Sei anche tu un'amante della ricotta, dei dolci siciliani e in particolare del cannolo? Forse non lo sai, ma esiste la versione "scomposta" del cannolo, un'alternativa al cucchiaio del famosissimo dolce, perfetta per feste e ricevimenti. Ecco come prepararla.
25
Occorrente
Ricotta pecora fresca (1 kg)
Vanillina (2 bustine)
Scorze di cannoli grandi (11) o piccole (22)
Zucchero a velo (400-500 gr)
Gocce di cioccolato (un pugno e mezzo)
35
Cosa ti serve
Per realizzare il cannolo scomposto ti serviranno pochi ingredienti. Della ricotta fresca (rigorosamente di pecora!), un po' di scorze di cannoli, zucchero a velo, gocce di cioccolato e vanillina. Il procedimento è molto semplice.
45
La ricetta (prima parte)
Tira fuori dal frigo la ricotta e asciugala con della carta assorbente da cucina. Poi setacciala con il passapomodoro, aggiungi lo zucchero (lavorato precedentemente a velo) e la vanillina. Mescola il tutto dal basso verso l'alto. Metti a riposare in frigorifero.
Continua la lettura
55
La ricetta (seconda parte)
Un quarto d'ora prima di servire il dolce, tira fuori la crema di ricotta dal frigorifero. Aggiungi i cannoli, sbriciolati grossolanamente con le mani, e le gocce di cioccolato. Il cannolo scomposto è pronto. Servi e gusta insieme ai tuoi ospiti.
La Pasqua è una tra le feste più importanti dell'anno liturgico. In Sicilia, in particolare, la partecipazione popolare alle feste pasquali viene fortemente sentita dagli abitanti dell'isola. Dopo gli abbondanti pasti è tradizione consumare i dolci tipici...
La buonissima pasta di mandorle trova le proprie origini in Sicilia. Per prime furono le suore del convento della Martorana nelle vicinanze di Palermo a preparare questo tipo di pasta. Essa viene da sempre utilizzata nelle preparazioni dolciarie, presentandosi...
In cucina vengono preparate molte ricette prelibate. Tra dolci e salati ci si può sbizzarrire a creare dei nuovi piatti. Tra i primi piatti viene preparata ogni giorno la pasta, essa viene condita in diversi modi. Per esempio con la salsa fresca, al pesto,...
I dessert risultano particolarmente graditi in qualsiasi momento della giornata. Tanto che, non esiste regola per poterli servire. Ma, il menù delle feste deve necessariamente contenerle. In questo caso vi propongo una buonissima torta fredda al mascarpone....
Quando avete voglia di coccolare voi stessi e i vostri cari con qualcosa di speciale, potete preparare questa torta con crema al pistacchio e mandorle, che porterà nella vostra cucina un poco di Sicilia! La produzione di questi frutti, raggiunge infatti...
Tra le tradizioni gastronomiche tipiche del territorio siciliano, la granita è uno dei dessert più conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di una preparazione fresca, semplice e genuina in grado di racchiudere i sapori dell'isola, in quanto...
La cucina italiana è veramente ricca di pietanze dal gusto delizioso. Le ricette di cucina davvero squisite vanno dagli antipasti (quali i supplì, l'insalata di mare o le arancine) fino al dessert (come il tiramisù, il cannolo siciliano o la panna cotta)....
In questa ricetta vi mostrerò come preparare i tortini con cuore caldo alla vaniglia. Si tratta di un dolce monoporzione, molto facile e veloce da preparare. È un ottimo dessert da preparare a San Valentino. Inoltre è un dolce da cucinare anche quando...