Bene a questo punto, potete servire il vostro piatto, ma prima spolveratelo con della farina di pistacchio, così che risulterà molto più gustoso e donerà un sapore intenso, proprio del pistacchio. Questo è un frutto secco che amo particolarmente, in quanto si sposa benissimo non solo con la ricotta, ma anche con la panna da cucina, quindi se vorrete sostituirla alla ricotta potrete farlo, inoltre è adatto anche come condimento insieme al pangrattato come panatura per la carne ed anche del pesce, in particolar modo del pesce spada, ed è senza dubbio ottimo anche per la preparazione del semifreddo di mandorle e pistacchio e dei famosissimi cannoli siciliani alla ricotta. Insomma potrete preparare non solo la pasta, ma un intero menu a base di pistacchio. Non mi resta che augurarvi un buon appetito e di consigliarvi per ultima cosa, un vino d'accompagnamento a questo piatto, come ad esempio: il Corvo Glicine, particolarmente adatto ai primi piatti fresco e dalle note fruttate.
Preparare il pesto di ricotta e pistacchi è piuttosto veloce e semplice. In men che non si dica potrete condire la vostra pasta con questa gustosa salsa e servire un piatto diverso dal solito. Seguendo poi le istruzioni di questa guida vi assicurerete di fare tutto al meglio.