DonnaModerna

Come preparare il couscous al pomodoro

Tramite: O2O 02/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il couscous è un piatto che appartiene a diversi Paesi dell'Area mediterranea: Marocco, Tunisia ed Algeria, ma anche in diversi territori della Sicilia occidentale. Proprio qui, in Provincia di Trapani, nella bellissima e rinomata San Vito Lo Capo, si tiene ogni anno uno dei più importanti Festival del Cous Cous dell'area mediterranea. La preparazione del cous cous conosce molte varianti ma si prepara prevalentemente cuocendo al vapore granelli di semola di grano duro. Il resto è pura tradizione o creatività: carne, pesce o verdure, gli ingredienti usati pee condirlo sono i più vari. Che poi vengono arricchiti con carne, pesce o verdure. È un piatto di sicuro effetto che vi consentirà di impostare una cena al'insegna dell'originalità. Gusti e sapori accattivanti uniti però a valori nutrizionali. Il cous cous infatti vi consentirà di offrire una piacevoke alternativa ai più tradizionali carboidrati cone pasta e riso. Nella guida che segue una ricetta su come preparare il couscous al pomodoro.

26

Occorrente

  • 200 gr. cous, 500 gr. pomodorini ciliegia, aglio, olio, peperoncino, basilico
36

Dove trovare il couscous

Il couscous è possibile trovarlo già pronto nei supermercati. Per prepararlo basterà aggiungere un po' d'acqua o, a seconda dei gusti, del brodo vegetale. Nessuna paura comunque: solitamente le confezioni riportano dettagliate indicazioni sulle modalità per cucinarlo. Per cuocere il vostro couscous sarà necessario mescolarlo aggiungendo un cucchiaio di olio fino a quando non si formeranno i tipici granelli che ne caratterizzano forma e consistenza.

46

Preparare il condimento

Per il condimento dovrete comprare dei pomodorini: del tipo pachino o ciliegino andranno bene. Dovrete quindi sbollentarli. Al termine li immergeretr in acqua molto fredda per favorirne la perdita della buccia. Una volta pelati saranno pronti per condire il vostro couscous.

Continua la lettura
56

Ls preparazione del condimento con i pomodorini

In un'ampia padella, farete soffriggere olio, aglio, peperoncino e pomodorini. Salerete a piacimento la salsa e insaporire il tutto con qualche foglia di basilico fresco. Quindi verserete il couscous e come fosse un risotto lo girerete fino a fargli prendere gusto, colore e sapori del vostro condimento con i pomodorini.

66

Condire il couscous con la salsa di pomodoro

Se non avrete tempo o la stagione non sarà adatta per trovare dei pomodorini freschi potrete ricorrere ad una salsa già pronta. Anche in questo caso vi suggeriamo di soffriggere dell'aglio e di versarvi poi il sugo. Dopo averla salata potrete versare il cous cous e attendere che si insaporisca. A questo punto è pronto per essere servito a tavola. Vi suggeriamo di utilizzare un piatto di forma allungata. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare un risotto con il pomodoro fresco

Il risotto al pomodoro è un classico della cucina italiana ed è molto veloce e facile da fare. Torna utile sia come rapida soluzione da cucinare all'ultimo minuto, sia come piatto da offrire ai bambini, che sempre lo apprezzano. Lo si può preparare con...
Primi Piatti

Come preparare un semplice sugo al pomodoro

Il sugo al pomodoro fresco è il condimento mediterraneo per antonomasia. Facile e saporito, specialmente se preparato nel periodo che va tra luglio e agosto, quando i pomodori sono più gustosi e profumati e vengono preparate le conserve per tutto l'inverno....
Primi Piatti

Come preparare la zuppa di pane e pomodoro

La zuppa di pane e pomodoro è un'antica ricetta tipicamente toscana. Di origini contadine, è un piatto povero e di recupero. Riutilizza, infatti, gli avanzi di pane raffermo e pochi altri ingredienti. È pertanto un primo molto economico, leggero e facile...
Primi Piatti

Come preparare la salsa di pomodoro

La salsa di pomodoro è usata spesso dalle famiglie italiane per condire pasta, riso, tortellini, carne e pesce. Per molti prepararla è addirittura un'arte; infatti nelle regioni italiane, la ricetta base viene modificata e personalizzata nei modi più...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al pomodoro e basilico

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo, sebbene tante sue pietanze siano di facile preparazione o caratterizzate da ingredienti facilmente reperibili, frutto della terra e di una tradizione sana e genuina. Gli spaghetti al pomodoro e basilico...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con pomodoro e vongole

Se avete ospiti a cena e volete preparare un primo piatto particolarmente appetitoso, questo risotto con pomodoro e vongole fa proprio al caso vostro. Si tratta di una specialità gustosa che solitamente piace sia agli adulti che ai bambini. Acquistate...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con ricotta, pomodoro e noci

Quando abbiamo poco tempo da dedicare alla cucina, cerchiamo sempre una ricetta veloce da preparare, un piatto che allo stesso tempo sia molto gustoso e che possa soddisfare il palato anche del commensale più esigente. In questa breve guida, vediamo insieme...
Primi Piatti

Come sterilizzare la salsa di pomodoro

Sono in molti a preparare in casa la salsa di pomodoro. Ci sono svariati motivi per preferirla a quella in commercio. Tra questi la bontà e la sua qualità. Quando utilizziamo un prodotto fatto in casa sappiamo esattamente che cosa stiamo per mangiare....