In questa guida cercheremo di capire come poter preparare il croccante alle nocciole comodamente in casa e nella nostra cucina, utilizzando degli ingredienti che possiamo reperire facilmente in qualsiasi negozio. Quando si pensa al croccante spesso si pensa alle nocciole, e di conseguenza al Natale stesso. Il croccante alle nocciole è un dolce da consumarsi preferibilmente in inverno e nel periodo natalizio, accompagnato ad esempio da una tazza di tè caldo, magari davanti al camino. Tuttavia il croccante alle nocciole è un dolce che si può preparare in qualsiasi periodo dell'anno, è amato dai più grandi, ma piacerà sicuramente anche ai più piccoli. Nella seguente guida vi verrà spiegato nel modo più semplice e chiaro possibile come preparare il croccante alle nocciole.
27
Occorrente
250 gr di nocciole
250 gr di zucchero bianco
4 cucchiai di acqua
37
Tostatura delle nocciole
La preparazione del croccante alle nocciole è veramente semplice, ma, come tutte le ricette, richiede attenzione e pazienza. Come prima cosa dovrete portare il forno a una temperatura di 170°, porre un foglio di carta forno dentro una teglia e poggiarvi sopra le nocciole. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura stabilita, infornate e lasciate tostare le nocciole per circa 10-15 minuti.
47
Caramellatura dello zucchero
Una volta eseguito il passaggio sopracitato, dovrete estrarre le nocciole dal forno e metterle in uno strofinaccio. Eliminate le pellicine delle nocciole, poiché queste ultime sono amare e quindi il risultato finale del vostro piatto acquisirebbe un sapore amarognolo. Ora procedete aggiungendo lo zucchero con i cucchiai di acqua in un pentolino e fatelo caramellare.
Continua la lettura
57
Aggiunta delle nocciole
Quando lo zucchero inizierà a dare i primi segni di bollore significherà che dovrete procedere nella preparazione aggiungendo le nocciole. Ricordatevi sempre di amalgamare per bene il tutto. A questo punto dovrete preparare un foglio di carta forno e poggiarlo su una superficie liscia, come il piano della cucina oppure un tavolo. Questo servirà per versarvi sopra le nocciole caramellate. Dopo circa dieci minuti lo zucchero dovrebbe assumere una colorazione dorata tipica del caramello. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto e le nocciole saranno avvolte nel caramello potrete spegnere il fuoco e successivamente versare il composto sul foglio di carta forno, dandogli la forma desiderata. A questo punto ricordatevi di lasciare raffreddare il vostro croccante alle nocciole per circa dieci minuti, dopodichè il vostro dolce sarà pronto per essere gustato.
Il croccante è un dolce caratteristico di molte zone d'Italia. Di solito si prepara e si gusta vicino le feste natalizie ma può essere consumato in qualsiasi periodo, poiché è ottimo da servire a fine pasto come dessert o da smangiucchiare il pomeriggio...
Uno degli incubi principali in cucina è mediare alla dicotomia esistente fra la voglia di realizzare qualcosa di buono e la ferma volontà di cucinare comunque qualcosa di sano. Oggi abbiamo voglia di aiutarvi in tal senso, cercando di proporvi un dolce,...
Se intendete preparare una crostata in un modo innovativo, potete provare a realizzarla con mandorle e nocciole. Si tratta infatti, di un'elaborazione molto simile a quella tradizionale, ma la differenza sostanziale sta proprio nella farcitura. In riferimento...
Il croccante è un tipico dolce natalizio, ottimo da gustare in qualsiasi periodo dell'anno. Il caramello, dal caratteristico colore bruno, si arricchisce di gusto con nocciole intere o granella, mandorle, pistacchi o altri frutti secchi oleosi. Largamente...
Chi riesce a rinunciare alla torta di carote e nocciole? Probabilmente pochissimi, in quanto si tratta di un dolce leggero e dal gusto delicato, capace di accontentare anche i palati più difficili. La ricetta, inoltre, è molto semplice da preparare....
Se desiderate deliziare i vostri ospiti con un dessert originale adatto sia per grandi che per piccini, non c'è niente di meglio che preparare una torta di budino al latte con nocciole. La ricetta è piuttosto semplice da fare, richiede pochi ingredienti...
Il pancake è una frittella, soffice e leggera. Di tradizione tutta americana, il pancake ha ormai invaso anche la cucina degli italiani. Queste gustosissime frittelle sono perfette sia per la colazione che per la merenda, accompagnati da un caffè o...
Il Bimby è la fase più evoluta di piccolo elettrodomestico da utilizzare in cucina. In un unico blocco si può fare tutto, eliminando tutti gli altri attrezzi e, con la guida giusta, possiamo cuocere le nostre pietanze, mentre ci riposiamo. Premesso...