Il formaggio fritto è un antipasto appetitoso e saporito e può essere servirto nei buffet, come contorno per secondi piatti o come antipasto insieme a un aperitivo, al posto dei soliti salatini o patatine fritte. È opportuno conoscere che diversi sono i formaggi ideali per essere cucinati fritti o in pastella come, ad esempio, il caciocavallo, l'emmenthal, la mozzarella e la provola: questi, infatti, reggono bene le alte temperature e consentono anche di essere modellati a vostro piacimento. Si può infatti scegliere di tagliare il formaggio a fette, a listarelle, a dadini, a forma di pallina, oppure si possono usare delle formine da cucina per realizzare dei disegni simpatici e invogliare così i più piccoli. La prima ricetta proposta è molto semplice e si prepara velocemente: si può usare qualsiasi formaggio fresco, un po' di farina, della mollica di pane o del pangrattato, un uovo e dell'olio per friggere. Dovrete tagliare il formaggio (ottima la mozzarella, ma per rendere la ricetta più golosa potrete usare dell'ottimo brie francese) a dadini non troppo grandi, passarli nella farina, poi nell'uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. A questo punto metteteli nell'olio fatto riscaldare in una padella bella capiente e lasciateli dorare. Serviteli caldi.