DonnaModerna

Come preparare il pan dolce al mais con uvetta

Tramite: O2O 27/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

In occasione delle festività possiamo cimentarci a realizzare delle nuove deliziose ricette.
In particolar modo non possono mancare i dessert o delle speciali merendine, per rendere felici grandi e piccoli.
Con questa semplice ricetta potremo preparare dei gustosissimi panini dolci con la farina di mais, impreziositi infine dalla presenza dell'uvetta. Sarà un gustosissimo snack, adatto anche per le colazioni, da gustare principalmente nel periodo autunnale o invernale.
Vediamo allora come preparare il pan dolce al mais con l'uvetta.

27

Occorrente

  • 200 gr di farina di mais, 400 gr di farina manitoba
  • Zucchero, latte, miele, lievito di birra
  • Sale, burro, uva sultanina
37

Miscelare la farina

I dolci con l'uvetta fanno ormai parte della nostra tradizione culinaria. Ma possiamo rinnovare questa tradizione aggiungendo sempre qualche ingrediente nuovo o particolare. In questo caso possiamo realizzare dei deliziosi panini dolci, utilizzando la farina di mais. Quest'ultimo tipo di farina forse non è molto conosciuta, ma ci permetterà di realizzare un tipo di pan dolce realmente soffice e gustoso, che si sposerà a perfezione con il gusto dolce e saporito dell'uvetta sultanina.
Per cominciare con la preparazione andiamo a miscelare, in una ciotola, due tipi di farina: quella di mais e di manitoba. Nel frattempo facciamo ammorbidire l'uvetta mettendola in una ciotola con dell'acqua tiepida. Lasciamo per pochi minuti e poi la facciamo asciugare.

47

Preparare l'impasto

Adesso possiamo preparare un piccolo impasto con il lievito. Quindi prendiamo la farina manitoba, la versiamo in una ciotola, ed aggiungiamo un po' di lievito di birra. Sarebbe consigliabile far sciogliere prima il lievito con un po' di latte (vaccino o di soia a seconda dei gusti), che apporterà al pan dolce una maggiore delicatezza. Fatto ciò, possiamo cominciare a preparare un piccolo impasto. Formiamo un panetto e lo lasciamo lievitare per almeno un'ora. Copriamolo con uno straccio da cucina e teniamolo un po' al buio.

Quando sarà passata un'ora, potremmo cominciare a lavorare il panetto.

Continua la lettura
57

Formare il pan dolce

Adesso dovremmo far impastare il tutto, utilizzando una planetaria. Versiamo dentro metà latte e cominciamo ad avviare il macchinario. Dopo alcuni minuti possiamo aggiungere del miele e lo zucchero.
Intanto sbattiamo tre uova e lo aggiungiamo all'impasto. Dopo un po' possiamo cominciare a versare, durante la lavorazione, anche la farina che avevamo miscelato in precedenza. Ne aggiungiamo sempre poco per volta, facendo amalgamare bene gli ingredienti.
Quando l'impasto sarà formato, uniamo un po' di burro e di sale.
Infine versiamo dentro anche l'uvetta. Formiamo una palla con l'impasto e lo lasciamo di nuovo a lievitare per 2 ore. Infine formiamo i panetti, foderiamo uno stampo con la carta forno ed inforniamo a 180 gradi per una ventina di minuti. Quindi serviamo i nostri pan dolci.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Facciamo lievitare per bene i panetti
  • Potremmo coprirli con la pellicola trasparente e lasciarli lievitare al buio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare biscotti all'uvetta

I biscotti all'uvetta, solitamente poco amati da coloro che si ritrovano a scambiare i piccoli frutti secchi con pepite di cioccolato, sono invece un delizioso dolce molto versatile, nutriente e semplice da realizzare. Che siano riccamente speziati o...
Dolci

Come preparare il pane all'uvetta

Ciascuna regione italiana produce un proprio tipo di pane come avviene, ad esempio con le noci oppure con le olive. Uno veramente particolare è il pane all'uvetta, originario della Sicilia. Quest'ultimo è abbastanza morbido, e per questa ragione può essere...
Dolci

Come preparare le frittelle con uvetta e pinoli

Si sa che ogni cibo, se viene fritto, ha un sapore più invitante che piace sempre a tutti, grandi e soprattutto piccini. Naturalmente non bisogna abusare dei fritti, perché questo è un tipo di cottura molto grasso, però ogni tanto si può fare una deroga...
Dolci

Come preparare i muffin all'uvetta

I muffin sono dei dolci di origine inglese, molto soffici e per questo simili ai plumcake. Possono essere sia dolci che salati, a seconda degli ingredienti che vengono impiegati durante la loro realizzazione. Sono ottimi a colazione, perfetti per un tè,...
Dolci

Come preparare la marmellata di mele ed uvetta

Le mele e l'uvetta sono divenute, ormai, due degli alimenti meglio assortiti nella cucina italiana. Infatti, vengono cucinate in tantissimi modi differenti e sono note le loro molteplici proprietà benefiche (basti pensare alla quantità di vitamine ed...
Dolci

Come preparare la crostata di frutta con il pan di spagna

La crostata è uno dei dolci più comuni e tipici del nostro paese. Quella classica prevede una base di pasta frolla, cotta precedentemente in forno e successivamente condita con marmellata, confettura o crema. Naturalmente, esistono delle varianti, altrettanto...
Dolci

Come preparare il tiramisù con Pan di Stelle

Il tiramisù in tutte le sue innumerevoli versioni è da sempre il dolce a cucchiaio più conosciuto e amato da grandi e piccini. Tanto che viene spesso inserito nei menù, per completare il pasto in modo speciale. Le sue origini non sono molto chiare, perché...
Dolci

Ricetta: come preparare i biscotti di farina di mais

Il mais è un cereale privo di glutine, ricco di vitamine, carotenoidi e altre sostanze antiossidanti, che lo rendono un valido alimento da introdurre in una dieta sana ed equilibrata. I grani di granoturco macinati danno una farina dal caratteristico...