Il pesto è uno dei condimenti più amati dagli italiani, ma non solo, pure il resto del mondo gradisce molto questa nostra invenzione. Il classico, quello legato alla nostra tradizione culinaria, è sicuramente il pesto alla genovese, ma nel tempo si sono diffuse molte valide alternative. Il pesto di rucola, quello di zucchine, il pesto di broccoli e così via, la semplice preparazione lascia molto spazio all?inventiva. Oggi ci cimenteremo in cucina a preparare proprio una di queste varianti, il pesto di salvia. È un pesto molto gustoso che si presta bene per il condimento di diversi tipi di pasta. La ricetta del pesto di salvia è facile da preparare, è abbastanza veloce in quanto la preparazione richiede al massimo un'ora di tempo. In questa ricetta useremmo la salvia proprio per sostituire l'ingrediente tradizionale, cioè il basilico: è una pianta aromatica con grandi proprietà disintossicanti, drenanti e antinfiammatorie.
Ecco dunque la guida, passo passo, su come preparare il pesto di salvia.