DonnaModerna

Come preparare il pesto ricotta e noci

Tramite: O2O 21/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le noci sono un tipo di frutta secca molto adoperato in cucina. Il loro utilizzo si espande dalla preparazione di squisiti dolci a quella di saporiti antipasti o primi e secondi piatti. Le noci sono piuttosto caloriche: tre di esse apportano una quantità di calorie equivalenti ad un piatto di pasta. Pertanto è consigliabile moderarne il consumo. Tuttavia contengono delle ottime sostanze nutritive. Come, ad esempio, le vitamine ed i grassi omega 3. Inoltre le noci posseggono numerosi benefici antiossidanti. Anche l'olio estratto dalle noci, presentando le medesime caratteristiche, si usa spesso in cucina. La proposta della guida di oggi è relativa ad un prelibato condimento gastronomico. Si tratta del pesto ricotta e noci, solitamente adoperato per condire la pasta. Ma è perfetto anche per farcire delle tartine o un sandwich. La morbidezza della ricotta creerà un piacevole e delicato abbinamento con le croccanti noci. Ecco dunque come preparare il pesto ricotta e noci.

27

Occorrente

  • 250 g di ricotta fresca, 8 noci, 5 pomodori tipo ciliegino, qualche foglia di basilico appena raccolto, 30 g di pecorino grattugiato, 1 spicchio di aglio, qualche cucchiaio di olio evo, sale e pepe q.b.
37

Sminuzzare i pomodorini, il basilico e le noci

La ricetta del pesto ricotta e noci inizia con la preparazione dei pomodorini, del basilico e delle stesse noci. Lavare e sgocciolare i primi due ingredienti. Poi, sul tagliere da cucina, ridurre i pomodorini a pezzetti. Non prima di aver eliminato i loro semini e l'acqua di vegetazione. Sminuzzare anche le foglie di basilico fresco. Successivamente, si sgusciano le noci e si frantumano.

47

Creare il pesto

Adesso si può procedere a preparare il pesto ricotta e noci. Versare i tre ingredienti appena lavorati in un mixer. Quindi aggiungere anche la ricotta fresca ed il pecorino grattugiato. Dopo aver azionato per qualche istante l'elettrodomestico, versare l'olio evo ed il sale nelle dosi preferite. Chi ama i gusti più decisi, può aggiungere uno spicchio d'aglio tagliato a metà. Si raccomanda di utilizzare il mixer a bassa velocità. Non appena il composto assume una consistenza omogenea, il pesto ricotta e noci è pronto. Se non dovesse risultare compatto e cremoso al punto giusto, si può versare un filo d'olio d'oliva. La salsa risulterà così più malleabile.

Continua la lettura
57

Condire la pasta

Il pesto ricotta e noci è ormai pronto per condire la pasta. Basterà farla saltare in padella, per alcuni secondi, con la sua salsa. Si possono preparare altre varianti di pesto ricotta e noci, incorporando un pizzico di pepe al composto. Prima di servire, decorare i piatti con alcune foglie di basilico appena raccolto. Le dosi indicate sono sufficienti per quattro persone. Il tempo di preparazione del pesto ricotta e noci è di circa un quarto d'ora. È possibile conservare questo gustoso condimento in frigorifero. Da chiudere ermeticamente in un apposito ed ampio contenitore. Si potrà consumarlo entro un massimo di due o tre giorni.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un gusto più delicato del pesto ricotta e noci, il pecorino è sostituibile con il parmigiano grattugiato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il pesto alle noci

Il pesto rappresenta uno dei condimenti migliori per la pasta, molto apprezzato non solo in Italia ma anche all'estero. Il pesto può essere preparato in moltissime maniere diverse, senza troppi problemi e con ingredienti molto semplici e facili da trovare...
Primi Piatti

Come preparare il pesto di ricotta e pistacchi

I primi piatti, sono probabilmente le pietanze che non mancano mai nelle case degli italiani. La pasta infatti è l'alimento più mangiato dagli italiani, e non solo. Infatti molti altri paesi hanno adottato questo alimento nelle loro tavole. Di ricette...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con ricotta, pomodoro e noci

Quando abbiamo poco tempo da dedicare alla cucina, cerchiamo sempre una ricetta veloce da preparare, un piatto che allo stesso tempo sia molto gustoso e che possa soddisfare il palato anche del commensale più esigente. In questa breve guida, vediamo insieme...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi di ricotta e noci

Gli gnocchi di ricotta e noci sono un primo piatto gustoso, ottimo sia per un'occasione speciale che per un semplice pranzo in famiglia. Preparare questo tipo di pasta è davvero semplice, basta avere un po' di manualità e degli ingredienti freschi a disposizione....
Primi Piatti

Trofie al pesto di broccoli e noci

Le trofie al pesto di broccoli e noci sono un primo appetitoso e super nutriente. Nati da un mix azzeccatissimo di pasta con condimento cremoso e saporito, sono capaci da soli di placare una fame da leoni. La ricetta che dovete preparare ha come ingrediente...
Primi Piatti

Come fare il pesto di lattuga e noci

Il pesto è un alimento tipico della cucina genovese e l'ingrediente basilare della ricetta tradizionale è il basilico fresco. Poi vengono aggiunti altri ingredienti, che possono anche essere sostituiti con altri ingredienti simili. Ad esempio, il Parmigiano...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di noci

Le lasagne sono un primo piatto della cucina tradizionale italiana. Tipiche della domenica si prestano a numerose varianti. Adatte alle buone forchette, ai vegani, ai vegetariani, ai salutisti si possono realizzare con tanti ingredienti diversi. In alternativa...
Primi Piatti

Ricetta: pesto di radicchio e noci

I condimenti ricchi di sapore sono sempre più ricercati da tutte quelle persone che amano la cucina tradizionale ma allo stesso tempo che sappia dare quel gusto in più a cui non siamo abituati. Quella di cui parleremo oggi è la Ricetta: pesto di radicchio...