Se invece desideriamo una consistenza più cremosa e fare la crema di limone, occorrerà aggiungere altri ingredienti alla preparazione base che vi abbiamo illustrato nel primo passo, cioè il latte intero. Prendiamo il latte intero e portiamoli ad ebollizione insieme a 700 g di zucchero. Se volete potete aggiungere un baccello di vaniglia aperto nel senso della lunghezza, ma potete benissimo omettere questo passaggio. Lasciamo riposare il latte fino a quando non si sarà completamente raffreddato. Questo passaggio è fondamentale, perché se unite l'alcool al latte ancora tiepido rovinate tutto, in quanto il latte tenderà a rapprendersi tipo una stracciatella. Togliamo la pellicola che si forma nella parte superiore del composto. Intanto prendiamo il contenitore ermetico con l'alcool e filtriamolo accuratamente. A questo punto non ci resterà che aggiungere il liquore al composto realizzato con il latte, mescolare e poi filtrare. Riempite le bottiglie con la crema di limone e conservate in frigorifero. Prima di consumare la crema, aspettate almeno 2 settimane.