DonnaModerna

Come preparare il millefoglie al cioccolato bianco

Tramite: O2O 08/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se avete ospiti a cena, ma non sapete che dessert servire, la ricetta che vi proponiamo fa al caso vostro. In questa guida vi illustreremo come preparare il millefoglie al cioccolato bianco. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice da realizzare. Può essere cucinata anche il giorno prima e poi conservata in frigorifero. È un dolce in cui si sposano magistralmente la dolcezza e la cremosità della mousse al cioccolato bianco, con la parte croccante della sfoglia. Il tutto viene arricchito con il gusto inconfondibile delle mandorle. È abbastanza ricco, quindi è preferibile servirlo dopo delle portate leggere. Con questo fine pasto renderete felici sia i grandi che i bambini. Scopriamo insieme, nei passi a seguire, come procedere nel dettaglio.

28

Occorrente

  • 200 g di cioccolato bianco
  • 400 g di panna
  • 20 g di zucchero
  • 3 albumi
  • 80 g di farina
  • 1 tuorlo
  • 500 ml di acqua
  • 400 g di pasta sfoglia
  • 50 g di mandorle spellate
38

Per velocizzare la preparazione, acquistate la pasta sfoglia già pronta. Infarinate il piano di lavoro su cui andrete a lavorare. Con l'aiuto di un mattarello, stendetela fino a farle raggiungere uno spessore di qualche millimetro. A questo punto dovete decidere la forma che volete conferire al vostro dolce. Potete farlo rotondo, rettangolare o di qualsiasi altra forma desideriate. Nel primo caso dovete fare in modo che le dimensioni non siamo inferiore ai 10 centimetri. Nel secondo, invece, preferite una misura pari all'incirca a 10 cm. X 6 cm.

48

Prendete le parti ricavate e poggiatele su una teglia. Spennellatele con il tuorlo d'uovo mescolato con un po' d'acqua. Questo serve per non farle bruciare durante la cottura. Prendete le mandorle sminuzzate e distribuitele uniformemente su tutta la superficie della pasta. Lasciate riposare il tutto per 3 ore in un ambiente fresco. Accendete il forno e portatelo a 200°. Una volta che avrà raggiunto la temperatura, infornate le sfoglie. Fate molta attenzione, perché dovete spegnere il forno appena vedrete che la pasta si gonfia e la parte superiore diventa ben dorata. Il tempo di cottura ideale è di circa 30 minuti.

Continua la lettura
58

Lasciate raffreddare la vostra base e preparate la mouse al cioccolato bianco. Fondete a bagnomaria il cioccolato bianco spezzettato. Montate a parte la panna, avendo l'accortezza di lasciarla morbida. Occupatevi, adesso, degli albumi. Zuccherateli e sbattete il tutto fino a raggiungere una spuma compatta. Versate questi ultimi nel cioccolato fuso ed amalgamate bene gli ingredienti. Completate unendo al composto anche la panna montata. Girate bene dal basso verso l'alto e mettete in frigorifero a riposare.

68


Non vi resta che assemblare il vostro dolce. Prendete un piatto da portata delle dimensioni adeguate ed iniziate a comporre i vari strati. Ponete per prima la base di pasta sfoglia e ricoprite la superficie con abbondante mousse al cioccolato bianco. Ripete per altre 3 volte. Chiudete con l'ultimo pezzo di pasta. Spolverate la superficie con dello zucchero a velo e della granella di mandorle. La vostra millefoglie è pronta per essere servita in tavola. Accompagnatela con uno spumante dolce o secco fresco.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il cioccolato bianco non deve superare la temperatura di 35 gradi. Controllatela con un termometro
  • Se non amate il cioccolato bianco, sostituitelo con quello fondente od al latte
  • Bucherellate la pasta sfoglia prima di metterla in forno
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare un frullato al cioccolato bianco

Il frullato al cioccolato bianco, è una golosa e nutriente merenda fresca tra le più classiche e conosciute, da gustare soprattutto nei periodi più caldi e molto amato da tutti, grandi e piccini. Si presta molto bene ad essere servito anche come dessert....
Dolci

Come preparare la crema al cioccolato bianco con frutti di bosco

La crema al cioccolato bianco con frutti di bosco è un dessert semplice e gustoso. Essa può essere servita in coppe e mangiata a cucchiaiate oppure utilizzata per farcire torte di pan di Spagna o che hanno una base di pasta sfoglia. Prima di cominciare...
Dolci

Come preparare il cremoso al cioccolato bianco e yogurt

Il cremoso al cioccolato bianco e yogurt è un dessert da servire a fine pasto, rinfresca e pulisce il palato, regalando una piacevole sensazione in bocca. La sua freschezza lo rende perfetto per i mesi estivi, da consumare alla fine di un pranzo sulla...
Dolci

Bicchieri di cioccolato bianco

Il primo termine che viene in mente quando si pronuncia dessert risulta generalmente cioccolato. Le preferenze al riguardo non sono oggettive. A qualche individuo piace esclusivamente il cioccolato fondente (almeno il 60% di cacao), mentre altre persone...
Dolci

Come preparare la millefoglie di crema e amarene

La millefoglie è un dolce tipico della Francia. Conosciuto oltralpe anche con la denominazione di Dolce Napoleon, si realizza tramite la sovrapposizione di tre diversi strati di pasta sfoglia. Nella guida seguente, vi spieghiamo come preparare la millefoglie...
Dolci

Come preparare la torta millefoglie

Tra le torte più amate e conosciute al mondo vi è sicuramente la torta millefoglie. Si tratta di un dessert tipico della cucina francese che può essere gustato sia durante l'inverno che nei periodi più caldi. La preparazione non è semplicissima, richiede...
Dolci

Muffin al cioccolato bianco con cuore di lampone

Una gustosa ricetta per tutti coloro i quali non resistono al gusto del cioccolato bianco e del lampone, sicuramente è il Muffin al cioccolato bianco con cuore di lampone! Il muffin è una raffinata prelibatezza ideale per concludere una cena romantica...
Dolci

Torta mousse cioccolato bianco e fragole

Estate, caldo, voglia di cose dolci e fresche. Amici a cena, all'improvviso, un dolce facile da preparare: una torta mousse al cioccolato bianco e fragole. Un aspetto invitante, si mangia già con gli occhi ancor prima di assaggiarla. Nessuno resisterà...