DonnaModerna

Come preparare il budino al caramello

Tramite: O2O 26/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il budino al caramello è un dessert al cucchiaio molto amato, dai palati semplici o raffinati. È il protagonista di molti pranzi familiari o cene formali. La deliziosa crema al caramello, ha un gusto dolce e molto delicato. La ricetta casalinga è semplicissima da preparare e richiede poco tempo. Bastano pochi ingredienti, facilmente reperibili in casa. Pertanto, ecco come procedere.

27

Occorrente

  • 500 ml di latte
  • 3 uova
  • 3 tuorli d'uovo
  • scorza di limone non trattato
  • un limone non trattato
  • scorza d'arancia non trattata
  • un'arancia non trattata
  • stampo da budino
  • pizzico di sale
  • cannella (facoltativa)
  • panna liquida per dolci (facoltativa)
37

Aggiungere al composto la panna per dolci

Una prima variante per decorare il budino, prevede la salsa di caramello. Pertanto, preparare il caramello seguendo le istruzioni dei passi successivi. Poi, aggiungere al composto la panna per dolci, riscaldata in precedenza. Mescolare con un cucchiaio di legno e fare raffreddare per qualche minuto. Quindi, utilizzare per guarnire il budino. La cremina al caramello potrà accompagnare anche dei biscotti secchi da servire con il dessert. Non trascurare mai la densità del dolce al cucchiaio prima di servire. Il budino dovrà essere gelatinoso. Un dessert eccessivamente liquido compromette la buona riuscita della pietanza.

47

Cuocere a bagnomaria

Per preparare il budino al caramello semplice, bollire in una pentola dai bordi alti il latte con le scorze di arancia e limone grattugiate finemente. Utilizzare preferibilmente agrumi non trattati. Trascorsi cinque minuti, filtrare il latte con un colino. Successivamente, separare in contenitori differenti le uova, in albumi e tuorli. Incorporare questi ultimi agli altri tre tuorli e mescolare energicamente in una ciotola. Aggiungere pertanto 40 grammi di zucchero ed amalgamare per ottenere un composto soffice ed omogeneo. Unire gli albumi, quindi, aggiungere un pizzico di sale ed il latte precedentemente bollito. A piacere e se gradita, profumare con un po' di cannella. Amalgamare il composto e versare in un tegame. Fare cuocere a bagnomaria, mescolano continuamente. Proseguire fino ad addensamento.

Continua la lettura
57

Decorare e servire

Ultimare la cottura e poi lasciare raffreddare per qualche minuto. Successivamente, distribuirlo in uno stampo da budino con capienza idonea. Trasferire il tutto in frigorifero per due ore. Nel frattempo, preparare il caramello per la guarnizione. Allo zucchero avanzato, aggiungere 100 ml di acqua ed il succo del limone. Cuocere a fuoco basso fino ad ottenere uno sciroppo dalla tipica colorazione ambrata. Con una forchetta, creare delle decorazioni da apporre sul budino. Pertanto, intingere i rebbi nel caramello, sollevarli dal tegame e formare dei fili. Lasciare solidificare su un foglio di carta forno. A questo punto, decorare il dessert a piacimento e servire.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servire con biscotti secchi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare il semifreddo al caramello salato

Assai accattivante nell’aspetto e goloso, il semifreddo al caramello conquisterà i vostri commensali al primo assaggio, grazie al suo gusto unico, arricchito da una delicata nota sapida, in grado di contrastare in modo piacevole con la dolcezza del caramello....
Dolci

Come preparare il budino al torrone

Da sempre il budino è il dessert preferito da molte persone. È facile da preparare e permette con pochi ingredienti di modificare la ricetta a proprio piacimento. Una ricetta molto buona è quella del budino al torrone, facile da preparare. In questa guida...
Dolci

Come preparare il budino all'arancia

Quando si tratta di dessert semplici ma saporiti, non possiamo non citare il budino. Ognuno di noi, almeno da piccolo, trovava nel budino la merenda perfetta. Fresco, dolce, delicato, dai tanti gusti diversi. Un dolce al cucchiaio ottimo alla chiusura...
Dolci

Come preparare la crostata al caramello salato

I dolci sono sicuramente immancabili alla fine di un pasto, sono piacevoli da gustare e perfetti da servire alla fine di un ottimo pranzo o di una perfetta cena da preparare in casa vostra. Esistono centinaia di dolci da poter realizzare con pochi e semplici...
Dolci

Come preparare il budino di cocco vegan

Uno dei dolci che grandi e piccini amano mangiare e gustare è senza dubbio il budino. Nel corso della sua evoluzione storica, la ricetta non è cambiata più di tanto: principalmente è cambiato il modo di approcciarsi e la tecnologia ha favorito la realizzazione...
Dolci

Budino al cocco e mandorle

La ricetta che vi propongo è un budino al cocco e mandorle. Questo è un dessert molto nutriente e particolarmente goloso. È ottimo per completare un pranzo o una cena. Oppure per accontentare i bambini a merenda. Il budino è una preparazione gustosa al...
Dolci

Come preparare il budino vegano alla vaniglia

Il budino vegano alla vaniglia non contempla, ovviamente, la presenza di prodotti di derivazione animale, ma la sua leggerezza e la sua semplicità conquisteranno anche i palati più indecisi! Potrete leggere la felicità negli occhi dei vostri amici vegani,...
Dolci

Come fare il budino all'amaretto

Il budino all'amaretto è un dolce al cucchiaio, un po' diverso dai soliti budini. In genere è molto amato dai bambini, oltreché essere piuttosto apprezzato anche dagli adulti. Per questo è un'importante risorsa quando si tratta di far assumere latte ai...