Se si vuole gustare un dolce semplice, ma squisito si potrebbe optare per il Clafoutis alle prugne, da preparare anche con qualunque tipologia di frutta, come per esempio pere, pesche o albicocche. Questa torta particolare si può assaporare pure al cucchiaio quando è ancora tiepida. E che dire del Clafoutis salato? È gustoso e molto nutriente, dato che si serve come secondo o antipasto ed è composto da zucca, noce moscata e formaggio. Ma tornando alla versione dolce è bene sapere che questa semplice squisitezza è davvero versatile e adatta a tutti, sia bimbi che adulti. Si presta volentieri per un picnic, magari verso la fine della stagione estiva quando le prugne ormai mature diventeranno il principale ingrediente di questo dolce. Il Clafoutis è una preparazione francese che prevedeva l'aggiunta di ciliege intere, ma è ottimo anche con le prugne e susine scure o chiare da servire come dessert a fine pasto o per merenda. Questo dolce era perfetto per i contadini da consumare nei campi durante la pausa lavorativa e oggi invece è un modo assai veloce per preparare qualcosa di buono in pochi minuti. Inoltre, è l'ideale quando i bambini non vogliono mangiare la frutta e rappresenta una valida e salutare colazione per tutta la famiglia. Allora vediamo insieme come preparare il Clafoutis alle prugne.