I filetti, se non vogliamo rischiare di seccarli eccessivamente, possono essere cotti anche in padella, utilizzando lo stesso procedimento e coprendo il tegame. Le fettine vanno rigirate di tanto in tanto e, solitamente, non c'è alcun bisogno dell'aggiunta del mezzo bicchiere di vino che è facoltativo. La temperatura ideale per servire questa deliziosa portata è di 20 gradi. Vi consigliamo di accompagnarla con insalata verde mista. Se, invece, preferite qualcosa di più gustoso, accompagnate con patate novelle, cotte a vapore o in padella con olio, sale, e un pizzico di rosmarino. Quando porteremo in tavola questa pietanza, per renderla esteticamente più presentabile, aggiungiamo sulle fettine di filetto qualche grano di pepe dei vari colori che abbiamo utilizzato. Possiamo abbinare del vino del Salento, che è indicato per questo tipo di secondo piatto.
Ed ecco che il nostro filetto ai 4 pepi è pronto. Potremo gustarlo in modo del tutto semplice, con amici e parenti, che inviteremo a casa nostra!