Secondo la cucina classica, i patè sono preparazioni costituite da un involucro di pasta (brisée, frolla o sfoglia) farcito di carne, soprattutto selvaggina, pesce o verdure. Oggi, altrettanto comuni sono, però, quelli non in crosta, spesso avvolti da uno strato di gelatina: entrambi i tipi di paté si servono tagliati a fette piuttosto spesse. In questa guida, leggendo attentamente i passi di questa guida, potete trovare tutti i passaggi su come preparare il paté alle noci: esse sono uno dei frutti secchi più apprezzati nella nostra cucina, soprattutto visto il loro apporto calorico adatto ai periodi più freddi come l'inverno, ma anche per l'energia e per gli acidi grassi che danno all'organismo. Il tempo di preparazione di questa ricetta è di un'ora, più sei ore circa per il riposo in frigo, aggiunti ai venti minuti per la cottura.
26
Occorrente
100 g di polpa magra di maiale
100 g di petto di tacchino
160 g di burro
1 cipolla affettata
1 dl di vino bianco
2 dl di marsala
100 g di gherigli di noci
1 dado
sale e pepe
1 confezione di gelatina
36
La gelatina
Preparate la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; appena sarà chiara, aggiungete 1 dl di marsala e fatela raffreddare senza farla rapprendere. Distribuite un poco di gelatina sul fondo e sulle pareti di uno stampo da plumcake, creando sul fondo uno strato alto 1 cm. Versate 1 dl di gelatina in un recipiente a bordi bassi, formando uno strato alto 1 cm e fatela rassodare. Tenete da parte la gelatina rimasta.
46
L'aggiunta di burro
Fate appassire la cipolla in un tegame con 45 g di burro; aggiungete il maiale e il tacchino, tagliati a pezzetti, fateli rosolare a fuoco vivace, salate, unite il dado sciolto in poca acqua calda, e il vino, sfumatelo, quindi versate il marsala rimasto e fate evaporare. Sgocciolate la carne e tritatela finemente; passatela al mixer e aggiungetevi la gelatina rimasta.
Continua la lettura
56
Il patè
Montate in una terrina il burro rimasto (ammorbidito a temperatura ambiente) e mescolatelo al composto di carne con le noci tritate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e soffice; stendete il composto nello stampo (foderato con pellicola trasparente per potere poi sformare facilmente il paté) sopra la gelatina, livellatelo, battete lo stampo per evitare che si formino dei vuoti e ponetelo in frigorifero coperto da una pellicola trasparente per almeno 6 ore. Togliete lo stampo dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per almeno 15 minuti in modo che tutto si ammorbidisca. Infine sformatelo su un piatto da portata e togliete la pellicola protettiva, per servire. Per una migliore presentazione del piatto, lo guarnirete con grappolini di ribes e lo servirete con crostini di pane caldi.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Per facilitare l'uscita del paté dallo stampo, immergetelo per pochi minuti in acqua calda.
Il paté di alici è una preparazione piuttosto semplice da portare a termine, per la quale sono necessari solo pochi minuti; grazie all'utilizzo del mixer, infatti, è sufficiente versare i vari ingredienti nel bicchiere e frullarli per pochi secondi....
Stanchi dei soliti classici antipasti e stuzzichini per gli aperitivi? Aprire un pasto con qualcosa di originale, ma realizzato coi sapori tipici della nostra tradizione non è difficile. I bicchierini sono inoltre un apprezzato metodo per creare porzioni...
Il gorgonzola è il famoso formaggio, dolce o piccante, dall'identico nome della cittadina lombarda di origine. È un formaggio DOP, a base di latte intero di vacca. A tutt'oggi le principali zone produttrici del gorgonzola si trovano in Lombardia (Pavia,...
Il patè di ceci con carote e zucchine, è uno sformato sostanzioso e delizioso. Un ottimo piatto da servire come antipasto, per i pranzi e le cene natalizie. Ma può arricchire anche un menù vegetariano, da servire ogni giorno. La ricetta è facile...
Per stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti, in maniera elegante e raffinata, perché non lasciarci ispirare da una preparazione tipicamente francese come il patè? Morbido, sfizioso e saporito il patè è perfetto per rendere un semplice antipasto un...
Se volete stupire parenti e amici con qualcosa di goloso, ecco a voi la ricetta per preparare la pasta brisée ai quattro formaggi con le noci. È un piatto molto ricco che può essere proposto sia come antipasto che come secondo piatto, abbinato a un’insalata...
Se intendete preparare un antipasto veloce, gustoso, leggero e fresco non c'è niente di meglio che optare per un patè di ceci con carote e zucchine. Il composto tra l'altro è anche facile da elaborare, e se avete degli ospiti a pranzo o a cena lo...
In questa guida cercheremo di spiegarvi come preparare con pochissimi ingredienti la Ricetta del patè al salmone. Questo gustoso condimento generalmente viene servito in bella mostra sui tortini di pasta sfoglia o sulle tartine durante ricchi antipasti...