Se siete alla ricerca di un secondo gustoso e fresco, potete decidere di preparare un ottimo filetto al limone. La ricetta è molto semplice e veloce, infatti il tempo di preparazione è di soli 20 minuti e gli ingredienti sono facilmente reperibili. Il filetto al limone piace un po' a tutti, per il suo gusto delicato. Si tratta di un piatto perfetto per i bambini e a chi non ama particolarmente la carne. Per insaporirlo si preparerà una salsina a base di limone, burro e farina, da personalizzare in base ai gusti. Vediamo quindi come preparare il filetto al limone in pochi e semplici passi.
26
Occorrente
600 gr di filetto di manzo
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di farina tipo 00
40 gr di burro
Un mazzetto di rosmarino
1 limone biologico
Un bicchiere di vino bianco
Aceto di mele
Pepe a piacere
36
Rosolare i filetti
Per prima cosa, prendete i filetti di manzo, salateli e pepateli a piacere. Mettete intanto sul fuoco una padella con olio di oliva e fatelo riscaldare. Quando sarà ben caldo adagiate il primo filetto e fatelo rosolare leggermente. Unite qualche rametto di rosmarino per insaporirlo ancora di più. A questo punto tagliate il limone a fettine e aggiungetelo alla carne. Se il limone è biologico potete usare anche la buccia, in alternativa è preferibile toglierla. Lasciate cuocere il tutto per qualche minuto con il coperchio. Per evitare che il filetto si attacchi potete usare una padella antiaderente oppure una wok. Quest'ultima è ideale se decidete di cuocere più filetti insieme, magari tagliati a cubetti.
46
Cuocere i filetti a fiamma alta
Trascorso qualche minuto, il filetto al limone comincerà a dorarsi. Versate quindi un bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare. Dovete tenere la fiamma alta per tutto il tempo così da velocizzare l'operazione. Lasciate cuocere per un altro quarto d'ora tendendo sempre coperto. È necessario controllare spesso la cottura, onde evitare che la carne si asciughi troppo. In questo caso potete aggiungere dell'acqua o un po' di brodo vegetale. Se vi piace il sapore del limone potete anche usare un po' di succo per diluire il liquido di cottura, in alternativa versate ancora del vino bianco.
Continua la lettura
56
Creare la salsina
A questo punto potete rimuovere dalla padella le fettine di limone e i rametti di rosmarino. Sfumate il filetto al limone con dell'aceto di mele e lasciatelo evaporare. Per creare un salsina densa unite nella padella il burro e la farina. Il burro serve per rendere più delicato il sapore del limone che non piace a tutti; se lo desiderate, invece del burro, potete usare della fecola di patate. Fate sciogliere la salsina in acqua e unitela alla carne. Continuate con la cottura per qualche altro minuto e spegnete la fiamma. Al termine della cottura impiattate i filetti al limone e conditeli con la salsina avanzata.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Se i filetti sono sottili potete servirne due per ogni persona
Regolatevi con la quantità di burro per bilanciare il sapore troppo acido del limone
Se avete ospiti a pranzo e non sapete cosa fare, vi suggerisco di preparare il filetto in crosta. Questa ricetta richiede impegno e attenzione, perché esige vari passaggi. Si tratta di elaborare il filetto e farlo cuocere nel forno, racchiudendolo in...
Il filetto al pepe è un secondo piatto semplice e genuino la cui preparazione non richiede particolari abilità. Esistono varie versioni di questo piatto: la più comune è il filetto al pepe verde. Si trovano anche la variante al pepe nero e al pepe...
Tra i tagli di carne bovina più pregiati, uno dei più popolari, soprattutto nella cucina francese, è il filetto chateaubriand, molto raffinato, ma non troppo difficile da preparare, e non molto dispendioso in termini di tempi e costi. Infatti, questo...
Oggi faremo una ricetta un tantino elaborata ma dal successo garantito: il filetto di manzo con salsa al cioccolato. Si tratta di un secondo piatto da servire caldo assieme ad un vino rosso corposo come il barolo. E’ perfetto da preparare per le grandi...
Se siete alla ricerca di una ricetta per le grandi occasioni, ecco a voi il filetto alla salsa di funghi porcini. Il filetto alla salsa di funghi porcini è una vera delizia, perfetto da mettere in tavola durante il pranzo domenicale. Per prepararlo è...
Molto spesso, ci capita di invitare nella nostra casa, amici o parenti. Servire in queste circostanze, la ricetta giusta, che riesca a soddisfare l'appetito dei nostri ospiti, non è facile come sembra. La nostra arte culinaria, ci offre un'immensità...
La ricetta che andiamo a proporvi oggi, è quella del filetto ai 4 pepi. Questo piatto, dal gusto molto delicato, sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti, visto che molto raramente viene preparato, nonostante sia una ricetta semplice e diffusa.Si...
Preparare la Bourguignonne è sicuramente uno dei modi più allegri e divertenti per gustare una porzione di filetto, soprattutto in occasione di una serata con amici ma anche un'idea carina per una romantica cena a due.È indispensabile possedere il...