Innanzitutto incominciamo a preparare il ripieno con l'ingrediente fondamentale che in questo caso è la feta, ossia un formaggio semi duro tipico della Grecia. In un recipiente capiente amalgamiamo il formaggio con le uova, lo yogurt e l'olio. Per quanto riguarda la feta essendo piuttosto salata, conviene non aggiungere dell'altro sale nell'impasto. In alternativa, possiamo anche miscelare la ricotta fresca di mucca con la feta, in modo da renderlo più leggero ed anche meno salato soprattutto per chi ha problemi di pressione. Fatto ciò, prendiamo quindi la teglia e dopo aver inserito dell'olio sul fondo, iniziamo a disporre due strati di pasta fillo al suo interno. Procediamo quindi a farcirli con l'impasto preparato in precedenza, e poi ricopriamo con altri fogli di pasta fillo. Seguiamo questo procedimento fino ad esaurire tutti gli strati, facendo attenzione a distribuire il composto di formaggio in maniera uniforme quindi aiutandoci anche con una spatola.