DonnaModerna

Come preparare il crumble di frutti rossi al burro salato

Tramite: O2O 07/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Volete preparare un dessert goloso che abbia un sapore insolito? Ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare il crumble di frutti rossi al burro salato. Il crumble è un dolce tradizionale inglese molto apprezzato un po? in tutto il mondo. Il termine crumble significa briciole e sta a indicare il composto croccante che ricopre un goloso strato di frutta zuccherata. In questo caso specifico la farcia viene realizzata con frutti rossi come ribes, lamponi e fragole tagliate a pezzetto. Leggete la ricetta a seguire per capire come preparare un delizioso crumble di frutti rossi arricchito con burro salato.

27

Occorrente

  • 130 g di farina 00
  • 100 g di burro salato freddo
  • un cucchiaio di miele
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • una bustina di vanillina
  • un limone non trattato
  • 500 g di fragole
  • 50 g di fragoline di bosco
  • 50 g di ribes
  • 100 g di lamponi
37

Preparazione dei frutti

Prendete le fragole e lavatele sotto il getto della fontana accuratamente. Eliminate i ciuffetti di foglie verdi e poi tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Raccogliete quanto ottenuto in una terrina e aggiungete il miele. Se il miele non è molto fluido, prima di adoperarlo scaldatelo a bagnomaria per qualche minuto. Staccate il ribes dai rametti e mettetelo in uno scolapasta. Aggiungete i lamponi e le fragoline poi lavate rapidamente i frutti sotto l?acqua corrente. Scolateli e mescolateli assieme alle fragole tagliate a pezzetti con un cucchiaio di legno. Lasciate riposare i frutti rossi per almeno una ventina di minuti.

47

Preparazione del crumble

Versate in una ciotola la farina, il burro salato freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero di canna. Lavorate gli ingredienti rapidamente adoperando la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e il contenuto della bustina della vanillina. Se volete rendere il vostro crumble ancora più gustoso, adoperate i semi del baccello della vaniglia al posto della vanillina. Coprite la terrina con la pellicola trasparente e riponetela nel ripiano più freddo del frigorifero. L?impasto dovrà raffreddare bene per almeno trenta minuti prima di procedere oltre.

Continua la lettura
57

Cottura e presentazione del crumble

Procuratevi una pirofila rotonda o rettangolare adatta per le cotture in forno. Versate sul fondo i frutti rossi e sbriciolateci sopra il crumble fino a ricoprirli completamente. Accendete il forno impsotandolo sui 180°C e, quando avrà raggiunto la temperatura indicata, infornate il vostro dessert. Dopo circa 25 minuti il crumble ai frutti rossi con burro salato sarà cotto al punto giusto. Toglietelo dal forno e lasciatelo riposare per un paio di minuti prima di servirlo in tavola. Abbinate un vino bianco dolce frizzante ben refrigerato e servite il crumble con qualche ciuffetto di panna montata oppure con una pallina di gelato alla vaniglia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete rendere ancora più goloso il vostro crumble, aggiungete all'impasto sbriciolato un pizzico di cannella in polvere
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare un crumble di more

Il crumble è un dolce al cucchiaio cotto a forno proveniente dall'Inghilterra e in seguito importato in Italia. Secondo la tradizione questa ricetta è nata durante la Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui, a causa della carenza di prodotti come farina...
Dolci

Come preparare un cremoso al pistacchio con crumble al cacao

Il cremoso al pistacchio con il crumble al cacao è un dessert molto buono ma anche molto semplice da eseguire. Prima di tutto è necessario reperire tutti gli ingredienti che occorrono per la preparazione del dessert. Per preparare 4 bicchierini di cremoso...
Dolci

Come preparare il semifreddo al caramello salato

Assai accattivante nell’aspetto e goloso, il semifreddo al caramello conquisterà i vostri commensali al primo assaggio, grazie al suo gusto unico, arricchito da una delicata nota sapida, in grado di contrastare in modo piacevole con la dolcezza del caramello....
Dolci

Come preparare la crostata con crumble di frutta

La conclusione perfetta al termine del pranzo o della cena in famiglia viene fornita da un gustoso dessert. Esistono numerosi dolci preconfezionati o venduti in pasticceria abbastanza deliziosi. Un buon risultato si può comunque ottenere anche facendoli...
Dolci

Come preparare la crostata di mele al crumble

La crostata di mele al crumble è un ottimo dessert da servire a fine pasto. Semplice da realizzare, piace a grandi e piccini. Il sapore zuccherino e aromatico delle mele ben si abbina a quello della cannella creando un dolce ben equilibrato anche nelle...
Dolci

Come preparare la crostata al caramello salato

I dolci sono sicuramente immancabili alla fine di un pasto, sono piacevoli da gustare e perfetti da servire alla fine di un ottimo pranzo o di una perfetta cena da preparare in casa vostra. Esistono centinaia di dolci da poter realizzare con pochi e semplici...
Dolci

Ricetta: crumble con ricotta, pera e cioccolato

Il crumble è una ricetta di origine inglese che prevede due versioni, una dolce e una salata. La versione dolce è molto più diffusa ed è costituita da un impasto fatto con ingredienti semplici come farina, burro e zucchero con un ripieno alla crema pasticcera,...
Dolci

Come si fa il crumble di mele

Crumble di mele: un dolce facileIl crumble di mele è un dolce delizioso e facile da preparare. Tale piatto è tipico della cucina tradizionale inglese, preparato in casa per via del suo sapore avvolgente e della semplicità con cui si realizza. Grazie a...