Il plumcake alla menta è un dolce davvero golosissimo e al tempo stesso semplice. Qualcuno potrebbe stupirsi dall'utilizzo della menta in un dolce, ma al primo assaggio ci sarà da ricredersi sulla bontà di questo dolcetto. Oltretutto questo plumcake è perfetto nel periodo estivo, quando abbiamo voglia di qualcosa di fresco ma che non sia il classico gelato. Perché rinunciare allora alla morbidezza di un dolce classico, unita alla piacevole freschezza della menta? Se vuoi preparare una golosa merenda per i tuoi bambini o se hai degli ospiti a cena e vuoi concludere il pasto con un dolce insolito, vediamo insieme come fare il plumcake alla menta.
27
Occorrente
Plumcake alla menta per 8 persone
400 g di farina
250 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
150 ml di latte
100 ml di sciroppo di menta
3 uova
100 g di burro
37
Come preparare l'impasto
Dopo aver preparato tutto il necessario, comincia pure a preparare il dolce mescolando in un recipiente la farina, lo zucchero e il lievito. In un altro contenitore a parte sguscia le uova e aggiungi il burro fuso intiepidito, il latte e lo sciroppo di menta. Poi mescola insieme i 2 composti ed amalgama a dovere.
47
Come cuocere il plumcake
Quando il composto sarà omogeneo versalo in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, o se preferisci, rivestito di carta forno. Poi preriscalda il forno e cuoci il plumcake a 180°C per 30 minuti.
Continua la lettura
57
Come servire
Quando il dolce sarà pronto, lascialo intiepidire, taglia a fette o a quadrotti e servi pure, magari accompagnato con un po' di panna montata o se preferisci puoi sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente e versarlo sul plumcake. L'abbinamento menta e cioccolato è davvero strepitoso. Se lo preferisci più leggero o hai delle intolleranze, puoi anche preparare un plumcake senza uova e senza burro
67
Guarda il video
77
Consigli
Non dimenticare mai:
Puoi mettere all'interno dell'impasto, durante la preparazione, anche delle gocce di cioccolato
Se volete preparare un dolce semplice, gustoso e versatile, ecco a voi la ricetta del plumcake ai fichi. È perfetto da servire come dessert a fine pasto oppure da gustare a colazione o all’ora di merenda. Contiene pochi e semplici ingredienti facilmente...
Il plumcake alle mandorle è un dessert morbido, profumato e perfetto per la colazione o la merende di tutta la famiglia. Ideale, dunque, per accompagnare il caffè o il latte e per iniziare la giornata con un pieno di energia. Il suo sapore irresistibile...
In questo articolo, che vuole fungere da guida per la realizzazione di un buonissimo dolce, che sarà veramente apprezzato in toto, dai nostri amici e parenti, che inviteremo ad assaggiarlo, magari durante una festa o anche durante un fine cena o pranzo....
La glassa alla menta viene utilizzata soprattutto come farcitura di torte e dolci di vario genere; può essere realizzata in pochi istanti e richiede pochissimi ingredienti. Naturalmente deve essere conservata in frigorifero dopo il suo utilizzo, per...
La ricetta della gelatina di menta, poco usata e conosciuta nella nostra penisola, è ottima per accompagnare carni dal sapore forte quali agnello, montone o selvaggina, oppure da usare come idea regalo fai da te ed anche per farcire le brioches vuote...
Il plumcake è un ottimo dolce di origine inglese, abbastanza conosciuto anche nel nostro paese. Molto amato da grandi e piccini, il plumcake è adatto per la colazione o per una sana merenda. Si accompagna infatti benissimo, sia col latte, col cappuccino...
Non c'è niente di meglio che preparare una buonissima merenda con le proprie mani e magari offrirla ad amici e parenti. Tra i numerosi dolci che possiamo preparare, ce ne sono alcuni molto buoni ed invitanti che spesso vengono sottovalutati, ad esempio...
Se siete delle appassionate di cucina ed in particolare amate preparare dolci, sicuramente avrete provato, almeno una volta, a preparare un plumcake. Si tratta di un dolce davvero soffice e perfetto per la colazione o la merenda. In questa guida vogliamo...