DonnaModerna

Come preparare il filetto di maiale in crosta

Tramite: O2O 03/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare il filetto di maiale in crosta

Molto spesso, ci capita di invitare nella nostra casa, amici o parenti. Servire in queste circostanze, la ricetta giusta, che riesca a soddisfare l'appetito dei nostri ospiti, non è facile come sembra. La nostra arte culinaria, ci offre un'immensità di pietanze gustose e sfiziose, tra queste, vi è sicuramente il filetto di maiale in crosta. Il filetto di maiale in crosta, sarà farcito con una crema di funghi, successivamente, verrà avvolto con del prosciutto crudo e poi, verrà chiuso con la pasta brisèe. Di seguito, vedremo come preparare il filetto di maiale in crosta in modo semplice e veloce.

27

Occorrente

  • Prosciutto crudo q.b
  • Funghi q.b
  • Pasta brisèe
  • Filetto di maiale
  • Burro q.b
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b
  • 2 spicchi d'aglio
  • Olio q.b
37

La cottura

La cottura in crosta, è una tecnica culinaria molto particolare, che ci permetterà di trattenere tutti gli aromi delle carne e di proteggerla dal calore della cottura diretta. Questa tecnica, è molto utilizzata per la preparazione di tutte le carni. Questa preparazione non è molto complicata ma sarà efficiente e molto gustosa. Innanzitutto, dopo aver fatto scaldare circa tre cucchiai d'olio, possiamo iniziare con il rosolare il filetto in una padella. Successivamente possiamo aggiungere il sale e il pepe. Facciamo in modo di far cuocere per bene tutte le sue parti, per circa venti minuti. Una volta completata la cottura, possiamo mettere a raffreddare la carne su un recipiente bucherellato, affinché esso perda i suoi liquidi.

47

Preparazione

Una volta fatto ciò, possiamo iniziare con la preparazione dei funghi. Iniziamo lavando i funghi e tagliandoli a fettine. Facciamo soffriggere in una padella, aglio e olio, dopo, aggiungiamo il burro. Aggiungiamo poi i funghi e lasciamoli rosolare per bene a fuoco vivace, finché saranno cotti del tutto. Mettiamo il composto in un mixer e frulliamolo fino ad ottenere una crema. Lasciamola raffreddare. Una volta raffreddata, spalmiamola su tutti i lati della carne, facendo attenzione a non toccare la parte sottostante. Intanto, disponiamo le fette di prosciutto su un foglio di carta forno, mettendo le fette in verticale e in orizzontale. Con molta delicatezza adagiamo su questo letto il maiale e avvolgiamo il tutto con il prosciutto.

Continua la lettura
57

Conclusione

Per la preparazione della sfoglia, occorre tirare la pasta brisèe in una sfoglia sottile e mettiamola sul filetto in modo da avvolgerlo. Mischiamo poi un tuorlo con la panna e spennelliamo il contenuto sulla sfoglia. Con la sfoglia rimanente, invece, possiamo ricavare delle strisce con cui fare una decorazione a losanghe, che renderà la crosta molto particolare e croccante. Una volta fatto ciò, possiamo mettere il filetto nel forno e facciamolo cuocere a 180° per circa mezz'ora, fino a quando non intravediamo la crosta dorata. Una volta completata la cottura, possiamo uscire il filetto dal forno e servirlo ai nostri ospiti, accompagnandolo con delle patate o con un misto di verdura.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servite la carne accompagnandola con patate o con un misto di verdura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare il filetto di maiale al mango

Se vi siete stancati di proporre in tavola i soliti secondi piatti, ecco a voi il filetto di maiale al mango. Si tratta di una specialità a base di carne particolarmente gustosa caratterizzata da un gusto tendente al dolce. Questo piatto, al contrario...
Carne

Filetto in crosta con speck

Il filetto, come sappiamo, è un taglio di carne estremamente pregiato e piuttosto costoso ma preparato con l’aggiunta di speck e avvolto in una croccante crosta di pasta sfoglia, potrà rivelarsi un validissimo piatto unico che sazierà sufficientemente...
Carne

Come si fa il filetto di maiale con salsa al vino

Il filetto di maiale in salsina di vino è un piatto gourmet gustoso e sfizioso ideale per stupire i vostri ospiti e la vostra famiglia. Buonissimo e perfetto per essere servito come seconda portata nelle occasioni speciali, il filetto di maiale guarnisce...
Carne

Ricetta: filetto in crosta di nocciole

Una ricetta abbastanza semplice da preparare, ma che allo stesso tempo necessità di molta attenzione soprattutto nella fase della cottura, è il filetto in crosta di nocciole. Questa ricetta è adatta per essere servita durante pranzi e cene in famiglia...
Carne

Ricetta: filetto di maiale con salsa al vino

Il filetto di maiale con salsa al vino è un secondo piatto gourmet con il quale potrete stupire i vostri invitati che di sicuro vi chiederanno la ricetta o vi chiederanno di organizzare altre cene come questa. La preparazione di questa ricetta è semplice...
Carne

Ricetta: filetto di maiale alla senape e speck

Conosciuto in ogni parte del mondo e cucinato in mille modi diversi a seconda delle tradizioni gastronomiche e culturali, del clima e dei prodotti che il suolo offre, il maiale non manca mai di soddisfare le esigenze dei buongustai e di fornire una variante...
Carne

Ricetta: filetto di maiale con crema di mango e curry

Se cerchi una ricetta ricca e dal profumo esotico da proporre come secondo piatto in una serata in compagnia, sapremo di certo consigliarti: il filetto di maiale con crema di mango e curry è il giusto compromesso tra una pietanza che piace proprio a tutti...
Carne

Come si prepara il filetto di maiale con salsa al vino

Un piatto saporito e gustoso, il filetto in salsa di vino è un secondo sfizioso e molto elegante da preparare per le cene in compagnia di amici o del proprio amato. Un procedimento lento, il quale prevede un'estesa marinatura ed è accompagnato da una...