Per ultimare la vostra gustosissima ricetta culinaria, bisognerà ora passare alla fase di cottura. Versate il composto nello stampo con lo zucchero caramellato ed infornate per circa un ora ad una temperatura di 180 gradi. Trascorso il tempo necessario, deponete il flan di latte in frigo per almeno trenta minuti prima di servirlo ai vostri ospiti. Se siete dubbiosi sulla effettiva cottura del dolce, il consiglio è quello di fare la prova con uno stuzzicadenti: inseritelo nel flan e, una volta tirato fuori, controllate se è pulito. In questo caso, il dolce è pronto. Non lasciatevi ingannare dalla sua morbidezza in quanto, così come accade con il budino, il flan di latte si solidifica dopo la cottura.
Se volete dare un tocco personale a questo buonissimo piatto, potete aggiungere nell'impasto del rum (2 o 3 cucchiaini) o del marsala, conferendogli un profumo più intenso e un sapore particolare.