Se volete realizzare una salsa davvero gustosa e dal sapore originale potete senza dubbio orientarvi sul pesto di cavolo nero.
Il cavolo nero, tipico della cucina Toscana, è una varietà di cavolo privo della gemma centrale e caratterizzato da un colore verde scuro, come suggerisce il suo nome. Il suo sapore è molto intenso, ma leggermente più dolce rispetto a quello delle altre tipologie di cavolo.
La ricetta che vogliamo proporvi è piuttosto facile, indicata da consumare nel periodo invernale. Questo perché non solo è la stagione migliore per raccogliere questo ortaggio, ma anche perché esso è un'ottima fonte di fibre e vitamine. Insomma, il pesto al cavolo nero è una ricetta davvero stuzzicante e sopratutto molto veloce da preparare, magari anche per stupire gli ospiti offrendo loro un piatto originale e dal sapore rustico. Per utilizzare questo pesto basterà scatenare la fantasia: ad esempio potete utilizzarlo per una lasagna, accompagnarlo con un piatto di pasta o spalmarlo su delle bruschette per dare un sapore più casereccio al vostro pane.
Ma non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e vediamo quali sono i passaggi per preparare questa deliziosa ricetta.