). Spennellateli quindi ancora in superficie e poi metteli in forno a 220° per 15 - 20 minuti.

47

Preparare la bescianella

A questo punto bisogna preparare la besciamella. Per farlo versate il latte in un pentolino e aggiungete del burro fuso in bagno maria insieme alla farina. Mescolate il tutto fino a quando tutti gli ingredienti non saranno sciolti. Per farlo utilizzate una frusta per impedire che si formino dei grumi. Mescolate quindi fino a quando la besciamella non raggiunge il punto di ebollizione. Una volta terminato spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Continua la lettura
57

Unire la besciamella al salmone

Per preparare la salsa dovrete procedere con l'aiuto di un frullatore. Per prima cosa versate una tazza di besciamella e piccole fettine di salmone quindi frullate tutto insieme: quando avrete ottenuto una salsa rosea e ben amalgamata, mettete tutto in un sac a poche con cui riempirete i vol-au-vent. Potrete decidere di decorare con una spolverata di prezzemolo tritato. Per completare potrete usare anche dei gamberetti che avrete bollito in precedenza. Provate a rendere il tutto un po' più vivace con l'aggiunta di qualche scorza di limone.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i vol-au-vent

I vol-au-vent (conosciuti anche come bouchée) sono dei cestini fatti di pasta sfoglia che si possono utilizzare per cominciare un pranzo oppure una cena. Il loro nome deriva dal fatto che essi sono tanto leggeri da poter essere portati via dal vento....
Antipasti

5 antipasti veloci con il salmone affumicato

Il salmone affumicato ha un gusto intenso e gradevole. Si tratta di un pesce pregiato, ricco di Omega3 e proteine. Ecco 5 antipasti veloci da preparare con il salmone affumicato. Per la buona riuscita di ciascuna ricetta, dovete porre estrema attenzione...
Antipasti

6 idee per voulavent fatti in casa

Il vol-au-vent è un involucro di pasta sfoglia farcito da ingredienti vari: funghi, piselli, fegatini, gamberi, aragoste, ecc. Che vengono legati tra loro con besciamella o da salse simili. Con un pizzico di fantasia ed una certa dimestichezza con questo...
Antipasti

5 antipasti con Philadelphia

Cremoso e morbido, il Philadelphia è un formaggio spalmabile molto versatile. Ottimo per mantecare pasta e risotti, se accompagnato da un'insalata mista diventa un secondo piatto completo e leggero. Disponibile in vaschette da 200 grammi o confezioni...
Antipasti

Come preparare la quiche al salmone

La guida che andremo a stilare nei quattro passi che la comporranno, si occuperà di una ricetta, dove l'elemento fondamentale sarà il salmone. Come avrete potuto comprendere dalla lettura del titolo di questa guida, ora vi spiegheremo, in maniera puntuale,...
Antipasti

Come preparare l'antipasto di avocado e salmone

Con l'arrivo delle vacanze natalizie è indispensabile pensare non solo a tutti i primi piatti e ai secondi piatti da dover preparare per tutte le cene e i pranzi ricchi di parenti, ma è anche indispensabile pensare a degli sfiziosi antipasti da servire...
Antipasti

5 antipasti con il prosciutto cotto

Gli antipasti rappresentano sicuramente una delle portate più importanti quando si deve fare un pranzo oppure una cena con gli amici. Essi infatti generalmente vengono portati in tavola prima degli altri pasti ed è per questo che è necessario che essi...
Antipasti

Come preparare il salame di salmone affumicato

Il salame di salmone affumicato è un piatto piuttosto semplice da preparare e, al contrario di quanto si possa essere abituati a pensare, è anche economico. Per poterlo realizzare è necessario avere un po’ di tempo a disposizione da dedicare alla cucina,...